Euro in calo, tornano i timori in vista dell'Eurogruppo
La cautela per i problemi del debito dell'Eurozona ha spinto gli investitori a vendere la moneta unica e ad acquistare yen, mettendo in ombra l'esito positivo dei dati macro Usa del mercato del lavoro di venerdì e il miglioramento del settore dei servizi in Cina. L'euro ha perso terreno contro il dollaro e lo yen, in una seduta dai volumi sottili per la chiusura dei mercati giapponesi per festività. L'attesa è ora per l'Eurogruppo a Lussemburgo, che riporterà i problemi dell'Europa al centro dell'attenzione. "L'aumento della propensione al rischio seguito ai dati solidi sul mercato del lavoro Usa di venerdì non è stato sufficiente a controbilanciare i continui timori per l'Europa", ha spiegato Mitul Kotecha, responsabile della forex
strategy di
Credit Agricole Corporate and Investment Bank. I ministri delle Finanze dell'Eurozona si incontrano oggi a Lussemburgo, dove dovrebbero valutare l'avanzamento delle trattative tra la Grecia e i creditori internazionali sulla prossima tranche di aiuti. I ministri parleranno anche di Spagna, ma il premier, Mariano Rajoy, la scorsa settimana ha detto che il Paese non chiederà aiuti in questa occasione. "L'incertezza per il bailout di Madrid ha messo" gli investitori "in un ambiente dove il dollaro è più resistente", ha precisato Kotecha. Un trader a Singapore ha aggiunto che anche i disordini in Sud Africa, il più grande produttore di platino, sfociati in violenza venerdì, hanno preoccupato il mercato. I timori sul peggioramento della situazione potrebbero innescare i flussi verso gli asset rifugio come lo yen, ha precisato l'esperto. Intanto la People's Bank of China ha indebolito leggermente lo yuan dopo la settimana di festività, fissando il cross usd/yuan a 6.3426 da 6,3410 il 28 settembre. Il valutario non ha risentito della diffusione del Pmi Hsbc servizi in Cina, salito a 54,3 punti a settembre da 52. Le commodity currency rimangono sotto pressione contro il biglietto verde. L'euro/usd è a 1,2978 da 1,3034 in chiusura di venerdì a New York, l'euro/jpy è a 101,93 da 102,55 e l'usd/yen è a 78,54 da 78,66. L'aud/usd è a 1,0163 da 1,0186 e l'nzd/usd è a 0,8167 da 0,8170. (riproduzione riservata)
MF Dow Jones