salva_trader
Forumer attivo
Ciao salvatrader,
sono d'accordo con te sui libri, io non voglio prenderlo per le tecniche magiche quelle le conosco già ...ma più per imparare a conoscere le basi delle merci..tipologie di contratti e merci quotate, scadenze, tipo di operatori che partecipano, borse nelle quali sono quotate (a parte il cbot che conosco già)... insomma l'abc.
Gann diceva che le merci sono prodotti reali consumati dal popolo e si muovono in base ad offerta e domanda, mentre dietro ai mercati azionari non c'è un vero consumo.Le merci sono piantate e raccolte ogni anno e per questo hanno trend stagionali che si ripropongono, inoltre nelle merci non ci sono dividendi o bilanci ad influire nel trend, e non ci sono correnti contrarie come avviene invece nelle azioni dove alcune scendono e altre salgono cosi da creare movimenti contrastanti, e sopra a tutto questo anche il fatto che molto spesso i bilanci sono truccati e girano false voci sulle azioni cosa che non si presenta nelle merci.
Per quanto riguarda gli spread che consigli sopra a cosa ti riferisci?
1 x ES vs. 2 x NQ ( o v/v) (1 mini sp 500 x 2 mininasdak)
ES/TF ( o v/v) il secondo non lo conosco
ES/YM pure qui il secondo non lo conosco
Tornando alle merci se tu dici che andando sui siti delle borse trovo tutte le spiegazioni del caso allora ci provo, anche se con l'inglese me la cavo solo decentemente.....
Grazie.
Ciao.
In linea di massima nelle commodities è come dici tu, e lavorare su trade o spread stagionali aumenta molto le probabilità di trade vincenti.
Tuttavia anche nelle materie prime, come in tutti i mercati, ci sono i BIG che manovrano i prezzi. Sia per caccia agli stop che per ragioni commerciali legate agli acquisti del sottostante. Dunque okkio perchè senza solide basi si rischia comunque di prendere
Si, ES/NQ è lo spread tra mini-sp500 e mini-nasdaq (1 vs. 2).
TF è mini-russell 2000
YM è mini Dow Jones
Ti lascio una lista dei codici e relative scadenze:
GRANAGLIE:
W = GRANO scadenze marzo, maggio, luglio, settembre e dicembre
S = SEMI DI SOYA scadenze agosto, settembre, novembre, gennaio, marzo, maggio e luglio
C = MAIS dicembre, marzo, maggio, luglio, settembre e dicembre
SM = FARINA DI SOYA scadenze agosto, settembre, ottobre, dicembre, gennaio, marzo, maggio luglio
BO = OLIO DI SOYA scadenze agosto, settembre, ottobre, dicembre, gennaio, marzo, maggio e luglio
Il resto alla prossima puntata