Non abbiamo ancora parlato di vacanze!

E poi a Cremona ho risolto il dubbio sul regalo di compleanno per il marito di mia madre :clap:

:up:

Gli ho preso un torrone e della mostarda :-o

:D
 
Come dicevo, sono stata Cremona.:)
Non ci ero mai stata e mi è piaciuta moltissimo. Avevo, poi, una compagna di gita partecipe (mia figlia) e quindi ci siamo divertite moltissimo e mi sono innamorata di una viuzza vicina al Tetro del Filodrammatici (oltre che di un gran numero di Cremonesi che sono di una gentilezza squisita :ops::-o).

Io e la mia figlioletta abbiamo chiesto al custode (o bigliettaio che dir si voglia) del teatro (ora convertito anche a cinema) se potevamo entrare a vederlo e lui, non solo ha detto di sì e ci ha acceso apposta le luci:eek:, ma ci ha anche raccontato un aneddoto di quelli che fanno letteralmente sdilinquire le persone come me.
Ebbene, il teatro è stato fatto costruire dalla famiglia Ariberti e infatti di fronte c'è il palazzo che una volta si chiamava, appunto, palazzo Ariberti e che è collegato direttamente con un palco del teatro. E lì, proprio in quel vicolo, è avvenuto il celeberrimo duello tra un gentiluomo di Cremona e Lodovico (poi Fra' Cristoforo) di manzoniana memoria.:eek:

Eh, sono aneddoti che ti cambiano la vita. Ora mi sento baciata dalla letteratura, in piena fronte.
:-o:)

Io e la bimba siamo salite sul Torrazzo (dicono siano 502 gradini!:eek: anche se io ne ho contati 498:mmmm:) e poi abbiamo visitato il battistero e lì abbiamo trovato un altro signore gentile che ha fatto entrare mia figlia gratis e mi ha consigliato di salire PRIMA al Torrazzo che chiudeva prima del battistero.:)

La cattedrale piena di affreschi è meravigliosa, non credevo fosse così bella.:)

E poi siamo entrate nella bottega di un liutaio che ci ha spiegato come si costruisce un violino, anche se occorreva prenotare e noi non l'avevamo fatto e se di solito fa le spiegazioni solo ai gruppi, ma si vede che io e mia figlia gli stavamo simpatiche e in 3 quarti d'ora ci ha spiegato tutto.

Alla fine ci ha fatto tenere in mano un violino (che lui ha definito per un "normale dilettante con un minimo di passione") del valore di 7.000 euro:eek:

Era bellissimo. Ci ha spiegato tutto sui legni, le resine, le colle, i vari passaggi, gli strumenti, lo spessore delle varie parti, i tempi e le corde del violino. Ci ha fatto sentire come suonava diversamente un violino con il fondo in acero e uno con il fondo in legno di pero (il violino classico ha il fondo in acero e il davanti della cassa in abete rosso della Val di Fiemme).
E poi ho scoperto che la tastiera è in ebano, io credevo che fosse un materiale a base di resina o di vetro, per come è liscio e omogeneo nel colore. Ha dato in mano uno strumento a mia figlia (5.000 euro di violino, io tremavo, sperando che non lo facesse cadere) e un archetto e lei ha suonato un pochino:).

Poi siamo andate al museo del violino a vedere gli strumenti dei maestri: Stradivari, Guarneri e Amati e anche di altri.
In una sala, ci sono moltissimi strumenti e con l'audioguida si possono ascoltare dei brani musicali suonati proprio con gli strumenti che si stanno guardando!

Abbiamo anche visto la Chiesa di Sant'Agata, la pietra tombale di Stradivari, il teatro Ponchielli (nel quale non siamo potute entrare), la casa nuziale di Stradivari, un paio di statue a lui dedicate, alcuni palazzi storici dalla bella facciata, ecc.

La giornata è stata strepitosa: cielo terso e sole, aria frizzante, niente afa.

Inutile dire che, invece, appena arrivate a una decina di km da Brescia, cielo nero, vento forte e pioggerellina:wall::wall:

Adesso metto qualche foto:)

certo che tu rendi qualsiasi cosa meravigliosa :bow:

se vuoi scarpinare a bologna ti aspetta il portico di san luca :D
i 2 chilometri che dalla pianura portano in cima ai 300 metri del colle sono veramente duri
 
Allora prendiamo due stanze separate! :D

io mi orienterei verso un B&B dove c'e' la signora cicciottella che la mattina cerca a tutti i costi di fare conversazione e tu che hai fatto l' ITI o al massimo lo scientifico cerchi di rispolverare quei 4 vocaboli in greco antico che hai appreso interessandoti di tutt'altro.... vabbe' possiamo prendere un motorino a noleggio se proprio non hai voglia di camminare...cmq io in alta stagione non vado da nessuna parte, gli umani mi fanno andare in ansia, gli umani vacanzieri poi non ne parliamo, quindi caso mai settembre. :cool:

io ho fatto lo scientifico :D. Non so nulla di greco. l'unica lingua che conoscevo abbastanza bene è il francese, anche perchè mia madre lo insegnava, però ormai a furia di non usarlo :wall:
In una gita in un posto selvaggio, tipo l'isola del conte, si va a piedi. Ho letto dei sentieri e delle bellezze che si riescono a godere così :lovin:
certo se uno vuol fare 7 isole in 7 giorni deve motorizzarsi o non vede nulla :D
 
:rosa:

Pensa, 50 km tra BS e CR e non ci ero mai stata:eek::wall:

:)

Ora stacco, a dopo!
:ciao:

:eek: Potrebbe essere la stessa cosa per me con Pordenone, non so se ci sono mai stata, mi pare di no! Ma cosa c'e' di interessante cola'? forse solo "Pordenone legge" che pare sia una bella manifestazione!

Invece adoro il torrone!! l'ho fatto diverse volte, non sempre con grandi risultati! :rolleyes:
 
io ho fatto lo scientifico :D. Non so nulla di greco. l'unica lingua che conoscevo abbastanza bene è il francese, anche perchè mia madre lo insegnava, però ormai a furia di non usarlo :wall:
In una gita in un posto selvaggio, tipo l'isola del conte, si va a piedi. Ho letto dei sentieri e delle bellezze che si riescono a godere così :lovin:
certo se uno vuol fare 7 isole in 7 giorni deve motorizzarsi o non vede nulla :D

Ieri ho visto un pezzo di superquark, ci sono posti supendi persino in Francia... :) La Corsica non ti ispira? ok li parlano corso.... A giudicare dagli orari in cui scriviamo avremmo un po' di difficolta' ad incontrarci pero'.... :D
 
E poi a Cremona ho risolto il dubbio sul regalo di compleanno per il marito di mia madre :clap:

:up:

Gli ho preso un torrone e della mostarda :-o

:D

Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii..........
Prima la meraviglia del racconto e delle foto... alla fine questa "mazzata".... :D :D :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto