EURODOLLAR FUTURE
Sottostante Deposito di $ 1.000.000 al tasso LIBOR a 3 mesi
Valore del contratto $ 1.000.000
Variazione minima di prezzo (Tick) 0,0025 per i contratto nel mese di scadenza, 0,005 per gli altri contratti
Valore Tick $ 6,25 per tick = 0,0025 - $ 12,50 per tick 0,005
Quotazione 100 - tasso di interesse
Scadenze quotate 40 scadenze trimestrali e 4 mensili più vicine.
Ultimo giorno di negoziazione 2 giorni di Borsa di Londra aperta precedenti il terzo mercoledì del mese di scadenza.
Le negoziazioni terminano alle 12:00.
Regolamento Monetario
Prezzo di regolamento Basato sul LIBOR a 3 mesi determinato dalla British Bankers' Assosiation
Orario di Negoziazione Mercato 00:00 - 23:00 (circuito telematico Globex)
Banca Sella permette di negoziare dalle 8:30 alle 22:15.
Codice negoziazione GE** (GE + mese e anno)
Il sottostante è questo vero?:
L'abbreviazione LIBOR o Libor indica il London Interbank Offered Rate (inglese, tasso interbancario 'lettera' su Londra), un tasso di riferimento per i mercati finanziari.
Si tratta di un tasso variabile, calcolato giornalmente dalla British Bankers' Association in base ai tassi d'interesse richiesti per cedere a prestito depositi in una data divisa (tra le altre, sterlina inglese, dollaro USA, franco svizzero ed euro) da parte delle principali banche operanti sul mercato interbancario londinese.
Il Libor è il tasso di riferimento europeo al quale le banche si prestano denaro tra loro, spesso durante la notte (in batch notturno), dopo la chiusura dei mercati. Esso è maggiore del tasso di sconto che gli istituti di credito pagano per un prestito alla banca centrale. Il mercato interbancario è particolarmente importante per assicurare la solvibilità delle banche e dell'intero sistema creditizio, e per una banca è forse il modo più facile e meno costoso di reperire capitali.
A fronte di una domanda di prelievi maggiore del denaro liquido che un istituto ha a disposizione, la banca vende una certa quantità di titoli di Stato o altri titoli, ricevendo in questo mercato il denaro di cui ha bisogno.
Un elemento importante è la fiducia fra i vari istituti di credito a prestarsi denaro, e il ruolo "garantista" della banca centrale nel risarcire i diritti delle banche creditrici nel caso di qualche istituto in difficoltà.
Il Libor è un indice del costo del denaro a breve termine che viene adoperato comunemente come base per il calcolo dei tassi d'interesse relativi a molte operazioni finanziarie (mutui, future, ecc.) principalmente in valute diverse dall'Euro, per il quale il tasso di riferimento è più spesso l'EURIBOR.