Teorie economiche Necessito della formula di calcolo del Swing Index di Welle

Chi di voi conosce come calcolare lo Swing Index di Welles Wilder ?
Per favore aiutooo !!!!


Io l'ho recuperata dal un bel libro di analisi tecnica di Achille Fornasini,
ma ci sono 2 punti dubbi..... (Se qualcuno mi passa la formula risolvo prima):

1) in pratica quale valore debbo dare al Limit Mover (LM).
Voglio dire è una percentuale è un valore assoluto, io ho provato a dare il valore 10,
ma non so se è il migliore. Chi mi sa aiutare ?

2) La formula è piuttosto complessa, e a mio avviso quella di cui dispongo non e' proprio
esatta perchè non contempla un caso, mi spiego meglio: per risolvere R se nessuna delle
3 condizioni sotto esposte viene soddisfatta, allora cosa imposto ad R ?

FORMULA:

Stabiliamo
C = valore chiusura del titolo al giorno t
O = valore apertura del titolo al giorno t
L = valore minimo del titolo al giorno t
H = valore massimo del titolo al giorno t

C1 = valore chiusura del titolo al giorno t-1 (ovvero il giorno prima)
O1 = valore apertura del titolo al giorno t-1 (ovvero il giorno prima)
L1 = valore minimo del titolo al giorno t-1 (ovvero il giorno prima)
H1 = valore massimo del titolo al giorno t-1 (ovvero il giorno prima)


questa è la formula
SI = 50 * [ N / R ] * [ K / LM ]



per risolvere N ...
N = [C - C1] + 050 * [C - O1] + 0.25* [(C1 - O1]


per risolvere R .....

stabilimo: dove | | indica valore assoluto
A = |H - C1|
B = |L - C1|
C = |C1 - O1|
D = [H - L]

condizione 1) se A > B e se A > D
allora R = A - 0.50 * B + 0.25 * C


condizione 2) se B > A e se B > D
allora R = B - 0.50 * A + 0.25 * C


condizione 3) se D > A e se D > B
allora R = D + 0.25 * C


per risolvere K...
K = al massimo tra |H - C(t-1)| e |L - C(t-1)|



per risolvere LM ...
LM = l'escursione massima al rialzo al ribasso concessa dalle regole CONSOB
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto