Tiscali (TIS) News, analisi e VERI confronti

2. tiscali può contabilizzare una plusvalenza che salva i conti del 2018 ed in tal modo Blue Ocean può collocare le azioni sul POMPAGGIO DI HAPPYDAY E CODAM ("sulla news")


dovranno pompare parecchio... tipo pompata febbraio 2014. altrimenti col piffero che piazzano 1 miliardi di azioni

Dimostri la tua assoluta ignoranza con questa affermazione.
Ti ho già risposto e francamente mi hai rotto il cazzo pure te.
 
Quindi I 15 milioni è sicuro che li mette blue ocean?

Faccio riferimento al comunicato e all'articolo del messaggero.
Non c'è ancora un contratto definitivo.

Ma vista la taglia ed i soggetti, credo sia abbastanza probabile che saranno loro (80%)

Ora basta. Non ho più nulla da dire.

vedo che c'è gente come mitic che si è messa a puntare short dopo un -50% dopo aver venduto in loss del 50%.

Questo non mi riguarda

addio
 
Perché 100 milioni? Nel precedente accordo con Fastweb i voucher hanno contribuito alla plusvalenza .... Nei bilanci futuri non incide sui bilanci credo... Ma solo sul cash... Costi in bilancio che non portano uscite....

certo fate ridere a vedere discussioni su dati di bilancio dopo il fatto che tiscali e' stata condannata per false comunicazioni, ancora discutete su numeri che questi giostrano,come avete potuto ben vedere anche voi in passato,a loro piacimento.
conosci il gioco delle tre carte.
Ricorda tiscali,E PIU' PRECISAMENTE SORU,E' STATO CONDANNATO PER FALSE COMUNICAZIONI SOCIALI.
 
2. tiscali può contabilizzare una plusvalenza che salva i conti del 2018 ed in tal modo Blue Ocean può collocare le azioni sul POMPAGGIO DI HAPPYDAY E CODAM ("sulla news")


dovranno pompare parecchio... tipo pompata febbraio 2014. altrimenti col piffero che piazzano 1 miliardi di azioni

Tiscali on LinkedIn: "Tiscali e Fastweb hanno siglato un accordo finalizzato al rafforzamento della partnership strategica avviata nel…

E' noto che ci sono molti scaduti verso fornitori.

Probabilmente anche i dealer (sai chi è @grigio no?) come quello che ha commentato su LinkedIn

Ora ti faccio un ragionamento che è una provocazione.
In teoria tutta questa gente dovrebbe shortare tiscali per ricomprarla DURANTE il collocamento di azioni da parte di Blue Ocean o chi per esso.
In quanto è abbastanza scontato che parte dei 15 milioni € andranno ai fornitori.
In questo modo garantirebbero il buon esito dell'operazione.

Essendo il valore della capitalizzazione ora pari a circa 70 milioni € anche se riuscissero a shortare per 15 milioni € a 0,015€ medio portando il prezzo a prezzi ridicoli è chiaro che poi le ricoperture porterebbero a buon fine l'aumento di capitale.

capito? i mercati mica sono così stupidi come pensi tu

Quindi. Secondo te come mai odef (sdef) sta vendendo?

Non dovranno pompare nulla quelli di Tiscali. Non ti preoccupare. stai sereno. Anche perché prima o poi dovranno mostrare le carte.

Quelli che si preoccupano e pompano sono i falliti dei forum

Questa è un'altra storia.
 
Te lo chiedo da profano fedone, ma perché devono per forza azzerare debito? Se lo ridurrebbero ad un terzo ad esempio entro 2019 e i conti sono sostenibili, perché fare adc? Entro due mesi dovrebbero incassare 50 milioni +13 probabilmente a Huawei. ...a quel punto le banche (probabile solo ISP )non potrebbe accordarsi per una ristrutturazione del debito questa volta sostenibile, che parte dal 2019 per 4-5 anni ? Stesso discorso per sailetta sede.....

Tieni presente che mi rifaccio a questa velina. Non ho letto il bilancio dell'epoca

Carphone Warehouse salva Tiscali con 255 mln per l'asset Uk - CorCom

Tiscali UK nel deal con Carphone è stata valutata per 255 ml £ di EV

Visto che più o meno probabilmente è assimilabile a Tiscali Italia. (che oramai è svuotata di assets materiali, ha solo avviamenti, iru, base clienti e qualche centrale telefonica, che TIM dismetterà, e credo 3 datacenter).

