ETC Natural Gas

Bundesbank contro Draghi, acquisti bond Bce problematici
Ora: 27/07/2012 11:06
Testo:
MILANO (MF-DJ)--La Bundesbank chiude la porta aperta ieri da Mario
Draghi, presidente della Banca centrale europea, che a Londra aveva tirato
su i mercati lasciando presagire un intervento dell'Eurotower a sostegno
dei Paesi con rendimenti troppo elevati, come Spagna e Italia. Per la
Buba, l'acquisto di titoli di Stato da parte della Bce non e' il miglior
modo per affrontare la crisi.
Secondo la Bundesbank, l'acquisto di titoli di Stato da parte
dell'Eurotower e' infatti problematico, anche perche' crea falsi
incentivi, mentre lo stesso intervento da parte del Fondo salva Stati
temporaneo sarebbe semplice.
In mattinata, su alcuni giornali tedeschi erano gia' emerse le prime
voci contrarie alla nuova posizione di Mario Draghi. Dalle pagine
dell'Handelsblatt,Frank Schaeffler, esperto finanziario del gruppo
parlamentare del Free Democratic Party, definisce Draghi un
"saccheggiatore dei risparmi dei cittadini" e non un "salvatore".
Secondo Schaeffler, "la logica di questi presunti salvataggi e' che
quando il debito raggiunge i limiti, arriva Super Mario" con un grande
bazooka. Klaus-Peter Willsch della Cdu ha invece messo in guardia
dall'accelerazione dell'inflazione, che sarebbe "una inevitabile
conseguenza" di questa politica della Bce.
Ancora piu' netta la posizione del quotidiano Die Welt che in un
editoriale sottolinea come la Banca centrale europea assomigli "sempre
piu' a un cavallo di Troia. Non rappresenta piu' la stabilita' e la
fedelta' ai principi, ma un'Europa in cui il Sud ha l'ultima parola. Il
risultato sara' una gigantesca redistribuzione dei costi a carico del
Nord, senza aver risolto nessuno dei problemi".
Draghi "ha detto in maniera chiara, anche se ha usato termini tecnici,
che la Bce comprera' titoli in grande stile, se i tassi di Spagna o Italia
dovessero crescere troppo", spiega il Die Welt, avvertendo che si tratta
pero' "di un fuoco di paglia", perche' "gli investitori internazionali
hanno gia' voltato le spalle all'Eurozona". "La fiducia e' andata e i
capitali fuggono dall'Europa".
Inoltre, prosegue il quotidiano, la Bce "e' pronta a riempire i buchi
nei bilanci delle banche e degli Stati" e giustifica questo comportamento
"sostenendo di essere l'unica istituzione in Europa in grado di porre fine
alla crisi di fiducia". Cosi' facendo, l'Eurotower "peggiora solo le
cose", mette pero' in guardia il Die Welt.
Infatti, i Governi "possono contare sul fatto che alla fine la Bce
interverra'" e cosi' per esempio la Spagna "puo' evitare di finire sotto
la protezione" dei Fondi di salvataggio e di dover accettare condizioni
"spiacevoli".
Il Die Welt non e' tenero neanche con il cancelliere Angela Merkel eil
ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble, che "accettano tranquillamente"
questa situazione. Infatti, spiega il quotidiano, per Merkel "e' molto
piu' comodo che sia la Bce a calmare le acque", perche' "e' sempre meglio
che presentarsi di nuovo al Parlamento oppure dover rinunciare a miliardi
di euro di crediti".
Crisi: Berlino, Affermazioni Draghi Conformi A Missione Bce

Bisogna che si decidano,ormai hanno rotto il caz.............
 
che bei giochetti che fanno e l'indice fa su e giu, su e giu e qualcuno ci guadagna ....

mi pare proprio inside trading ....
 
Natural Gas Future

SOTTOSTANTE:

- l'intermedio si trova al 71o giorno di vita quindi ci stiamo apprestando a chiuderlo, abbiamo ancora tempo per farlo, diciamo che con la chiusura del mensile mi aspetto anche la chiusura dell'intermedio

- ci troviamo al 31o giorno di vita del 2o mensile del 1o intermedio del nuovo annuale ed abbiamo ancora una decina di giorni per chiudere il mensile in atto

- siamo al 4o giorno del 2o T-1 del 3o T+1 e tra oggi e lunedi dovremmo chiuderlo

INVERSO:

- siamo al 50o giorno di vita del 1o mensile del 4o intermedio inverso al ribasso (rialzo sul sottostante), sicuramente il mensile si e' chiuso al 47o giorno ma ci serve la conferma con un T-1 al rialzo (ribasso sul sottostante) e ci serve almeno la chiusura odierna per confermarlo

- il 7o Tracy inverso deve essere al ribasso e deve essere composto da soli T-1 al ribasso (rialzo sul sottostante), quindi l'attuale T-1 (numerato 6) se fosse al rialzo farebbe parte di un nuovo T+1 ma direi anche di un nuovo T+2

Cosa mi aspetto ?

La chiusura sul sottostante del T-1 in corso e del Tracy, con la rottura della swing ribassista posta a 2,991$ che ci darebbe la conferma che il mensile sta chiudendo, abbiamo tempo fino a lunedi per farlo, ovviamente in caso di candele daily al rialzo avremmo un nuovo ciclo T-1.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-07-27 at 3.10.36 PM.png
    Screen shot 2012-07-27 at 3.10.36 PM.png
    52,3 KB · Visite: 152
  • Screen shot 2012-07-27 at 3.10.47 PM.png
    Screen shot 2012-07-27 at 3.10.47 PM.png
    44,4 KB · Visite: 139
ecco la rottura della swing che in molti aspettavano 2,991$ rotti al ribasso
 

Allegati

  • Screen shot 2012-07-27 at 8.04.52 PM.png
    Screen shot 2012-07-27 at 8.04.52 PM.png
    43,8 KB · Visite: 388

Users who are viewing this thread

Back
Alto