NON ESiSTONO PERSONE FELICI!ESISTONO PERSONE CHE SI ACCONTENTANO.....

Se fosse il mio informatore camminerebbe male
Gli faccio una gamba al mese alla griglia
Perciò un castrato
Ora per il rispetto dovuto gli puoi in fi la re un a pA lla da bowling in chiulo
Pero' prima passa dal forum per le dediche
Se si lamenta digli di passare a trovarmi
Ermanno






Tu hai da fare oltreoceano......nun te confonne!!!!:D:D:D
 
MOGLIE: "Caro, ti va di passare una bella serata!".
MARITO: "D'accordo cara, rientro domani, ciao".


 
Ultima modifica:
Stamattina mi sono svegliato e dopo aver fatto i miei soliti passaggi di routine, mi avvicino al mio ufficio personale , il mio bagno. Mi siedo nel trono reale e incredulo guardo la mia opera d'arte ed è fatta d'oro, d'oro massiccio, dalla gioia di essere diventato l'uomo più riccocagone del mondo mi allettava.. ed è li che ho realizzato che stavo solo sognando.






Un vino adatto ai frequentatori del 3ad


 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.


Metto nero su bianco il mio pensiero sulla manfrinata dell'art.18, a cosa serve realmente, quanto costerà alle aziende, dove andremo a finire.


Avrò scoperto l'acqua calda, ma mi sono chiesto.
Perchè tanta insistenza su questa modifica ?


Il periodo è pessimo, forse ancora peggio delle crisi che abbiamo vissuto negli scorsi anni, la cgil mi dice che a febbraio la cassa integrazione è aumentata del 50% su gennaio. La fornero esordisce dicendo che vanno modificati gli ammortizzatori sociali e bisogna togliere tutte le casse aggiuntive.


Come far quadrare il cerchio ? Semplice.

Modifichiamo l'art. 18.
Inseriamo il licenziamento "per motivi economici", con 15/27 mensilità di risarcimento.

Ma questo risarcimento cos'è ? In pratica è la vecchia cassa integrazione alla quale le aziende facevano ricorso nei momenti difficili. (ci sarebbe da aprire un capitolo su questo argomento, perchè nessuno controllava l'effettiva difficoltà delle aziende ? Perchè veniva concessa la cassa integrazione ad aziende con bilanci in utile ? Perchè le aziende hanno abusato della cassa integrazione e nessuno ha detto nulla ? Dove erano i sindacati ? Dove erano gli ispettori dell'inps ? Perchè nessun coordinamento fra inps ed guardia di finanza ?)

Così facendo lo stato risparmia i soldi della cassa integrazione, perchè le aziende saranno costrette, ma molte lo faranno volentieri, a licenziare gli esuberi.
Certo il costo sarà a carico delle aziende.


Allora che decisioni prenderanno questi imprenditori ? Semplice.

Chiuderanno prima le aziende.
Così prenderanno 2 piccioni con una fava.
Andranno subito a produrre all'estero (la confederazione elvetica sta facendo ponti d'oro alle piccole aziende del nord che vogliono andare da loro) e non dovranno pagare il risarcimento.


Morale della favola ? Semplice.

Impoverimento del sistema produttivo italiano, disoccupazione in aumento, contrazione dei consumi, contrazione del sistema contributivo con ulteriore innalzamento dei livelli pensionistici, contrazione delle entrate fiscali..........
in pratica affogheremo sotto il livello delle merda nella quale ci stiamo dimenando.


Grazie monti, grazie fornero, grazie bancari speculatori, grazie europa.





Ps: guarda che lo spread sta già salendo. E' bastato mettersi di traverso su questo
argomento, rialzare la testa e subito sono intervenuti per picchiarci sulle orecchie.....


Preferisco tagliarmi le orecchie da solo, ma riprendermi la dignità.
 
rispondo a diomede..... il tuo discorso è impostato ipotizzando la malafede del governo monti....

pensi che loro stanno lavorando per impoverire l'italia...ma scusa a quale pro? ripeto la globalizzazione ci ha impoverito. la cina, l'india etc etc politica europeista a favore della grande impresa..tutti zitti certo ...comandano loro...come premier avevamo il piu' ricco d'italia...pensate un po' che furboni siamo stati :D

e adesso diomede si ricorda delle pmc......ma questo dovevamo ricordarcelo da sempre specialmente quando si votava....se vuoi pensare che sia tutta la colpa di monti .... pensalo pure....ma il ragionamento non va avanti.:wall:

ci siamo dimenticati che abbiamo il debito e sono finiti i soldi? la politica ha messo gli esattori al governo lavandosene le mani.....se poi monti fara' bene se ne prenderanno i meriti :-o

vuoi condannare chi vuole licenziare gli esuberi .... ma perche' un azienda se li deve tenere? alle aziende interessa una cosa essenziale una volta licenziato non sia piu' reintegrato.....fino adesso è stato un incubo in cui i giudici hanno sempre reintegrato anche chi non lo meritava....e poteva succedere dopo anni di processi....e costi assurdi che cadevano come meteore

siccome io non penso che il governo monti agisca in malafede.....la manfrina sull'art.18 è per creare flessibilita' in uscita ma anche in entrata sul mercato del lavoro...cioè a favore dei giovani si andrebbe .........

siamo alle solite ...liberalizzazioni....non servono....:-? modifica art.18 non serve etc etc ma se cosi' non va bene e ci stiamo impoverendo qualcosa si dovra' pur fare.....io non sono un tecnico ... ma ne so abbastanza per comprendere che qualcosa a qualcuno sfugge nei discorsi che fa :wall::wall:

allego un link : se ne parla perche' è fiat.....non vi rendete conto quante vertenze attendono in tribunale http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/03/23/visualizza_new.html_155948565.html
 
Ultima modifica:
qui mancano nozioni di sistemi monetari.se posso invitare ranger a studiare la creazione della moneta,si capisce che il lavoro e' la nuova forma di schiavitu',intesa in codesto senso,deve lavorare nn per mantenera la famiglia e vivere una vita serena,ma essendo il sistema monetario rovesciato,cioe' la moneta all'atto della sua emissione e' carica di debito,perche' prestata dalle banche centrali agli stati, e deve essere restituita con gli interessi, quei soldi li prendono direttamente dalle tasse che gravano sui popoli. ma questo da sempre e' stato cosi',consiglio per chi volesse ,le letture sul perche' della guerra di indipendenza degli stati unita dalla madre patria inglese, il sistema monetario dopo la repubblica di waimar,attuato da hitler(si parla solo di moneta sia ben chiaro),il perche' della 2 guerra mondiale( il titolo e' hitler contro il signoraggio), e la creazione del debito pubblico fittiziamente come nuova forma di schiavitu' dei popoli.auguro a tutti sereno fine settimana.cordialita'
 
Ciao a tutti.


Metto nero su bianco il mio pensiero sulla manfrinata dell'art.18, a cosa serve realmente, quanto costerà alle aziende, dove andremo a finire.


Avrò scoperto l'acqua calda, ma mi sono chiesto.
Perchè tanta insistenza su questa modifica ?


Il periodo è pessimo, forse ancora peggio delle crisi che abbiamo vissuto negli scorsi anni, la cgil mi dice che a febbraio la cassa integrazione è aumentata del 50% su gennaio. La fornero esordisce dicendo che vanno modificati gli ammortizzatori sociali e bisogna togliere tutte le casse aggiuntive.


Come far quadrare il cerchio ? Semplice.

Modifichiamo l'art. 18.
Inseriamo il licenziamento "per motivi economici", con 15/27 mensilità di risarcimento.

Ma questo risarcimento cos'è ? In pratica è la vecchia cassa integrazione alla quale le aziende facevano ricorso nei momenti difficili. (ci sarebbe da aprire un capitolo su questo argomento, perchè nessuno controllava l'effettiva difficoltà delle aziende ? Perchè veniva concessa la cassa integrazione ad aziende con bilanci in utile ? Perchè le aziende hanno abusato della cassa integrazione e nessuno ha detto nulla ? Dove erano i sindacati ? Dove erano gli ispettori dell'inps ? Perchè nessun coordinamento fra inps ed guardia di finanza ?)

Così facendo lo stato risparmia i soldi della cassa integrazione, perchè le aziende saranno costrette, ma molte lo faranno volentieri, a licenziare gli esuberi.
Certo il costo sarà a carico delle aziende.


Allora che decisioni prenderanno questi imprenditori ? Semplice.

Chiuderanno prima le aziende.
Così prenderanno 2 piccioni con una fava.
Andranno subito a produrre all'estero (la confederazione elvetica sta facendo ponti d'oro alle piccole aziende del nord che vogliono andare da loro) e non dovranno pagare il risarcimento.


Morale della favola ? Semplice.

Impoverimento del sistema produttivo italiano, disoccupazione in aumento, contrazione dei consumi, contrazione del sistema contributivo con ulteriore innalzamento dei livelli pensionistici, contrazione delle entrate fiscali..........
in pratica affogheremo sotto il livello delle merda nella quale ci stiamo dimenando.


Grazie monti, grazie fornero, grazie bancari speculatori, grazie europa.





Ps: guarda che lo spread sta già salendo. E' bastato mettersi di traverso su questo
argomento, rialzare la testa e subito sono intervenuti per picchiarci sulle orecchie.....


Preferisco tagliarmi le orecchie da solo, ma riprendermi la dignità.

rispondo a diomede..... il tuo discorso è impostato ipotizzando la malafede del governo monti....

pensi che loro stanno lavorando per impoverire l'italia...ma scusa a quale pro? ripeto la globalizzazione ci ha impoverito. la cina, l'india etc etc politica europeista a favore della grande impresa..tutti zitti certo ...comandano loro...come premier avevamo il piu' ricco d'italia...pensate un po' che furboni siamo stati :D

e adesso diomede si ricorda delle pmc......ma questo dovevamo ricordarcelo da sempre specialmente quando si votava....se vuoi pensare che sia tutta la colpa di monti .... pensalo pure....ma il ragionamento non va avanti.:wall:

ci siamo dimenticati che abbiamo il debito e sono finiti i soldi? la politica ha messo gli esattori al governo lavandosene le mani.....se poi monti fara' bene se ne prenderanno i meriti :-o

vuoi condannare chi vuole licenziare gli esuberi .... ma perche' un azienda se li deve tenere? alle aziende interessa una cosa essenziale una volta licenziato non sia piu' reintegrato.....fino adesso è stato un incubo in cui i giudici hanno sempre reintegrato anche chi non lo meritava....e poteva succedere dopo anni di processi....e costi assurdi che cadevano come meteore

siccome io non penso che il governo monti agisca in malafede.....la manfrina sull'art.18 è per creare flessibilita' in uscita ma anche in entrata sul mercato del lavoro...cioè a favore dei giovani si andrebbe .........

siamo alle solite ...liberalizzazioni....non servono....:-? modifica art.18 non serve etc etc ma se cosi' non va bene e ci stiamo impoverendo qualcosa si dovra' pur fare.....io non sono un tecnico ... ma ne so abbastanza per comprendere che qualcosa a qualcuno sfugge nei discorsi che fa :wall::wall:

allego un link : se ne parla perche' è fiat.....non vi rendete conto quante vertenze attendono in tribunale Sentenza: Fiat licenziò operai per liberarsi di sindacalisti - Economia - ANSA.it

tu e tu state dicendo cose giuste ma siccome siete come toto' e peppino v'acciuffate :D

Io dico una sola cosa una sola a prescindere da tutto ed e' semplicissima .

Siamo dove siamo perche'? Per colpa di un carrozzone lento, costoso ,esoso ,sporco,inadempiente nelle sue responsabilita' e debiti ect ect e discutiamo dell'art.18 riservato solo alle aziende private ?:D

Annate a fangulo :-o
 
giovedi sera chiamai giorgio ed ero con un'amico la cui moglie e' americana ed era impegnata a svolgere la dichiarazione dei reditti sul loro sito similare al nostro ufficio entrate.

bene

dopo due ore che ha compilato quello che deve compilare , la risposta dopo 4 secondi

gentile signora la sua dichiarazione risulta essere accetta e il suo rimborso avverra' nelle prossime 72 ore:eek:

ma dove quazzo vogliamo andare :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto