antiHappyeFedone
Nuovo forumer
Altra fonte aggiunge qualcosa, che è quanto anche io penso accadrà di Tiscali senza un piano di investimenti, da parte di un socio "forte" (e anche le parole di Kossuta fanno pensare a questo)...mi riferisco a tutto il discorso dell'avere una società con un ebitda margin di circa il 13%.
"Secondo il sindacato quel piano dovrà chiarire le modalità di rilancio e di riposizionamento dell’azienda nel complesso panorama delle telecomunicazioni, “perché appare evidente che cedere frequenze e torri significa decidere di trasformare Tiscali in un semplice operatore virtuale”.
La Cgil aspetta di conoscere quali garanzie vengono offerte per il mantenimento dell’occupazione degli oltre 650 dipendenti, ai quali si sommano i circa 160 del ramo d’azienda già affittato a Engineering, oltre a un numero imprecisato di lavoratori delle aziende che ruotano intorno a Tiscali."
Fanno ridere i Sindacati.... come dice Rossoverde la società è praticamente identica a 3 anni fa ma a breve con 160-170 milioni di pfn in meno, quindi non vedo spolpamenti.......i dipendenti di tiscali sono 640 meno quelli presi da fastweb nell'ultimo accordo saranno 600..... ma questi sindacati non sanno fare nemmeno 2+2 ? cosa dell'altro mondo........
Una cosa è certa: con l'arrivo di open fiber è da cojones investire su infrastruttura...semmai potrebbe investire sul cloud e altri servizi leati allla rete...e tiscali potrebbe avere grazie anche ad Engineering gli strumenti per investirci......
A me pare davvero strano che ISP non aiuti Tiscali proprio adesso che potrebbe veder crollare i debiti finanziari e poter nuovamente investire nel 2019.....
Per me il momento chiave sarà la commercializzazione di Tiscali in tutte le città coperte da Open Fiber......Non è un'illusione veder crescere da quel momento i clienti fissi con percentuali a 2 cifre nei primi anni.....