rossoverde
Forumer attivo
@guly ...sono pienamente d'accordo con rososverde. Evitiamo commenti inutili, ti rendi conto di essere l'altra faccia della medaglia di quell'imbecille di happyday faccione che ride (dentiera modello KEN del GRANDE FRATELLO?).
Le esagerazioni, gli estremi, sono sempre sbagliati.
La vita è fatta di sfumature di grigio.
@piova76....sei uno dei pochi che merita di essere letto infatti (è chiaro che accendi il cervello, o ci provi come facciamo io e rossoverde)..sei sposato? Se sei sposato prova a non essere ingenuo.
Prova a vedere la scelta di continuare ad investire in un piano industriale deciso tra il 2012 ed il 2016 da Ruggiero ed i russi come la scelta di sposare una donna.
Una donna la sposi per PIU' MOTIVI, e nonostante dei motivi anche contrari. Metti sulla bilancia e fai la tua scelta.
Se poi un parente ti chiede "perché hai sposato mia nipote?" tu risponderai "perché è una ragazza affidabile".....e tra te e te pensi "fa dei gran be pomp***, anche se è una rompiscatole per le pulizie"....poi ok è una ragazza affidabile ma a te interessa al 10%.
Ruggiero quando dice "non abbiamo investito in antenne perché non sapevano della proroga (che avverrà nel 2023!!! non domani)" sa che può essere un fattore che ha contato al 10%....ma che è il fattore più "spendibile" al lettore ingenuo.
I reali fattori che hanno bloccato gli investimenti sono facilmente intuibili, poi te li spiego uno per uno....fatti delle domande.
Ti sei chiesto come mai Ruggiero non l'abbia detto a settembre 2017 quando già era noto? forse perché l'azione doveva fare +10% con volumi enormi e i russi che chiaramente vendevano ben sapendo che avrebbero preso le azioni con la CV a prezzi molto inferiori per via della FURBATA della modifica dello strike? Io trovo questo fatto un grave tradimento della fiducia del mercato
Come mai i russi hanno poi dato mandato a Mediobanca e poi in mancanza di interesse si sono rivolti pare a Blue Ocean per questo adc da 35ml che non si sa a cosa serva realmente? Tu sai che ODEF è passata di mano e ICT ha i suoi problemini?
A occhio e croce, se davvero volessero investire nel 5G con una rete di almeno 3000 antenne magari 64t64r ripagando anche gli scaduti pari a 87ml€ ci vorranno almeno 150 milioni €.
Io non credo di essere ingenuo come le persone a cui si rivolge Ruggiero con le sue interviste, i suoi comunicati e le sue relazioni.
Leggerò invece con grande attenzione il bilancio e la relazione dei revisori.
Comunque l'accordo tra Linkem e Go Internet è di fondamentale importanza (il frequency sharing qui è tra blocco B e C...segue immagine).
Credo che l'unica salvezza di Tiscali sia un merger...il problema è il prezzo, perché poi ci vorranno i soldini per gli investimenti (e ora come ora il patrimonio netto è 43 milioni € e il pn di gruppo -128 milioni €)....vedere che Linkem si prende il 20% di Go Internet a 1,4€ quando Edison la valuta 2,2€ (Go non ha i debiti e gli scaduti di Tiscali)...vedendo che Tiscali ora viene valutata da Akros 0,035€, quale potrebbe essere il prezzo di un deal? Possibile che ci si debba affidare alle perdite fiscali per avere un premio (perdite che comunque non sono state valutate un gran ché nella fusione Tiscali-Aria)?
Vedi l'allegato 473262
Pare che c'è il rischio che telecom perde la possibilità della proroga perchè non ha investito......a sua volta linkem perderebbe diritto d'uso per quelle frequenze.... o sbaglio?
Ma è vero che la proroga sarà al massimo per 40 mhz ?