Per ora sappiamo che Tiscali DOPO l'adc da 15 milioni € dovrebbe avere circa 4,6 miliardi di azioni (cento più o cento meno fa poca differenza)
Al prezzo di 0,018€ fanno quindi 82,8 milioni € di capitalizzazione.

Tiscali Uk aveva 1,7 milioni di clienti, 535 ml £ di fatturato e 67 ml £ di ebitda
Quindi:
Arpu 26 £ al mese
Valutazione di 1 cliente 150 £
Ev/ebitda 3,8
Ev/sales 0,47

Io ho solo detto che ora che si sono venduti l'infrastruttura LTE e hanno ripagato parte dei debiti quello che resta è una società con circa 82,8 milioni € di capitalizzazione e NON SI SA QUANTI DEBITI.

Ev Tiscali (dopo il primo adc) = CAP (82,8) + PFN

Tiscali ha circa 200 ml€ di fatturato ...200*0,47=EV=94 milioni € che corrisponde al multiplo sul deal Carphone.

Con una cap. di 82,8 , la PFN che pareggia la valutazione sopradetta è: 94 -82,8 = 11,2

Quindi se la pfn a fine 2019 fosse -11,2 milioni, e se avesse un ebitda di 23,5 milioni € (3,8x), se un cliente valesse 150€ ecc allora il prezzo di oggi di Tiscali a 0,018 con una pfn di -11,2 milioni € sarebbe più o meno la stessa valutazione che ricevettero con la cessione di Carphone.

Capito? non ho scritto che devono per forza azzerare il debito (anche se lo ritengo probabile in quanto le banche vogliono garanzie reali sui prestiti, e cosa darebbero in garanzia?), ho solo fatto un confronto con quella cessione mettendo in incognita il dato sulla PFN.

Se a fine 2019 i debiti fossero (non chiedermi come, è un'ipotesi) per una pfn di -50 milioni € l'Ev sarebbe 82,8+50=132,8.

Penso sia chiaro che valutare una società 132.8 invece che 94 fa una bella differenza.
E' ovvio che più sale la PFN più deve scendere la capitalizzazione ed il prezzo in borsa a parità di EV e viceversa.

Questo era il mio ragionamento. spero sia chiaro ora.

Dopodiché come osservi una società sana utilizza la sacrosanta leva finanziaria per finanziare gli investimenti. Questa è una nozione di base che insegano alla facoltà di economia.

Faccio fatica a mettermi nei panni delle banche dopo tutti i casini di questi anni.
Se tu fossi un banchiere finanzieresti ancora Tiscali con i suoi soci russi e soru in un mercato supercompetitivo non avendo assolutamente le sinergie e le economie di scala che necessitano quel mercato?
 
Ultima modifica:
Tra l'altro Tiscali Uk è finita qui dentro

Share Price Centre

Come vedi dai prezzi del 200 e 380 siamo scesi ai 164 di oggi, quindi fare un confronto sui multipli UK dell'epoca può essere molto ragionevole.

Perché va detto che il settore tlc non si è praticamente più tirato su dall'esplosione della bolla. Ed è logico, è una commodities oramai...e tanta tanta competizione.
 
Un accordo sul quale i sindacati chiederanno più chiarezza
e garanzie il 5 settembre, quando si svolgerà l'incontro al Mise.
Da Ansa News 1 settembre 2018

Accordo Tiscali-Fastweb, preoccupazioni Cgil e Slc

“Non s’intravede una prospettiva serena né un paracadute per i dipendenti Tiscali e neppure una garanzia sui futuri investimenti, per non dire una chiara traiettoria industriale dell’azienda”. Così Cgil e Slc regionali interpretano, per ora, l’accordo commerciale Tiscali-Fastweb, che prevede la cessione delle frequenze, appena ottenute in concessione da Tiscali sino al 2029, insieme con 836 torri e 34 addetti.

Un accordo sul quale i sindacati chiederanno più chiarezza e garanzie il 5 settembre, quando si svolgerà l’incontro al Mise: “Confidiamo anche che il Governo, che sembra attento al tema delle concessioni, si faccia garante dei riflessi sociali sul territorio, oltre che degli interessi industriali”, affermano i segretari regionali Cgil e Slc Michele Carrus e Roberto Camarra. Secondo la Cgil “l’operazione appare fortemente sbilanciata in favore degli interessi degli azionisti e dei creditori, mentre non sono chiare le prospettive dell’azienda e dei dipendenti”. Il sindacato ricorda che da tempo Tiscali manifesta i segnali di una forte sofferenza economica e ha una grossa esposizione debitoria.

