Te lo chiedo da profano fedone, ma perché devono per forza azzerare debito? Se lo ridurrebbero ad un terzo ad esempio entro 2019 e i conti sono sostenibili, perché fare adc? Entro due mesi dovrebbero incassare 50 milioni +13 probabilmente a Huawei. ...a quel punto le banche (probabile solo ISP )non potrebbe accordarsi per una ristrutturazione del debito questa volta sostenibile, che parte dal 2019 per 4-5 anni ? Stesso discorso per sailetta sede.....
Tieni presente che mi rifaccio a questa velina. Non ho letto il bilancio dell'epoca
Carphone Warehouse salva Tiscali con 255 mln per l'asset Uk - CorCom
Tiscali UK nel deal con Carphone è stata valutata per 255 ml £ di EV
Visto che più o meno probabilmente è assimilabile a Tiscali Italia. (che oramai è svuotata di assets materiali, ha solo avviamenti, iru, base clienti e qualche centrale telefonica, che TIM dismetterà, e credo 3 datacenter).
Per ora sappiamo che Tiscali DOPO l'adc da 15 milioni € dovrebbe avere circa 4,6 miliardi di azioni (cento più o cento meno fa poca differenza)
Al prezzo di 0,018€ fanno quindi 82,8 milioni € di capitalizzazione.
Tiscali Uk aveva 1,7 milioni di clienti, 535 ml £ di fatturato e 67 ml £ di ebitda
Quindi:
Arpu 26 £ al mese
Valutazione di 1 cliente 150 £
Ev/ebitda 3,8
Ev/sales 0,47
Io ho solo detto che ora che si sono venduti l'infrastruttura LTE e hanno ripagato parte dei debiti q
uello che resta è una società con circa 82,8 milioni € di capitalizzazione e NON SI SA QUANTI DEBITI.
Ev Tiscali (dopo il primo adc) = CAP (82,8) + PFN
Tiscali ha circa 200 ml€ di fatturato ...200*
0,47=EV=94 milioni € che corrisponde al multiplo sul deal Carphone.
Con una cap. di 82,8 ,
la PFN che pareggia la valutazione sopradetta è: 94 -82,8 =
11,2
Quindi se la pfn a fine 2019 fosse -11,2 milioni, e se avesse un ebitda di 23,5 milioni € (3,8x), se un cliente valesse 150€ ecc allora il prezzo di oggi di Tiscali a 0,018 con una pfn di -11,2 milioni € sarebbe più o meno la stessa valutazione che ricevettero con la cessione di Carphone.
Capito? non ho scritto che devono per forza azzerare il debito (anche se lo ritengo probabile in quanto le banche vogliono garanzie reali sui prestiti, e cosa darebbero in garanzia?), ho solo fatto un confronto con quella cessione mettendo in incognita il dato sulla PFN.
Se a fine 2019 i debiti fossero (non chiedermi come, è un'ipotesi) per una pfn di -50 milioni € l'Ev sarebbe 82,8+50=132,8.
Penso sia chiaro che valutare una società 132.8 invece che 94 fa una bella differenza.
E' ovvio che più sale la PFN più deve scendere la capitalizzazione ed il prezzo in borsa a parità di EV e viceversa.
Questo era il mio ragionamento. spero sia chiaro ora.
Dopodiché come osservi una società
sana utilizza la sacrosanta leva finanziaria per finanziare gli investimenti. Questa è una nozione di base che insegano alla facoltà di economia.
Faccio fatica a mettermi nei panni delle banche dopo tutti i casini di questi anni.
Se tu fossi un banchiere finanzieresti ancora Tiscali con i suoi soci russi e soru in un mercato supercompetitivo non avendo assolutamente le sinergie e le economie di scala che necessitano quel mercato?