NON ABBiAMO BISOGNO DI CHISSA'QUALI GRANDI COSE O CHISSA'QUALI GRANDI UOMINI......

Milano, 16 maggio 2012 - Apertura negativa sui mercati finanziari. Decisamente preoccupante la situazione nelle contrattazione per i titoli di Stato. Lo spread tra Btp decennali italiani e Bund tedeschi equivalenti è a 464 punti sulla piattaforma Reuters, dopo aver toccato un top a quota 473. Il rendimento è al 6,09%. Sulla piattaforma Bloomberg, che si basa su un benchmark differente (quello più utilizzato anche dai media), lo spread è invece a 450 punti, dopo un top a quota 456. Il differenziale tra Bonos spagnoli e Bund tedeschi sale così a 503 punti, dopo un massimo a 507 punti. Il rendimento dei titoli decennali iberici sale quindi al 6,48%.
 
con l'usufrutto si dispone del bene a pieno titolo e ti puo' fare il comodato gratuito ....telefona in comune ufficio ici ...loro ti dicono tutto ...ma è fattibile .....tu hai la nuda proprieta' che è cosa diversa..........si chiama comodato d'uso ...quindi rida' l'uso a te con un contratto ...fattibilissmo secondo me :up:

ps: si fa in comune il comodato , essendo figlio è automatico ...e nemmeno tuo padre deve comparire.... fai tutto all'ufficio ici.

Purtroppo la legge sull'IMU ha tolto questa possibilità.......secondo loro la casa data in uso / comodato gratuito come residenza ai figli è una agevolazione.... un privilegio:wall:................................... gli immobili delle fondazioni bancarie invece, poverine sono esenti.......eh beh, lo sanno tutti che le fondazioni bancarie sono enti di beneficenza senza scopo di lucro :wall::wall::down::mad::mad::zappo::zappo:
 
Monti al g8 in USA...aprirà i discorsi...

ovvero apre i discorsi l'uomo che 5 mesi fa prese l'Italia a 1901 mld di euro di debito e ora dopo 5 mesi è a 1950 mld di euro di debito :wall::wall:
...

pero' ha fatto due manovre per un tot di 50 mld di euro

1901
-50 2 manovre in 5 mesi

tot. 1950 !!!

è un professore lui...e in America insegnerà....:wall::wall:

si sfasciano anche oggi...pochi quazzi...l'orso torna sopra 49 euri...batte 49,10 ...ora...:)

mi sbagliero' ma la politica è all'angolo, monti va avanti fino a fine mandato e l'italia diverra' un esempio in europa......il motivo è semplice ...lui è un premier ma prima è un tecnico ...gli altri so tutti politici e quindi saranno' molto condizionati dal voto ....forse hollande si puo' permettere di fare come vuole ma solo all'inizio del suo mandato , la merkel è blindata e rischia grosso :specchio:
 
mi sbagliero' ma la politica è all'angolo, monti va avanti fino a fine mandato e l'italia diverra' un esempio in europa......il motivo è semplice ...lui è un premier ma prima è un tecnico ...gli altri so tutti politici e quindi saranno' molto condizionati dal voto ....forse hollande si puo' permettere di fare come vuole ma solo all'inizio del suo mandato , la merkel è blindata e rischia grosso :specchio:

Che ne pensi di questo?

Crisi Grecia: inizia la corsa al ritorno dei risparmi banca

L’incubo di un addio all’euro e di un ritorno alla dracma ha scatenato una corsa al ritiro dei risparmi in banca, con oltre 700 milioni di depositi smobilitati solo ieri. Perché la prospettiva che attende i greci è una sorta di Armaggedon dell’economia. Quando Atene dovesse annunciare il ripristino della vecchia moneta nazionale, in pochi secondi la dracma perderebbe dal 40 al 70% del suo valore, si calcola. Questo spingerebbe milioni di persone in tutto il Paese a correre in banca per ritirare i propri risparmi ancora in euro. Per evitare che ciò porti al collasso del sistema bancario, lo stato potrebbe essere costretto a razionare i prelievi allo sportello e al bancomat, anche attraverso l’uso dei militari. A causa della svalutazione, che porterebbe il rapporto dracma euro dall’attuale 350 a non meno di 500, schizzerebbe in alto l’inflazione, fino anche al 20%, mentre il pil potrebbe crollare del 20%, dopo che è stato già bruciato un quinto della ricchezza nazionale in cinque anni consecutivi di recessione (pil a -6,2% su base annua, nel primo trimestre 2012).



secondo me è interessante per un'ottica futura in Italia...un eventuale ritorno alla lira con proporzione.

:)
 
Purtroppo la legge sull'IMU ha tolto questa possibilità.......secondo loro la casa data in uso / comodato gratuito come residenza ai figli è una agevolazione.... un privilegio:wall:................................... gli immobili delle fondazioni bancarie invece, poverine sono esenti.......eh beh, lo sanno tutti che le fondazioni bancarie sono enti di beneficenza senza scopo di lucro :wall::wall::down::mad::mad::zappo::zappo:

scusa mat08.....sull'imu i comuni hanno molta discrezionalita' ...io ho visto il bando del mio comune:bow: ....ed è riconosciuta la residenza dietro il comodato .......prima si dava in comodato e non risiedevi ...ti contava come prima casa...oggi no ...devi risiedere e mi pare anche giusto ;)

diro' di piu' anche chi ha affittato con concordato ...ha diritto ad agevolazioni ...ma dipende sempre se lo riconosce il comune dove risiedi o di riferimento ...
 
