NicOx : Garufi ... e la Rivoluzione Pharma

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sbaglio oppure è da ieri che chiedo UN NOME UNO di una Biotech opata SENZA il consenso della soc. ??????:-?:-?

per ORA ,,, e basandomi su quanto è stato pubblicamente dichiarato dal buon Michele ,,,:bow::bow::bow:

c'è la FERMA intenzione di NON cedere la soc. :):):D:D


,,, ergo ...:B:B:B

:D invece di "litigare" su sta OPA.....parliamo di cose serie:

- PFIZER con Wyeth >>>>>> com'è messa in OFTALMOLOGIA?:rolleyes:

- CENA 20€ QUANDO??? :D:D:D:D::cool:
 
articolo di settembre 2008

Chimica e farmaceutica: un tempo attività gemelle sotto l'ombrello di colossi integrati, poi - a partire dagli anni'90 - separate sotto la pressione degli investitori. Oggi accumunate dal termometro dei loro mercati, chesegnala una febbre parallela da fusioni e acquisizioni in grado di rilanciare l' attenzione su settori della "oldeconomy" i cui titoli azionari sono considerati "difensivi" in tempi di emergenza (anche se in realtà l'uno èciclico e l' altro altamente rischioso). Nella chimica, il takeover della Basf sulla Ciba offre un altro segnale -dopo l'assalto di tre mesi fa della Dow Chemical alla rivale Rohm & Haas - che due potenti fattori, unocontingente e l'altro a medio-lungo termine, spingono in direzione di un consolidamento. Da un lato, c'èl'impennata dei costi delle materie prime e dell'energia, accoppiata ai venti di rallentamento economicogenerale; dall'altro, si profila la prospettiva di una futura concorrenza più forte ai tradizionali attori europei eamericani, proveniente da gruppi emergenti su scala globale, dal Medio oriente all' Asia. Così le società più grandi sentono che è giunto il momento di realizzare ulteriori economie di scala, mentregli attori medio-piccoli faticano a immaginare il loro futuro tra 10 o 20 anni. Non si tratta di fusioni realizzatesotto il segno dell'allarme rosso - come quelle che affiorano nel comparto finanziario o magari in quellodell'aviazione civile -, ma sono comunque "merger" provocati da esigenze di difesa di posizioni, più che daesuberanze espansionistiche. Lo stesso sta accadendo nella farmaceutica, che si trova davanti a problemi strutturali: la sempre maggioredifficoltà a rendere produttiva la ricerca (ossia a introdurre realmente sul mercato prodotti innovativi) e lepolitiche restrittive di bilancio in vari Paesi che sono costretti a tenere sotto controllo la spesa pubblica. Cosìmolte operazioni di alto profilo del momento riguardano terre promesse come le biotecnologie o settoricollaterali a quello dei farmaci su prescrizione. La battaglia del momento è quella su ImClone (valore intornoai 6 miliardi di dollari): la società biotech ha rifiutato l'offerta di Bristol-Myers Squibb ed è in contatto con altriper vendersi al meglio. Anche l'offerta di Roche sul 44% che non possiede di Genentech sta provocando unconflitto con gli azionisti riluttanti ad aderire.D'altra parte, una interpretazione maligna suggerisce che la mossa della Roche sia stata difensiva neiconfronti del suo scomodo azionista-rivale Novartis : strapagare per arrivare al 100% di una società biotechgià detenuta a maggioranza potrebbe rendere più remota l'ipotesi aborrita di una maxi-Opa ostile da parte deicugini di Basilea. Un'altra pregiata società biotech americana, Millennium , è stata appena comprata dalla Takeda . Le aziendenipponiche sono diventate molto attive all'estero, a causa delle limitate prospettive di espansione in patria: arealizzare l'accordo più inatteso è stata la Daiichi Sankyo , che ha concordato di rilevare la Ranbaxy ,primattore nel campo dei farmaci generici e uno dei gioielli della Corporate India. Negli ambienti ora depressidelle banche di affari si spera soprattutto in un ruolo di intermediazione che si esalterebbe con il ritorno dimegafusioni ancora più grandi. Il numero uno globale Pfizer , per esempio, appare tranquillo da un tempoinsolitamente lungo
 
La cena dei 20 euro ci sarà solo quando ci sarà l'OPA poco sopra i 20 euro!!!
...Ognuno spara le minc..ate sue........Secondo te sono ciò che dico io, e invece seocndo me le minc..ate sono quelle che dici tu, caro Acqua,....con i tuoi vaneggiamenti dei 100 euro..anzi ora sono diventati 200....se prima la presa per il cu-lo per noi tutti azionisti lettori del forum era solo border line, ora invece si è concretizzata in tutta la sua drammaticità.
ZON è sparito, e forse ha fatto bene a non seguirvi qui, io invece oggi dopo gli ultimi vaneggiamenti ho deciso di farvi guerra aperta, cercando di riportare sulla terra una possibile futura quotazione ( opa o non opa) di Nicox.
Ricordo a lor signori amanti dei 100-200 euro, che siamo a 5 mesi dalla richiesta alla FDA ad un ignobile prezzo di 8,49 euro !!!!!....Se un domani ci fosse un 'OPA a 25 euro il 91 % lo raggiungerebbero in un attimo, non essendoci più un fondo forte di un 25 % capace di fare da bilancia, anzi direi che se OF fosse ancora nel capitale, escluderei a priori qualsiasi OPA ostile od amichevole.
Ma vi rendete conto che gli azionisti sono stati frammentati dopo l'uscita di OF o tra comuni piccoli azionisti entrati ad una media di 7/8 euro che a 25 euro farebbero i salti di gioia a darla via, o fra oscure finanziarie che lavorano per il futuro eventuale opatore e quindi........
Bene , queste sono le mie considerazioni, ora attendo insulti od approvazioni dal forum, pregando ( per chi ha le palle di farlo) di uscire allo scoperto anche chi è d'accordo con me e con quanto da me affermato.
 
La cena dei 20 euro ci sarà solo quando ci sarà l'OPA poco sopra i 20 euro!!!
...Ognuno spara le minc..ate sue........Secondo te sono ciò che dico io, e invece seocndo me le minc..ate sono quelle che dici tu, caro Acqua,....con i tuoi vaneggiamenti dei 100 euro..anzi ora sono diventati 200....se prima la presa per il cu-lo per noi tutti azionisti lettori del forum era solo border line, ora invece si è concretizzata in tutta la sua drammaticità.
ZON è sparito, e forse ha fatto bene a non seguirvi qui, io invece oggi dopo gli ultimi vaneggiamenti ho deciso di farvi guerra aperta, cercando di riportare sulla terra una possibile futura quotazione ( opa o non opa) di Nicox.
Ricordo a lor signori amanti dei 100-200 euro, che siamo a 5 mesi dalla richiesta alla FDA ad un ignobile prezzo di 8,49 euro !!!!!....Se un domani ci fosse un 'OPA a 25 euro il 91 % lo raggiungerebbero in un attimo, non essendoci più un fondo forte di un 25 % capace di fare da bilancia, anzi direi che se OF fosse ancora nel capitale, escluderei a priori qualsiasi OPA ostile od amichevole.
Ma vi rendete conto che gli azionisti sono stati frammentati dopo l'uscita di OF o tra comuni piccoli azionisti entrati ad una media di 7/8 euro che a 25 euro farebbero i salti di gioia a darla via, o fra oscure finanziarie che lavorano per il futuro eventuale opatore e quindi........
Bene , queste sono le mie considerazioni, ora attendo insulti od approvazioni dal forum, pregando ( per chi ha le palle di farlo) di uscire allo scoperto anche chi è d'accordo con me e con quanto da me affermato.

approvo in pieno.sei tra i piu'lucidi e realistici.ormia e' chiaro che quello che viene detto e' solo per tenere le posizioni e non ammettere che la situazione e' questa.se ci sara' opa sara' dai 20 ai 25 se arriva il partner lo sta facendo entrando a questi prezzi e quindi quando annuncera' magari che ha il 30-40 per cento non salireno che intorno ai 16 euro.poi detteranno loro le condizioni e a garufi non rimarra' che obbedire (se no gli mostrano la porta)-certo ora che pfizer ha speso tutti quei soldi speriamo che ci lasci in pace se no ci vorranno prendere con due briciole.speriamo a questo punto che siano altri ad entrare.
 
caro vicsim :D rispetto la tua analisi, in effetti se hai letto i miei post dietro... io ormai sono pronto a Tutto! :mad: :D:D
 
approvo in pieno.sei tra i piu'lucidi e realistici.ormia e' chiaro che quello che viene detto e' solo per tenere le posizioni e non ammettere che la situazione e' questa.se ci sara' opa sara' dai 20 ai 25 se arriva il partner lo sta facendo entrando a questi prezzi e quindi quando annuncera' magari che ha il 30-40 per cento non salireno che intorno ai 16 euro.poi detteranno loro le condizioni e a garufi non rimarra' che obbedire (se no gli mostrano la porta)-certo ora che pfizer ha speso tutti quei soldi speriamo che ci lasci in pace se no ci vorranno prendere con due briciole.speriamo a questo punto che siano altri ad entrare.




Anche io ho scritto cose serie nei post dietro..p


Damme atto almeno una volta!




.de
:D:D
 
Lascia lente le briglie del tuo ippogrifo, o Astolfo,
e sfrena il tuo volo dove più ferve l'opera dell'uomo.
Però non ingannarmi con false immagini
ma lascia che io veda la verità

e possa poi toccare il giusto.

Da qui, messere, si domina la valle

ciò che si vede, è.
Ma se l'imago è scarna al vostro occhio

scendiamo a rimirarla da più in basso
e planeremo in un galoppo alato

entro il cratere ove gorgoglia il tempo.
 
Lascia lente le briglie del tuo ippogrifo, o Astolfo,
e sfrena il tuo volo dove più ferve l'opera dell'uomo.
Però non ingannarmi con false immagini
ma lascia che io veda la verità

e possa poi toccare il giusto.

Da qui, messere, si domina la valle

ciò che si vede, è.
Ma se l'imago è scarna al vostro occhio

scendiamo a rimirarla da più in basso
e planeremo in un galoppo alato

entro il cratere ove gorgoglia il tempo.

guarda che qui siamo in borsa e valgono i numeri e altre cose.lasciamo perdere le allegorie e i voli pindarici.quelli facciamo per altre cose.qui stiamo con i piedi per terra.comunque bella,piena di significati,ma dovremmo aprire un altro forum per discuterne la interpretazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto