NicOx : Garufi ... e la Rivoluzione Pharma

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sono andato a vedere un po' la situazione su una decina di titoli biotech.
Non e' solo la Nicox.

Lo so che non ricevere notizie dalla sperimentazione Merck duole, ed anche il non sapere la composizione del capitale sociale e' molto imbarazzante, ma da un punto di vista delle cose da fare credo che la Nicox stia operando bene.
Onestamente non so.

Simis, che ne pensa simis?
 
a questo punto potrebbe essere pure fsi che facendo trading sta abbassando il PMC in modo che quando ci sara' l'approvazione le ha basse e quindi rischia poco.loro e' chiaro che magari sanno meglio le cose e sanno i tempi e quando usciranno le news.

Questa ipotesi la escluderei ...
 
Mi sono andato a vedere un po' la situazione su una decina di titoli biotech.
Non e' solo la Nicox.

Lo so che non ricevere notizie dalla sperimentazione Merck duole, ed anche il non sapere la composizione del capitale sociale e' molto imbarazzante, ma da un punto di vista delle cose da fare credo che la Nicox stia operando bene.
Onestamente non so.

Simis, che ne pensa simis?

Attendiamo responsi ... ma ... la fiducia sul titolo sta paurosamente crollando e l'incaxxatura aumentando ... non solo la mia ma anche quella di moltissimi altri investitori che ci hanno creduto per anni e che ultimamente si sono sentiti presi un pò troppo in giro.
 
Le 4 février 2010, Merck et Nicox ont déposé un brevet sur : NITRODÉRIVÉS DE FUROSÉMIDE, ET LEUR UTILISATION EN TANT QUE DIURÉTIQUES

Le 19 novembre 2009, un autre brevet : ANTAGONISTES DU RÉCEPTEUR DE L'ANGIOTENSINE LL
 
Ultima modifica:
2010 FDA Approvals Could Lead to Launch of Eight New Biotech Blockbusters
By Trista Morrison | Feb 8, 2010

ShareMyBNETEmailDiggFacebookTwitterGoogleDeliciousStumbleUponNewsvineLinkedInMy YahooTechnoratiRedditPrintRecommend1It’s shaping up to be a big year for FDA decisions on biotech products. And if all of those products get approved, the industry could be looking at upwards of $20 billion in new peak annual sales.

Already the agency has approved Acorda Therapeutics (ACOR)’s multiple sclerosis walking drug Ampyra (dalfampridine) and Auxilium (AUXL)’s Xiaflex (collagenase clostridium histolyticum) for Dupuytren’s contracture.

Neither of those drugs is expected to reach blockbuster status (i.e. more than $1 billion in annual sales), but several others coming up for FDA approval decisions this year are — among them Amgen (AMGN)’s osteoporosis drug Prolia (denosumab) and Human Genome Sciences (HGSI)’s lupus drug Benlysta (belimumab).

Here’s a sneak peak at some of the biotech drugs scheduled to face the FDA this year and how analysts expect them to perform (2010 sales estimates are followed by peak sales estimates):

Approved: Acorda (ACOR) Ampyra, MS walking. $70M; $280-500M
Approved: Auxilium (AUXL) Xiaflex for Dupuytren’s. $24M; $400M
Feb 12: Cadence (CADX) pain drug acetavance. $25M; $500M
Feb 13: Gilead (GILD) CF drug Cayston (aztreonam). ?; $300M
Feb 28: Shire (SHPGY) velaglucerase, Gaucher’s. $75M; $300M
March 5: Amylin (AMLN), Exenatide LAR, diabetes. ?; $1.25B
April 23: Cell Thera (CTIC) pixantrone, lymphoma. ?; $50M-$1B*
May 1: Dendreon (DNDN) Provenge, prostate ca. $90M; $1.5B
May 4: Intermune (ITMN) IPF drug pirfenidone. $36M; $1B
March or July?: Amgen (AMGN) bone drug Prolia. $95M; $4B
Late July: NicOx (COX.PA) arthritis drug naproxcinod. ?; $1.5B
Sept 25: Human Genome (HGSI) Benlysta, lupus. $300M; $4B
Late Oct: Shire Fabry drug Replagal. $209M; $265M
Late Oct: Vivus (VVUS) obesity drug Qnexa. ?; $1B
Late Oct: Orexigen (OREX) obesity drug Contrave. ?; $1B
TBD: Arena (ARNA) obesity drug lorcaserin. ?; $850M
TBD: MannKind (MNKD) diabetes drug Afrezza. $25M; $597M
*Note: Estimates for pixantrone sales are all over the map.

Granted not all of these drugs will receive approval…but if they did, that could mean almost $1 billion in new sales this year and upwards of $20 billion in annual sales at peak. And this list is by no means comprehensive — you’ll notice some holes where I couldn’t find the info. Nor does it count big pharma approvals or label expansions.

Want More?

Biotech Events to Watch in 2010: FDA Approvals, Expected Deals and Surprises!
.Tags: FDA, Sales Strategy, Biotechnology, Sales Force Management, Federal Government, Pharmaceuticals, Sales, Government, Trista Morrison
 
TRADING: POCO AMORE E ATTACCO MERCENARIO
di FXCM
Non "sposate" la vostra posizione; non innamorarsi mai del proprio trade; non esitare ad abbandonare il terreno e fuggire. Dopo la turbolenza della settimana passata vietato rimanere agganciati alle ultime operazioni.

(WSI) - Non "sposate" la vostra posizione; non innamorarsi mai del proprio trade; non esitare ad abbandonare il terreno e fuggire a gambe levate. Questi suggerimenti non arrivano casualmente oggi: dopo la turbolenza della settimana passata, che ha creato un’insieme di opportunità notevoli, ci sono diversi che sicuramente hanno aperto posizioni e – nonostante le condizioni mutevoli – ne sono rimasti agganciati nel bene e nel male. Ebbene la fedeltà ci vuole nella vita, ma non nel trading.

Nel trading l’approccio "da mercenario" funziona molto meglio: scegliete il trade che vi accompagnerà per un certo tempo, ma appena questo trade inizia a mostrare le prime debolezze, uscite e cercate una nuova opportunità. La fierezza e la mancanza di modestia intellettuale possono portare proprio a questo: il mantenersi attaccati alla propria posizione. Questo, nel 95% dei casi, porta alla disfatta. Pensiamo ad ogni trade come un frutto: va coltivato, lasciato maturare e poi raccolto quando è maturo.

Passando alle news dal mercato, i membri del G7 che si è tenuto questo weekend in Canada hanno di nuovo deciso che "spendere ora genererà abbastanza attività economica da ristabilire i deficit di bilancio in futuro". Una scelta difficile e quantomeno ambigua visto che il mercato, specialmente durante la settimana passata, ha dichiarato apertamente che le relative posizioni fiscali sono sotto attento scrutinio (non a caso il G7 non ha levato la spada di Damocle che pende su Atene).

Un commento importante per il nostro mercato è arrivato dal ministero della finanza canadese: "I paesi con tassi di cambio nominali fissi dovranno permettere una maggiore flessibilità del tasso di cambio reale attraverso un aumento dell’inflazione oppure attraverso un apprezzamento della propria valuta". Dunque si può tranquillamente capire che il G7 è focalizzato sulla cura degli squilibri a livello internazionale.

Probabilmente la domanda sulla bocca di tutti coloro che ci leggono ora sarà: quali sono dunque le implicazioni per il dollaro e l’euro? I NFP di venerdì sono stati certo brutti, ma non pessimi. Poi se aggiungiamo un tasso di disoccupazione in discesa, si capisce perché il mercato è rimasto fondamentalmente fermo. Quindi dati misti dagli USA, mentre in Europa parole di conforto aiutano la Grecia e quindi l’appetito per il rischio, anche se i Credit Default Swap (CDS – derivati che assicurano contro l’insolvenza di un paese) hanno raggiunto i massimi storici su Grecia, Portogallo e Spagna. Dunque andando avanti il rischio sembrerebbe pendere più sull’eurozona.

Questa settimana sarà densa di dati sui componenti dell’area euro e quindi vedremo dove pende il sentimento di mercato. Risulta facile arrivare a posizionamenti estremi in queste situazioni quindi teniamo gli occhi puntati sull’SSI per cogliere la palla al balzo.

Passando alla consueta analisi tecnica, ci ritroviamo questa mattina con l’euro sopra quota 1.3600 nei confronti del biglietto verde. Dopo il quasi perfetto test del supporto indicato venerdì a 1.3580 (minimo a 1.3584) ci troviamo di fronte ad una fase correttiva di breve periodo, in quanto il trend principale rimane senza dubbio ribassista. Possibile una risalita che dovrebbe vedere come area ultima di resistenza quella compresa tra 1.3690 e 1.3725. UsdJpy rimane in fase di consolidamento e sembrerebbe non volersi scostare dall’equilibrio di brave termine raggiunto, che lo vede intrappolato in una figura, tra 88.75 e 89.75.

