No alla legge delega pro mafia:FIRMIAMO

ginepro ha scritto:
aderisco, bravo George! anche seappellarsi ai criminali col colletto bianco perchè non facciano leggi per i mafiosi è solo una illusione ..
In effetti hai ragione ma l'informazione è l'unica arma che abbiamo e credo che bisogna usarla.

Divulgate il + possibile.

Bye.
 
guarda

genesta ha scritto:
Aderisco,
anche se penso che non si tratti di sensibilizzare il governo a recepire l'errore che si sta per compiere, bensì di cambiarlo (leggi: mandarlo a casa a pedate nel c..deretano) questo governo connivente!

non penso che i mafiosi siano venuti fuori nel 2001 :lol:
e forse quelli che c'erano erano gli stessi di prima e prima ancora.
Anzi devo dire che ne hanno beccato veramente tanti ultimamente; e certamente erano indagini nate anche 10anni prima.Quindi il merito è di tutti........prima e dopo.
Leoluca Orlando diventò sindaco con l'80% dei voti............e allorà?
 
Re: guarda

felixeco ha scritto:
genesta ha scritto:
Aderisco,
anche se penso che non si tratti di sensibilizzare il governo a recepire l'errore che si sta per compiere, bensì di cambiarlo (leggi: mandarlo a casa a pedate nel c..deretano) questo governo connivente!

non penso che i mafiosi siano venuti fuori nel 2001 :lol:
e forse quelli che c'erano erano gli stessi di prima e prima ancora.
Anzi devo dire che ne hanno beccato veramente tanti ultimamente; e certamente erano indagini nate anche 10anni prima.Quindi il merito è di tutti........prima e dopo.
Leoluca Orlando diventò sindaco con l'80% dei voti............e allorà?

Vogliamo parlare del buon Dell'utri? Fondatore di Forza I.... scusate ma non riesco a scriverlo.....come faccio fatica a dire da dove vengono le olive :eek:
Leggetevi un po di libri di Travaglio per farvi una cultura su mafia e politica.

E pensare che in televisione c'è ancora gente che dice che Andreotti è stato assolto :sad: :sad: :sad: :down: :down: :down:
 
Mi ripeto.

Sono tutti fatti della stessa pasta, la pasta politica.

Però, se possibile, ce n'é UNO che proprio vorrei non sentire più nominare.

Che posso farci, questione di palle!

Ehm, volevo dire che mi sta sulla pelle!

Oh, insomma avete capito.


Buone feste a tutti. :)
 
Re: guarda

george ha scritto:
felixeco ha scritto:
genesta ha scritto:
Aderisco,
anche se penso che non si tratti di sensibilizzare il governo a recepire l'errore che si sta per compiere, bensì di cambiarlo (leggi: mandarlo a casa a pedate nel c..deretano) questo governo connivente!

non penso che i mafiosi siano venuti fuori nel 2001 :lol:
e forse quelli che c'erano erano gli stessi di prima e prima ancora.
Anzi devo dire che ne hanno beccato veramente tanti ultimamente; e certamente erano indagini nate anche 10anni prima.Quindi il merito è di tutti........prima e dopo.
Leoluca Orlando diventò sindaco con l'80% dei voti............e allorà?

Vogliamo parlare del buon Dell'utri? Fondatore di Forza I.... scusate ma non riesco a scriverlo.....come faccio fatica a dire da dove vengono le olive :eek:
Leggetevi un po di libri di Travaglio per farvi una cultura su mafia e politica.

E pensare che in televisione c'è ancora gente che dice che Andreotti è stato assolto :sad: :sad: :sad: :down: :down: :down:

certo che se leggi i libri di Travaglio non lo capirai di certo :lol:

"concorso esterno in associazione mafiosa" :lol:
solo in Italia una motivazione così cretina poteva nascere :specchio:
 
Per quel che so Travaglio riporta nei suoi libri atti giudiziari.......

Più limpido di così si muore.

Hai letto le ultime 7 righe della sentenza su Andreotti? :eek: :eek:

Non solo era colluso con la mafia ma a più riprese incoraggiava e tranquillizzava i mafiosi facendosi da garante della loro incolumità (si è mai visto uno che viene assolto e fa appello?:D)

Bye.

http://www.marcotravaglio.it/

PS. Avete visto stasera Dell'Utri a LA7 intervistato da Daria Bignardi? :sad: :(

La faccia come il culo. Condannato a 9 anni è seduto al parlamento europeo (alcuni parlamentari di altre nazioni si dichiarano increduli)
 
L'amico Andreotti.

http://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Andreotti

Provvedimenti giudiziari a carico di Andreotti

È stato sottoposto a giudizio a Palermo per associazione mafiosa. Mentre la sentenza di primo grado, emessa il 23 ottobre 1999, lo aveva assolto per insufficienza di prove, la sentenza di appello, emessa il 2 maggio 2003, distinguendo il giudizio per i fatti fino al 1980 e quelli successivi, ha stabilito che Andreotti aveva "commesso" il "reato di partecipazione all'associazione per delinquere" (Cosa Nostra), "concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980", che però è "estinto per prescrizione". Per i fatti successivi alla primavera del 1980 Andreotti è stato invece assolto.

Sia l'accusa che la difesa presentarono ricorso in Cassazione, l'una contro la parte assolutiva, e l'altra per cancellare l'infamante conclusione della sentenza di appello. Ma la Corte di Cassazione il 15 ottobre 2004 confermò la sentenza di appello. Nella motivazione si legge (a pagina 211):

«Quindi la sentenza impugnata, al di là delle sue affermazioni teoriche, ha ravvisato la partecipazione nel reato associativo non nei termini riduttivi di una mera disponibilità, ma in quelli più ampi e giuridicamente significativi di una concreta collaborazione».
Se la sentenza definitiva fosse arrivata entro il 20 dicembre 2002 (termine per la prescrizione) Andreotti sarebbe stato condannato in base all'articolo 416, cioè all'associazione "semplice", perché quella aggravata di stampo mafioso (416 bis) fu introdotta nel codice penale soltanto nel 1982, con la legge Rognoni-La Torre.

La conclusione di questo storico processo non fu però riportata con completezza dai media, che parlarono genericamente di assoluzione.

Invece, per il coinvolgimento nell'omicidio Pecorelli, in primo grado ebbe l'assoluzione, mentre la Corte d'Assise d'Appello di Perugia il 17 novembre 2002 lo ha condannato a 24 anni di reclusione. Andreotti ha presentato ricorso in Cassazione, che lo ha assolto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto