giambel
Forumer storico
Ogni promessa è debito, il siderografo.
Andiamo indietro nel tempo, al primo trimestre di Bradley. I trimestri sono tali da garantire una continuità da un anno all'altro infatti si parte dal 1 dicembre 2008 fino al 28 febbraio 2009 e così via. Che cosa è accaduto in questo trimestre? semplice una totale divergenza tra indici e sideregrafo. I primi al ribasso con minimi proprio alla chiusura del trimestre il secondo al rialzo con massimo alla chiusura. Ovvero divergenza. Il trimestre era pieno di date ed infatti sui mercati non è accaduto qualcosa di decisivo. Cosa è successo nel 2° trimestre? di tutto come segnalato dall'assenza di date sul siderografo. Infatti la divergenza prima e l'assenza di date poi hanno portato ai minimi di inizio marzo e alla successiva convergenza tra siderografo e indici con questi ultimi che hanno preso la via del rialzo in sintonia con il siderografo. Che cosa stà succedendo? Prima di tutto possiamo vedere come la presenza di date nella prima parte del trimestre faceva presagire l'atteso, ovvero un laterale con movimenti dentro le resistenze e i supporti. Adesso abbiamo da metà luglio fino a metà settembre l'assenza di date. Questo ci dice che ci apprestiamo a vivere una direzionalità precisa del mercato, la domanda è verso quale direzione? In questo trimestre si stà manifestando divergenza tra siderografo e indici, quindi credo che esattamente come accaduto nel primo trimestre questa divergenza contiunui per quasi tutto o adiruttura tutto il trimestre visto che non abbiamo date. Ovvero siderografo in continua diminuzione e indici in continua salita, poi però questa divergenza darà vita al succesivo movimento che a giudicare dalla divergenza che sarà destinata a crearsi sarà devastante con crollo degli indici verso la direzione ribassista del siderografo....questo alla fine di agosto e ai primi di settembre. Altra ipotesi ma che giudico la meno probabile è che la divergenza venga colmata subito e quindi si scende invece che con l'ascensore con le scale, questo farebbe emergere da subito convergenza nel trimestre e calo fino a tutto agosto e metà settembre. Ora di una cosa siamo sicuri ovvero il mercato avrà una direzionalità precisa da qui fino a tutto agosto e questa è una certezza. Quindi i nodi si dovranno sciogliere la prossima settimana perchè se si comincia a scendere con una certa decisione la sintonia tra siderografo e indici fa intravedere il mantenimento di questa tendenza fino a metà settembre per la mancanza di date. Se invece si manifesta un rialzo costante senza strappi eccessivi allora credo che lo scenario dissociazione siderografo-indici sia quello che si verificherà con successivo crollo repentino e violento per colmare il divario che nel frattempo si è creato. Sono un trader novello ma mi sembra che una regola dei mercati è che si sale con le scale e si scende con l'ascensore. Per questo credo che lo scenario dissociativo sia quello più probabile.
ciao a tutti
Andiamo indietro nel tempo, al primo trimestre di Bradley. I trimestri sono tali da garantire una continuità da un anno all'altro infatti si parte dal 1 dicembre 2008 fino al 28 febbraio 2009 e così via. Che cosa è accaduto in questo trimestre? semplice una totale divergenza tra indici e sideregrafo. I primi al ribasso con minimi proprio alla chiusura del trimestre il secondo al rialzo con massimo alla chiusura. Ovvero divergenza. Il trimestre era pieno di date ed infatti sui mercati non è accaduto qualcosa di decisivo. Cosa è successo nel 2° trimestre? di tutto come segnalato dall'assenza di date sul siderografo. Infatti la divergenza prima e l'assenza di date poi hanno portato ai minimi di inizio marzo e alla successiva convergenza tra siderografo e indici con questi ultimi che hanno preso la via del rialzo in sintonia con il siderografo. Che cosa stà succedendo? Prima di tutto possiamo vedere come la presenza di date nella prima parte del trimestre faceva presagire l'atteso, ovvero un laterale con movimenti dentro le resistenze e i supporti. Adesso abbiamo da metà luglio fino a metà settembre l'assenza di date. Questo ci dice che ci apprestiamo a vivere una direzionalità precisa del mercato, la domanda è verso quale direzione? In questo trimestre si stà manifestando divergenza tra siderografo e indici, quindi credo che esattamente come accaduto nel primo trimestre questa divergenza contiunui per quasi tutto o adiruttura tutto il trimestre visto che non abbiamo date. Ovvero siderografo in continua diminuzione e indici in continua salita, poi però questa divergenza darà vita al succesivo movimento che a giudicare dalla divergenza che sarà destinata a crearsi sarà devastante con crollo degli indici verso la direzione ribassista del siderografo....questo alla fine di agosto e ai primi di settembre. Altra ipotesi ma che giudico la meno probabile è che la divergenza venga colmata subito e quindi si scende invece che con l'ascensore con le scale, questo farebbe emergere da subito convergenza nel trimestre e calo fino a tutto agosto e metà settembre. Ora di una cosa siamo sicuri ovvero il mercato avrà una direzionalità precisa da qui fino a tutto agosto e questa è una certezza. Quindi i nodi si dovranno sciogliere la prossima settimana perchè se si comincia a scendere con una certa decisione la sintonia tra siderografo e indici fa intravedere il mantenimento di questa tendenza fino a metà settembre per la mancanza di date. Se invece si manifesta un rialzo costante senza strappi eccessivi allora credo che lo scenario dissociazione siderografo-indici sia quello che si verificherà con successivo crollo repentino e violento per colmare il divario che nel frattempo si è creato. Sono un trader novello ma mi sembra che una regola dei mercati è che si sale con le scale e si scende con l'ascensore. Per questo credo che lo scenario dissociativo sia quello più probabile.
ciao a tutti