ETC Natural Gas

scusa cb ero uscito. C'è in atto una s3 ribassista sul wheat... ho postato l'operazione che ho eseguito e per ora pare funzionare. Se scende un altro po' abbasso lo stop in pari...
 
saluto a tutti,oggi bella giornata :)
siamo sopra la trend ,a mio parere è un buon segnale,sarebbe ottimo se questa candela chiudesse almeno a 2,71,la perdita del supporto ci riporterebbe a 2,50 .........

x Mattebomber.
volevo chederti se ci puoi postare un grafico in maniera da capire che cosa è questa s3 ribassista..... oppure se ce la puoi spiegare...grazie
ciao...

1327402406gas.gif
 
Ultima modifica di un moderatore:
saluto a tutti,oggi bella giornata :)
siamo sopra la trend ,a mio parere è un buon segnale,sarebbe ottimo se questa candela chiudesse almeno a 2,71,la perdita del supporto ci riporterebbe a 2,50 .........

x Mattebomber.
volevo chederti se ci puoi postare un grafico in maniera da capire che cosa è questa s3 ribassista..... oppure se ce la puoi spiegare...grazie
ciao...

1327402406gas.gif

Guarda la teoria sui PIVOT POINT (R1,R2,R3 sono tre livelli di resistenza; S1,S2 e S3 sono tre livelli di supporto. Per calcolarli ci vogliono però i dati di min max giornaliero e la chiusura ... non sono facili da trovare su serie storica)

per esempio http://www.finanzarapisarda.com/pivot_point.php
 
Ultima modifica:
Sono un po' difficili da spegare così. S1, S2 e S3 sono metodi (chiamati così da noi) che ho utilizzato sul forex con buoni risultati e che poi ho e sto applicando anche sulle materie prime e su azioni con buoni risultati.
Però si fa fatica perchè non trovo piattaforme con grafici adeguati per questi metodi, inoltre sto studiando e mettendo a punto altri 2 nuovi metodi assieme a 2 amici.
Ma le materie prime e le azioni sono una piccola parentesi, credo che poi tornerò sul forex e basta, dove tra l'altro il mercato è sempre aperto 24h su 24.
 
S1, S2 ed S3 non si riferiscono hai suppori. Sono tre metodi che per convenzione io e altri abbiamo nominato così. Perchè i loro nomi sarebbero "pera cotta" l'S3, "turtle" la S2 e "configurazione ideale" la S1
 
Guarda la teoria sui PIVOT POINT (R1,R2,R3 sono tre livelli di resistenza; S1,S2 e S3 sono tre livelli di supporto. Per calcolarli ci vogliono però i dati di min max giornaliero e la chiusura ... non sono facili da trovare su serie storica)

per esempio Pivot Point: calcolatore pivot point
:up::up:
so benissimo cosa sono i pivot ma volevo vedere un grafico postato ,almeno capiamo meglio la sua operatività.........nella vita si può sempre inparare qual' cosa che magari nn sai............
tutti i sistemi sono buoni se ti fanno fare dei gain,il resto è aria fritta...
siamo qui per imparare......:up:
 
Non so come si fa a postare un grafico...
Però come ho chiesto anche nei giorni scorsi lo può fare qualcuno di voi.
Ci vuole un grafico con medie mobili esponenziali a 21 e 100 , Pivot point, stocastico lento impostato a 24 12 6 e quello veloce a 10 6 3.
Se qualcuno l'ha o riesce a metterlo poi posso iniziare a spiegarvi questi metodi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto