NON CAPISCI VERAMENTE COSA SIGNIFICHI AVERE iL CUORE SPEZZATO, FINO A QUANDO

Mi inserisco nel discorso, non per spezzare una lancia in favore delle municipalizzate, che - per la maggior parte - sono una giostra politica per riciclare i politici trombati e fare utili da distribuire ai comuni-soci, ma per mettere un punto..e a capo.

L'acqua pubblica, comunale, consorziale, chiamatela come volete, NON COSTA NULLA,
meno di 1 euro - da noi molto ma molto meno 25 cents perchè ne abbiamo in abbondanza - per 1000 litri = 1 MC.

Se pensate che l'acqua più economica nel discount più economico non costa più di 0,09 euro x litro. 90 EURO x 1000 LITRI.

La differenza è notevole. L'articolo non è chiaro. Se sono 50 cents in più al metro cubo x mese o 50 cents x mese. Inogni caso è poca cosa in confronto al costo dell'acqua in bottiglia.

Cambiamo invece ragionamento.
a) Togliamo tutti i direttori, figli dei direttori, dirigenti, figli dei dirigenti e via di seguito dalle municipalizzate.
b) Noi siamo il Comune. I Cittadini sono il Comune. Se la municipalizzata comunale, intercomunale, provinciale, ha utili, destiniamo questi utili ad opere pubbliche, direttamente, in maniera visibile e tangibile e non utili a babbo morto ai comuni per perdersi nei meandri dei bilanci comunali e pagare altri dirigenti, direttori, impiegati figli dei direttori e così via........

A parte il costo... è il principio che è sbagliato: consumi poco... sarai punito!!!:wall::wall:
Era successo anche qualche anno fa con il gas. Un inverno particolarmente mite... avendo consumato meno gas del previsto... ci aggiunsero un supplemento proprio per il mancato consumo :wall::wall::wall: (chissà se l'hanno poi tolto visto che gli inverni non sono tutti miti :wall::wall:)
 
Dimenticavo. Una famiglia consuma circa 300 mc all'anno. (c'è anche chi consuma meno, anche la metà).

300 mc. x 0,5 euro in più = 150 euro all'anno: 41 centesimi al giorno.........non mi sembra il caso di fare tante scene.

Il problema vero è la destinazione degli utili.
 
Sì Dany, ma il discorso è rapportato al fatto che hanno calcolato i ricavi sulla base dei consumi......e l'utili preventivato non è stato raggiunto. Pertanto i comuni si sono incazzati. Meno entrate.

Mettiamo per legge che gli utili delle municipalizzate vanno destinati in investimenti, certi, visibili, concreti e vedrai che tutto 'sto bailamme muore sul nascere.

Certo bisogna toccare i politici .......che non siamo noi, cittadini.
 
Tat ma capisci bene che poichè l'acqua costa nulla, allora ne utilizziamo in quantità industriale. 300mc per una famiglia sono 300000 litri all'anno. 820 litri al giorno.

Costasse 9 centesimi al litro, sarebbero 74 euro al giorno ed allora sì che sarebbero mazzate sui cojoni.
 
Tat ma capisci bene che poichè l'acqua costa nulla, allora ne utilizziamo in quantità industriale. 300mc per una famiglia sono 300000 litri all'anno. 820 litri al giorno.

Costasse 9 centesimi al litro, sarebbero 74 euro al giorno ed allora sì che sarebbero mazzate sui cojoni.

ma poi mi incaz se in 5 anni hanno quintuplicato il debito. Dove li spendono i soldi non riesco proprio a capirlo se costi non ce ne sono. Forse solo stipendi, collaborazioni... boh
 
185 litri x persona x 4 x 365 = 270000 litri = 270 mc. x 0.50 = 135 euro : 365 = 37 centesimi al giorno.......:rolleyes:

Cambio discorso. Con tutta l'acqua che scende dal cielo.
Tat pensa se esistessero ancora quelle cisterne per la raccolta dell'acqua piovana, che gran parte delle aziende avevamo negli anni '50....tutte distrutte in nome dell'ambiente e dell'urbanizzazione.
Pensa se ognuno di noi avesse una cisterna per la casa. Diciamo un metro cubo di cisterna. Guarda quanta acqua a costo zero.
 
fassino e kiampa......il jolly lo tirano fuori sempre:wall::wall::wall::wall:
ma poi mi incaz se in 5 anni hanno quintuplicato il debito. Dove li spendono i soldi non riesco proprio a capirlo se costi non ce ne sono. Forse solo stipendi, collaborazioni... boh

Infatti le municipalizzate non si toccano :wall::wall::wall:

L'acqua NON deve essere privatizzata... ma come SEMPRE, una società pubblica, può permettersi stipendi e consulenze incontrollati... tanto ai debiti ci penseranno i cittadini :wall::wall::wall: (ai quali però, nel nome del debito, verrano tagliati i servizi :-o:wall:)
 
185 litri x persona x 4 x 365 = 270000 litri = 270 mc. x 0.50 = 135 euro : 365 = 37 centesimi al giorno.......:rolleyes:

Cambio discorso. Con tutta l'acqua che scende dal cielo.
Tat pensa se esistessero ancora quelle cisterne per la raccolta dell'acqua piovana, che gran parte delle aziende avevamo negli anni '50....tutte distrutte in nome dell'ambiente e dell'urbanizzazione.
Pensa se ognuno di noi avesse una cisterna per la casa. Diciamo un metro cubo di cisterna. Guarda quanta acqua a costo zero.

allora i miei conti sono: condominio 2920 mc. costo 1,50 al mc. Totale 4390 euro.

il condominio fa la divisione spese per persona.
alla fine il mio alloggio (siamo in 4)fa 386,29 euro per il 2013. cioe 96 euro a persona.
potessi mettere una cisterna sul tetto, così come pannelli solari o altro , sarei contento.
ps: sul riscaldamento con le valvole termostatiche stiamo risparmiando il 30%. Adesss cambio gli infissi (lato nord) e spero di abbattere ulteriormente la spesa.
 
Ultima modifica:
Il Governo del fare (cit.) :asd:
Prima se ne va a fangala meglio è...
 

Allegati

  • 30m1x6v.jpg
    30m1x6v.jpg
    58,6 KB · Visite: 155

Users who are viewing this thread

Back
Alto