Interessante il cable se si osserva un grafico giornaliero. Rotto con decisione il supporto a 1.5700 il prossimo punto tecnico lo troviamo a 1.5350, ma gli stocastici in ipercomprato ci fanno pensare ad una possibile correzione, che non dovrebbe spingersi oltre area 1.5650, prima di continuare con l’indebolimento della sterlina.

Yen in rafforzamento contro euro e sterlina: 122.50 la resistenza che dovrebbe contenere un possibile movimento correttivo della valuta giapponese contro la moneta unica, livello individuabile a 141.00 per quanto riguarda la sterlina.

Copyright © FXCM per Wall Street Italia, Inc. Riproduzione vietata. All rights reserved
 
2010 FDA Approvals Could Lead to Launch of Eight New Biotech Blockbusters
By Trista Morrison | Feb 8, 2010

ShareMyBNETEmailDiggFacebookTwitterGoogleDeliciousStumbleUponNewsvineLinkedInMy YahooTechnoratiRedditPrintRecommend1It’s shaping up to be a big year for FDA decisions on biotech products. And if all of those products get approved, the industry could be looking at upwards of $20 billion in new peak annual sales.

Already the agency has approved Acorda Therapeutics (ACOR)’s multiple sclerosis walking drug Ampyra (dalfampridine) and Auxilium (AUXL)’s Xiaflex (collagenase clostridium histolyticum) for Dupuytren’s contracture.

Neither of those drugs is expected to reach blockbuster status (i.e. more than $1 billion in annual sales), but several others coming up for FDA approval decisions this year are — among them Amgen (AMGN)’s osteoporosis drug Prolia (denosumab) and Human Genome Sciences (HGSI)’s lupus drug Benlysta (belimumab).

Here’s a sneak peak at some of the biotech drugs scheduled to face the FDA this year and how analysts expect them to perform (2010 sales estimates are followed by peak sales estimates):

Approved: Acorda (ACOR) Ampyra, MS walking. $70M; $280-500M
Approved: Auxilium (AUXL) Xiaflex for Dupuytren’s. $24M; $400M
Feb 12: Cadence (CADX) pain drug acetavance. $25M; $500M
Feb 13: Gilead (GILD) CF drug Cayston (aztreonam). ?; $300M
Feb 28: Shire (SHPGY) velaglucerase, Gaucher’s. $75M; $300M
March 5: Amylin (AMLN), Exenatide LAR, diabetes. ?; $1.25B
April 23: Cell Thera (CTIC) pixantrone, lymphoma. ?; $50M-$1B*
May 1: Dendreon (DNDN) Provenge, prostate ca. $90M; $1.5B
May 4: Intermune (ITMN) IPF drug pirfenidone. $36M; $1B
March or July?: Amgen (AMGN) bone drug Prolia. $95M; $4B
Late July: NicOx (COX.PA) arthritis drug naproxcinod. ?; $1.5B
Sept 25: Human Genome (HGSI) Benlysta, lupus. $300M; $4B
Late Oct: Shire Fabry drug Replagal. $209M; $265M
Late Oct: Vivus (VVUS) obesity drug Qnexa. ?; $1B
Late Oct: Orexigen (OREX) obesity drug Contrave. ?; $1B
TBD: Arena (ARNA) obesity drug lorcaserin. ?; $850M
TBD: MannKind (MNKD) diabetes drug Afrezza. $25M; $597M
*Note: Estimates for pixantrone sales are all over the map.

Granted not all of these drugs will receive approval…but if they did, that could mean almost $1 billion in new sales this year and upwards of $20 billion in annual sales at peak. And this list is by no means comprehensive — you’ll notice some holes where I couldn’t find the info. Nor does it count big pharma approvals or label expansions.

Want More?

Biotech Events to Watch in 2010: FDA Approvals, Expected Deals and Surprises!
.Tags: FDA, Sales Strategy, Biotechnology, Sales Force Management, Federal Government, Pharmaceuticals, Sales, Government, Trista Morrison

lupus il 25/9 per 4 billions mi sembra molto piu' interessante del naprox a 1,5 billions.certo HGSI e' salita molto di piu' di nicox ma rimane interessante in tale prospettiva.magari con i soldi del naprox ci buttiamo sul lupus:D
 
.....E c'è gia chi ha ribattezzato la società con l'inquietante nome di ...TITANICOX !!!
Speriamo di non fare la stessa fine !!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto