Ue dà via libera a colloqui d'ingresso con Islanda
Reuters - 26/07/2010 16:44:28 BRUXELLES, 26 luglio (Reuters) - L'Unione Europea oggi ha acconsentito a dare il via libera ai colloqui di ingresso con l'Islanda, a cui ha chiesto di risolvere una disputa sul debito con Gran Bretagna e Olanda.
Come membro di un'area Ue di cooperazione economica e libera circolazione, l'Islanda ha già introdotto molte regole europee e spera di poter entrare nell'Unione in circa due anni.
Un'opposizione potrebbe però venire da alcuni Paesi Ue per via di una disputa sui debiti in seguito al collasso delle banche islandesi.
Il Belgio giocherà un ruolo di primo piano nei colloqui quest'anno in quanto presidente di turno della Ue fino a dicembre. I colloqui, che prenderanno il via domani, copriranno oltre 30 tematiche o "capitoli".
"E' chiaro che le cose potrebbero andare rapidamente su un certo numero di questioni", ha detto in conferenza stampa il ministro degli Esteri belga Steven Vanackere dopo un incontro dei ministri Ue a Bruxelles.
"Ci sono altri capitoli sui quali l'Ue sa che l'Islanda dovrà fare degli sforzi. Pensiamo ... al settore finanziario", ha aggiunto.
L'Islanda deve ancora stabilire come ripagare i debiti legati al collasso di Icesave, banca islandese fallita nel 2008.
I governi britannico e olandese vogliono che Reykjavik restituisca i milioni di euro che hanno pagato ai clienti i cui fondi sono stati congelati. Ma gli islandesi hanno respinto in un referendum un piano per ripianare il debito e finora i colloqui sull'argomento sono falliti.
La questione ha allontanato molti islandesi dall'Ue. Un sondaggio condotto a giugno da Market and Media Research mostrava che quasi il 60% degli islandesi era favorevole a che il governo ritirasse la richiesta di ingresso.
Fra le altre questioni sensibili, la pesca e la caccia alle balene.