Non abbiamo ancora parlato di vacanze!

Come promesso, qualche foto...

La prima salita all'Alpe di Siusi. Camminando tra le nuvole che abbracciano anche lo Sciliar
 

Allegati

  • Camminando nei prati coperti dalle nuvole.jpg
    Camminando nei prati coperti dalle nuvole.jpg
    699 KB · Visite: 109
  • Nuvole all'Alpe e intorno allo Sciliar .jpg
    Nuvole all'Alpe e intorno allo Sciliar .jpg
    649,9 KB · Visite: 111
Capre, fungo velenoso da cartone animato nei boschi alle pendici dell'Alpe di Siusi e un fiore, sull'Alpe.
 

Allegati

  • Capre a Marinzen (18:8).jpg
    Capre a Marinzen (18:8).jpg
    580,8 KB · Visite: 106
  • Fiori.jpg
    Fiori.jpg
    563,2 KB · Visite: 107
  • Fungo velenoso.jpg
    Fungo velenoso.jpg
    402,3 KB · Visite: 115
Al Passo Pinei, punto di confine tra la valle dell'Isarco e la Val Gardena (in fondo, Ortisei e il gruppo del Sella) e Il Catinaccio visto dallo Sciliar
 

Allegati

  • Il Catinaccio, visto dallo Sciliar.jpg
    Il Catinaccio, visto dallo Sciliar.jpg
    757,4 KB · Visite: 121
  • Al passo Pinei con Ortisei e il Sella.jpg
    Al passo Pinei con Ortisei e il Sella.jpg
    662 KB · Visite: 135
Il Rifugio Bolzano
Il Rio Tagusa
 

Allegati

  • Rifugio Bolzano (Schlernhaus) 2457 mt.jpg
    Rifugio Bolzano (Schlernhaus) 2457 mt.jpg
    699,2 KB · Visite: 107
  • Rio Tagusa.jpg
    Rio Tagusa.jpg
    875,7 KB · Visite: 109
La piccola frazione (di Castelrotto) di Sant'Osvaldo
Vista dallo Sciliar con i denti di terra rossa in fondo
La piccola frazione di Tagusa
 

Allegati

  • S. Osvaldo.jpg
    S. Osvaldo.jpg
    926,1 KB · Visite: 104
  • Sullo Sciliar .jpg
    Sullo Sciliar .jpg
    804,2 KB · Visite: 111
  • Tagusa.jpg
    Tagusa.jpg
    410,6 KB · Visite: 105
E infine, Castelrotto, dal sentiero che facevamo scendendo dal maso
 

Allegati

  • Castelrotto dal sentiero del maso.jpg
    Castelrotto dal sentiero del maso.jpg
    847,1 KB · Visite: 118

Users who are viewing this thread

Back
Alto