News, Dati, Eventi finanziari NEWS del 27 giugno 2003

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
SNIA: ok assemblea alla scissione

Snia, ok assemblea scissione, escluso delisting
di Andrea Mandalà

MILANO, 26 giugno (Reuters) - L'assemblea straordinaria degli azionisti di Snia , ha dato oggi il via libera al progetto di scissione delle attività biomedicali che verranno trasferite alla Sorin, società che sarà quotata in Borsa dal primo gennaio 2004, quando la scissione, nelle intenzioni della società, diventerà operativa. "La scissione e la quotazione in borsa avverrà dal 1 gennaio 2004. Tecnicamente saremmo già pronti da novembre, ma ha più senso fare tutto dal 1 gennaio", ha detto il presidente e ad di Snia Umberto Rosa a margine dell'assemblea.

Agli azionisti Snia verranno assegnate azioni della nuova società Sorin, in maniera proporzionale nel rapporto di 3 azioni ordinarie Sorin per ogni gruppo di 5 azioni ordinarie Snia possedute al momento di efficacia della scissione, con conseguente annullamento di 3 azioni ordinarie Snia ogni 5 possedute e relativa riduzione del capitale della società guidata da Umberto Rosa.

Non è previsto alcun conguaglio in denaro. L'esecuzione della scissione è subordinata alla quotazione di Sorin.


CON SCISSIONE PIU' VALORE PER TECNOLGIE MEDICALI

"Penso che Sorin isolata sul mercato, come un puro player, riesca ad esprimere un valore che finora, inglobata in Snia, non ha espresso", ha detto Rosa aggiungendo di voler sviluppare le attività in Usa "più di quanto non si faccia oggi".

Alla domanda se Sorin potrà essere oggetto di aggregazioni una volta quotata Rosa ha risposto: "E' più facile prevedere una evoluzione verso il mercato anzichè verso aggregazioni". Un'eventuale aggregazione con un concorrente statunitense incontrerebbe problemi di antitrust.

Per la fine del 2003 il presidente di Snia ha detto che si attende un fatturato per le tecnologie medicali di 750-800 milioni di dollari (a seconda dell'andamento del dollaro) contro ricavi di 672 milioni realizzati dal settore nel 2002.


SNIA PROSEGUE SULLA SUA STRADA, NO RISCHIO DELISTING

Per quanto riguarda Snia scissa Rosa ha affermato che questa continuerà ad operare nel settore della chimica e delle fibra e che non vede né rischi di delisting, né di fusione tra la Snia e il suo azionista di maggioranza, Bios.

Quanto alla possibilità che la società scissa possa diventare preda per possibili acquisizioni Rosa ha detto che al momento non risultano manifestazioni di interesse e che la società "potrebbe diventare attraente, ma ci vuole tempo".

REDDITIVTA' GRUPPO IN CRESCITA NEL 2003.

Per il 2003 a livello di gruppo Snia prevede una redditività in crescita, grazie al buon andamento del settore biomedicale che potrebbe però soffrire della debolezza del dollaro.

Secondo Rosa a fine 2003 il fatturato della parte relativa alla chimica si attesterà sui 130 milioni di euro circa, la parte relative alle fibre sui 250 milioni (cifra non consolidata in bilancio).

DEMINOR FAVOREVOLE A SCISSIONE

La società di consulenza Deminor si dice soddisfatta per l'approvazione della scissione e invita al comtempo la società a proseguire nella realizzazione di strategie finalizzate alla creazione di valore.

In una nota Deminor, in rappresentanza degli interessi di un gruppo di investitori privati e istituzionali, dice di essere soddisfatto delle dichiarazioni di Rosa, che ha escluso piani finalizzati a una fusione tra la Snia e il suo azionista di maggioranza Bios.
 
Ifi e Ifil sospese in attesa nota

Ifil, Ifi sospese in attesa nota

MILANO, 27 giugno (Reuters) - Le azioni ordinarie e risparmio Ifil e le Ifi privilegiate restano in sospensione prolungata in attesa di comunicato. I nuovi orari verranno comunicati nel corso della giornata, dice la Borsa.
Dopo che ieri il gruppo Fiat ha presentato un piano di rilancio che include un aumento di capitale di 1,8 miliardi di euro è in calendario oggi un cda di Ifil che dovrebbe approvare la sua ricapitalizzazione.

I titoli Ifil e Ifi sono stati sospesi da ieri mattina
 
Ifil apre in calo del 4,8%, +1,67% le rnc Ifi priv in ribasso del 6% Radiocor - Milano, 27 giu - Apertura in forte ribasso per i titoli Ifi e Ifil dopo l'annuncio degli aumenti di capitale. Le Ifil ordinarie hanno aperto in flessione del 4,8% per poi appesantirsi ancora fino a cedere il 7% a 2,14 euro. Le Ifil risparmio dopo un'apertura positiva (+1,6%) cedono lo 0,29% a 2,03 euro. Le Ifi priv dopo aver aperto a -6% scendono ancora e perdono il 9,77% a 7,76 euro.
 
Dati USA

USA

redditi famiglie + 0,3%

in linea con attese ed aspettative. il precedente dato (di aprile fù 0.00)


spese famiglie + 0,1%

inferiore del consenso , si aspettava un + 0,2% da un precedente 0,1%


in sintesi nonostante un aumento dei redditi non decollano i consumi.
 
Stayer: sì soci a bilancio 2002, rosso per 5,9 mln

FINANZA: STAYER; SI' SOCI A BILANCIO 2002, ROSSO PER 5,9 MLN
(ANSA) - MILANO, 27 GIU - L'assemblea di Stayer, societa'
elettromeccanica ferrarese controllata da Efi (finanziaria che
fa capo alla famiglia Bergamaschi), ha approvato il bilancio
2002 chiuso con un fatturato consolidato di 35 milioni di euro
(-14,15), mentre la perdita netta consolidata e' stata di 5,9
milioni di euro.
E' quanto si legge in una nota della societa' che, dopo la
mancata certificazione da parte della societa' di revisione
Deloitte, nell'aprile scorso aveva rinviato a giugno
l'approvazione del bilancio. In particolare il risultato
operativo del gruppo evidenzia una perdita di 3,4 milioni di
euro in flessione di 452mila euro rispetto al 31 dicembre 2001.
''Tale andamento - spiega il comunicato - e' dovuto al
peggioramento dei risultati operativi delle societa' estere
Electroli sa e Stayer Power Tools''. Le verifiche su
quest'ultima erano state alla base del rinvio dell'approvazione
del bilancio da parte dei soci.
Il cda della societa' ribadisce inoltre che nell'arco del
business plan 2003-2005 si ''ritiene ragionevolmente di poter
realizzare il risanamento economico e finanziario delle societa'
del gruppo''. Il consiglio inoltre ha confermato presidente
onorario della societa' Enrico Bortolo Bergamaschi, mentre
presidente del cda resta Walter Schnabl.
(ANSA).
 
15:12 MiniFib festeggia compleanno 3 luglio, niente trading fee
MILANO, 27 giugno (Reuters) - Il terzo compleanno del miniFIB (il derivato del mib30 tagliato su misura per il retail) verrà festeggiato il 3 luglio con una giornata a trading fees gratuite per tutti gli intermediari aderenti all'IDEM. Lo annuncia una nota della Borsa, ricordando che negozieranno gratuitamente anche i clienti di alcuni tra i più attivi broker online per questo derivato. Il miniFIB ha registrato il record assoluto di scambi il 18 marzo di quest'anno, con 18.562 contratti. Nel 2000 la media giornaliera era sotto 3.000 lotti, nei sei mesi 2003 è stata 11.835, pari a una crescita annua del 71%. Il 42% degli scambi è legato al trading online, con 20 broker specializzati che offrono operatività.
 
USA

Fiducia U.Michingan giugno


Precedente 87.2
Consenso 87,9
Previsione 88


Dato uscito

Usa market movers: indice fiducia un. Michigan sale a 89.7 a giugno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto