DANY1969
Forumer storico
Mi inserisco nel discorso, non per spezzare una lancia in favore delle municipalizzate, che - per la maggior parte - sono una giostra politica per riciclare i politici trombati e fare utili da distribuire ai comuni-soci, ma per mettere un punto..e a capo.
L'acqua pubblica, comunale, consorziale, chiamatela come volete, NON COSTA NULLA,
meno di 1 euro - da noi molto ma molto meno 25 cents perchè ne abbiamo in abbondanza - per 1000 litri = 1 MC.
Se pensate che l'acqua più economica nel discount più economico non costa più di 0,09 euro x litro. 90 EURO x 1000 LITRI.
La differenza è notevole. L'articolo non è chiaro. Se sono 50 cents in più al metro cubo x mese o 50 cents x mese. Inogni caso è poca cosa in confronto al costo dell'acqua in bottiglia.
Cambiamo invece ragionamento.
a) Togliamo tutti i direttori, figli dei direttori, dirigenti, figli dei dirigenti e via di seguito dalle municipalizzate.
b) Noi siamo il Comune. I Cittadini sono il Comune. Se la municipalizzata comunale, intercomunale, provinciale, ha utili, destiniamo questi utili ad opere pubbliche, direttamente, in maniera visibile e tangibile e non utili a babbo morto ai comuni per perdersi nei meandri dei bilanci comunali e pagare altri dirigenti, direttori, impiegati figli dei direttori e così via........
A parte il costo... è il principio che è sbagliato: consumi poco... sarai punito!!!
Era successo anche qualche anno fa con il gas. Un inverno particolarmente mite... avendo consumato meno gas del previsto... ci aggiunsero un supplemento proprio per il mancato consumo (chissà se l'hanno poi tolto visto che gli inverni non sono tutti miti )