Ultima modifica:
Il cazzzo decolla.....438....-0.01%



facciamo un giochetto???:D

io ti posto le news e tu mi dici se l'asta è andata bene o male , ok??

pronti......via.......:D


ASTE BOND: Germania colloca 4,107 mld Bund 2022 all'1,47%

Dowjones

(END) Dow Jones Newswires

May 16, 2012 05:37 ET (09:37 GMT)




ASTE BOND: Germania riceve domande per 6,128 mld euro

Dowjones

(END) Dow Jones Newswires

May 16, 2012 05:38 ET (09:38 GMT)



ASTE BOND: bid to cover Bund 2022 all'1,5

Dowjones

(END) Dow Jones Newswires

May 16, 2012 05:38 ET (09:38 GMT)



ASTE BOND: bid to cover Bund 2022 in rialzo da emissione precedente

Dowjones

(END) Dow Jones Newswires

May 16, 2012 05:39 ET (09:39 GMT)
 
Che ne pensi di questo?

Crisi Grecia: inizia la corsa al ritorno dei risparmi banca

L’incubo di un addio all’euro e di un ritorno alla dracma ha scatenato una corsa al ritiro dei risparmi in banca, con oltre 700 milioni di depositi smobilitati solo ieri. Perché la prospettiva che attende i greci è una sorta di Armaggedon dell’economia. Quando Atene dovesse annunciare il ripristino della vecchia moneta nazionale, in pochi secondi la dracma perderebbe dal 40 al 70% del suo valore, si calcola. Questo spingerebbe milioni di persone in tutto il Paese a correre in banca per ritirare i propri risparmi ancora in euro. Per evitare che ciò porti al collasso del sistema bancario, lo stato potrebbe essere costretto a razionare i prelievi allo sportello e al bancomat, anche attraverso l’uso dei militari. A causa della svalutazione, che porterebbe il rapporto dracma euro dall’attuale 350 a non meno di 500, schizzerebbe in alto l’inflazione, fino anche al 20%, mentre il pil potrebbe crollare del 20%, dopo che è stato già bruciato un quinto della ricchezza nazionale in cinque anni consecutivi di recessione (pil a -6,2% su base annua, nel primo trimestre 2012).



secondo me è interessante per un'ottica futura in Italia...un eventuale ritorno alla lira con proporzione.

:)

ognuno la puo' pensare come vuole ...ma l'euro è troppo importante per tornare indietro ... ci siamo dimenticati i tanti vantaggi dell'euro ....:rolleyes: è come quello che vive in riva al mare.....ormai lo da x scontato gli effetti positivi di tale clima.....lo apprezzi solo quando vedi qualcuno che viene da lontano e va a farsi il bagno vestito appena scende dalla macchina :D:D
 
scusa mat08.....sull'imu i comuni hanno molta discrezionalita' ...io ho visto il bando del mio comune:bow: ....ed è riconosciuta la residenza dietro il comodato .......prima si dava in comodato e non risiedevi ...ti contava come prima casa...oggi no ...devi risiedere e mi pare anche giusto ;)

diro' di piu' anche chi ha affittato con concordato ...ha diritto ad agevolazioni ...ma dipende sempre se lo riconosce il comune dove risiedi o di riferimento ...
bow.gif.pagespeed.ce.ZsB9l8JesY.gif
al tuo comune..... evidentemente non ha problemi finanziari e soprattutto è amministrato da gente da
clap.gif.pagespeed.ce.hSgYjQEV1K.gif
 
Ultima modifica:
facciamo un giochetto???:D

io ti posto le news e tu mi dici se l'asta è andata bene o male , ok??

pronti......via.......:D


ASTE BOND: Germania colloca 4,107 mld Bund 2022 all'1,47%

Dowjones

(END) Dow Jones Newswires

May 16, 2012 05:37 ET (09:37 GMT)




ASTE BOND: Germania riceve domande per 6,128 mld euro

Dowjones

(END) Dow Jones Newswires

May 16, 2012 05:38 ET (09:38 GMT)



ASTE BOND: bid to cover Bund 2022 all'1,5

Dowjones

(END) Dow Jones Newswires

May 16, 2012 05:38 ET (09:38 GMT)



ASTE BOND: bid to cover Bund 2022 in rialzo da emissione precedente

Dowjones

(END) Dow Jones Newswires

May 16, 2012 05:39 ET (09:39 GMT)





Che cazzzo di gioco è questo?Io gioco a bid to cover solo così!:D
 

Allegati

  • tumblr_m2liohwJtG1r51124o1_500 (1).jpg
    tumblr_m2liohwJtG1r51124o1_500 (1).jpg
    123,1 KB · Visite: 150

Users who are viewing this thread

Back
Alto