@piova76....ti pare che abbia consigliato di vendere? Ho scritto che scende?
Quello che INVECE ho scritto dal 24 aprile era STRONG BUY per vendere sulla "news" (la news sarebbero i soliti specchietti per le allodole che da ieri stanno spammando i forum con "primo utile della storia, crescita clienti ecc) avendo anche notato che in questo forum si incitava alla vendita e allo short.
E ritengo mi sia andata anche bene ad uscire con un 8% di gain... visto che hanno rischiato di fare ancora una perdita (si sono salvati con un dimezzamento degli accantonamenti alle svalutazioni come osserva un utente del FOL attento, con altri ricavi per circa 36 milioni € su 207 milioni €.)
@rossoverde ....Ti rispondo solo sul business del FWA per ora (che è sempre marginale, con underperfoming da disastro sul mercato che intanto si satura con ovvie conseguenze), mi riferisco solo al report di Edison per GO.
Se parli di 5-8k€ ti riferisci al report di Edison che ha stupito anche a me. Avevo già osservato nel FOL la bassa saturazione a soli 50 utenti contro i 150 circa di Tiscali, eppure montano le stesse antenne 8t8r. Ti chiedo:
forse Tiscali monta il triplo delle antenne per ogni torre perché devono coprire aree più ampie avendo puntato sul digital divide (tipo case sparse)?
"
Developing a fixed wireless broadband network requires the installation of a
base station (which cost €5–8k) on a networking tower, which can then connect to a customer’s home via customer premises equipment (CPE) or modem (as illustrated in Exhibit 3).
Each base station can support 50 to 60 customers, although the newer 5G compatible base station technologies that GO is proposing to install have the potential to support significantly more.
GO started rolling out its network in 2011. The original WiMAX kit installed can support speeds of up to 12Mbps. This part of the network is now at capacity, with speeds that are no longer competitive.
From the summer of 2015, GO moved to the installation of 100Mbps LTE base stations and is currently installing base stations that support speeds to 300Mbps.
Of the c
925 base stations installed at the end of December 2017, 412 are WiMAX only,
383 are 100Mbps LTE, of which just under half are dual mode and could support 300Mbps (subject to software upgrades) and a further 130 are dual mode WiMAX-LTE (100Mbps-capable following software upgrades)."
Quanto alla licenza citi la Rep Ceca....leggo di un introito complessivo di 45 milioni € a 7 volte la base d'asta....forse la base d'asta era bassa? Pensi che in Italia il governo intendesse regalere soldi a Linkem, Mandarin, Go Internet, Tiscali ecc concedendo la proroga a prezzi stracciati?
Il prezzo pare sia stato deciso alla stregua della banda gemella (io avevo calcolato 19 milioni €).
Linkem ha ottenuto 42mhz in sharing da GO con un aumento di capitale a 1,4€ prendendosi il 20% di GO, quando Edison la valorizza 2,2€ sul modello DCF (il modello DCF di Tiscali per l'adc nel 2017 era 0,04€ secondo i revisori), il DCF non significa che a quel prezzo ci va oggi, perché non sconterebbe i rischi di fallimento del piano, chiaro che all'opposto superare gli obiettivi del piano ne aumenta la valutazione DCF (vedi Moncler o Ferrari come gli analisti rincorrono il prezzo e i fondamentali in up).
"GO owns the licences for the exclusive right of use for 42MHz in the 3.5GHz frequency band in the Marche and Emilia-Romagna regions. The frequency-sharing arrangement with Linkem means that it will, however, have access to 84MHz.
GO acquired its first licence in 2008 and its second in 2012; both expire in 2023. In Q118 the Ministry of Economic Development accepted GO’s application for an extension to its licences for an additional six years for €1.6m (the timing of the payment is not yet decided)."
Quindi il costo della proroga è 1,6 milioni € per le licenze in 3 regioni con complessivi 6,8 milioni di abitanti, 3 milioni di abitazioni (Marche, Emilia, Umbria).
Se per ipotesi tale licenza valesse 16 milioni € significherebbe avere una plusvalenza su GO di 15 milioni €.
GO ha un EV pari a 20 milioni €, ed una capitalizzazione di 15 milioni €.
Questo significa +100% (aggiunto al fatto che p ritenuta sottovalutata del 63%!!)
Allora se sei convinto della tua tesi vendi di corsa Tiscali e compra GO!!!
Capisci che se fosse esattamente come dici tu allora se ne deduce che:
1 Colaicaovo è totalmente scemo, e anche il mercato aim.
2 Ruggiero pure non è molto sveglio avendo affittato per soli 2,5 milioni € l'anno una licenza che ne varrebbe x volte tanto.
Con questo non dico che magari tra il 2022 ed il 2029 ci sia un grande business su questi 42mhz che diventeranno 40mhz ed invece di 2,5ml€ ne possa incassare anche 10 milioni € l'anno affittando agli operatori mobili....questo lo deciderà il mercato e la tecnologia....ma un poco alle calende greche, e penso Tiscali sarà già finita in un merger per quell'epoca (o a spezzatino)
Potrebbe finire come la fibra, di cui prima c'era eccesso di offerta e che ora finalmente è molto richiesta, dato che pare sia l'assets più ambito anche in ottica 5G ecc (basta vedere i deal nel settore e come salgono i margini e gli investimenti).
Però il wimax insegna come una tecnologia possa essere superata da altre mettendola di fatto fuori mercato.....es. Elon Musk con space X, google, Amazon ecc ecc
Su tutto il resto voglio leggere il bilancio per capire.
Potrebbe essere vero il discorso 64t64r, che è accennato anche da Tiscali mi pare.
Comunque un fattoè che hanno smesso di montare antenne proprio dopo la conversione delle obbligazioni....che poi è coinciso anche con la crisi russa (odef ceduta, attacco agli oligarchi russi ecc). O forse sono talmente messi male con le ingiunzioni (87milioni€ non sono bruscolini) che Ruggiero ha dovuto sospendere gli investimenti. Io alla versione della proroga credo poco. Ma allora perché i russi non hanno fatto un adc decente nell'estate 2017?
Il mio intuito mi dice che i russi ci hanno provato a venderla dopo l'estate 2017, gli è andata male e ora cercano di tirare avanti 12 mesi sperando che le cose si mettano bene., ma hanno altro a cui pensare che Tiscali. Ruggiero e i suoi dirigenti sono ben pagati, quindi tirare avanti va bene anche a loro.
Comunque dovranno spiegare all'assemblea come verranno spesi questi 35milioni €, quindi ci diranno dell'altro....almeno spero, se fanno come con l'adc riservato da 12milioni € c'è da mettersi le mani nei capelli. Ma qui sono 35....non 12.
Cavolo ricordo ancora che disse: l'adc da 12ml€ è finalizzato allo standstill bla bla bla.....ma vaff!!!