In questa situazione, ogni prospettiva di salvataggio e rilancio senza ingenti capitali e seri progetti industriali, appare di difficile realizzazione: “Perciò la nostra organizzazione – proseguono Carrus e Camarra – ha guardato alle operazioni verso l’esterno senza pregiudizi e come possibilità per evitare un tracollo finanziario con conseguenze drammatiche sulle centinaia di persone impiegate direttamente e indirettamente alle dipendenze di Tiscali”.

Il problema è che l’operazione con Fastweb, così com’è strutturata, non sembra fornire le dovute garanzie, anzi preoccupa il sindacato. “Pretendiamo chiarezza sull’accordo e sul reale perimetro aziendale coinvolto e chiederemo – anticipano Cgil e Slc – in che misura le attività cedute a Fastweb incideranno sul futuro rilancio industriale di Tiscali (le frequenze, anche nel recentissimo accordo sulla solidarietà, sono definite di rilevanza strategica per il futuro dell’azienda), e quale sarà questo piano industriale dopo la cessione”.
 
SEMPRE ASPETTANDO GODOT.....ORAMAI SONO RIMASTE LE MUMMIE AD ASPETTARLO

Tiscali: solo spamming che non interessa a nessuno - Pagina 85


"Accordo Tiscali-Fastweb, preoccupazioni Cgil e Slc

Un accordo sul quale i sindacati chiederanno più chiarezza e garanzie il 5 settembre, quando si svolgerà l'incontro al Mise"


Non s’intravede una prospettiva serena né un paracadute per i dipendenti Tiscali e neppure una garanzia sui futuri investimenti, per non dire una chiara traiettoria industriale dell’azienda”. Così Cgil e Slc regionali interpretano, per ora, l’accordo commerciale Tiscali-Fastweb, che prevede la cessione delle frequenze, appena ottenute in concessione da Tiscali sino al 2029, insieme con 836 torri e 34 addetti.

In questa situazione, ogni prospettiva di salvataggio e rilancio senza ingenti capitali e seri progetti industriali, appare di difficile realizzazione: “Perciò la nostra organizzazione – proseguono Carrus e Camarra – ha guardato alle operazioni verso l’esterno senza pregiudizi e come possibilità per evitare un tracollo finanziario con conseguenze drammatiche sulle centinaia di persone impiegate direttamente e indirettamente alle dipendenze di Tiscali”.



EVIDENZIO IN ROSSO SOLO I PUNTI SALIENTI che a mio parere confermano tutte le valutazioni che ho fatto dal 31 luglio 2018, ovvero:


1. Gli azionisti di controlli russi si sono tirati indietro, non investono più (a sostenere gli investimenti sarà il mercato, ovvero i piccoli azionisti fino a prova contraria, oppure Soru, o i dipendenti e fornitori con i loro sacrifici).
Questo è un fattore market maker chiaramente in questo momento insieme al punto 3.

2. L'ennesima e probabilmente ULTIMA CESSIONE chiude il cerchio di 10 anni duranti i quali L'UNICO REALE SCOPO ERA SPOLPARE L'AZIENDA PER RIPAGARE LE BANCHE.
Questo era il REALE PIANO "INDUSTRIALE" DI TISCALI, ora che questo piano è compiuto sono quazzi di Soru, dei dipendenti e dei fornitori/creditori…..quindi sono tornati alle origini, ma ORA senza idee per creare valore per gli azionisti in modo concreto o probabile. Mi sembra chiaro che dopo la cessione delle frequenze non esisteva alcuna strategia industriale da implementare. Quindi ...

3. l'AUMENTO DI CAPITALE da 15 milioni € che verrà eseguito integralmente entro metà 2019 sarà quasi certamente solo il primo di altri, magari con la stessa modalità.

4. Chiaramente Soru se trova un acquirente per il suo misero 7% con la sistemazione dei figli e degli amici penso non esiti un secondo a vendere…..la domanda è sempre la stessa: chi ha il coraggio di mettersi in un tale deal per ottenere circa 500.000 clienti e poco altro, che è quello che resta?

5. Ora pare sia tornato SORU a parlare….e quindi cominceranno a strumentalizzare la cosa in senso politico, tanto più che a dicembre dovrebbe uscire la sentenza sulla false comunicazioni sociali.
NE VEDREMO DELLE BELLE...anche se Soru è POLITICAMENTE MORTO ed il PD sardo sta al 10%.....quindi forse sparare sulla Croce Rossa è inutile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto