NON LASCIARE CHE LA MORTE O i DOLORI TI RUBINO I RICORDI GIOIOSI.

Allegati

  • dispettoso27.gif
    dispettoso27.gif
    3,3 KB · Visite: 200
ngiorno' rekkie bioniche :D

merkati : stacco del div sembra non scalfire l'andazzo rialzista :mmmm:

nota tennica : np :rolleyes:

x olly : non so cosa ti sia successo ma ....forza e coraggio :up:

x tutti : il governo letta sta nascondendo la polvere sotto il tappeto :wall:...speriamo non diventi una polveriera :D
 
giorno a tutti .. ogni mese sempre meglio...

(ANSA) - ROMA, 20 MAG - A marzo il fatturato dell'industria scende ancora, cede lo 0,9% su febbraio e il 7,6% su base annua (corretto per effetti calendario). Lo rileva l'Istat. Sul calo tendenziale, il quindicesimo consecutivo e il piu' forte da ottobre 2009, pesa il mercato interno. Guardando al dato grezzo il ribasso annuo e' addirittura peggiore (-10,7%).(ANSA).


(ASCA) Roma, 20 mag - Gli ordinativi totali a marzo registrano un aumento congiunturale dell'1,6%, sintesi di una crescita dello 0,2% degli ordinativi interni e del 3,6% di quelli esteri. Nella media degli ultimi tre mesi gli ordinativi totali diminuiscono del 3,2% rispetto al trimestre precedente. Lo rende noto l'Istat. Nel confronto con il mese di marzo 2012, l'indice grezzo degli ordinativi segna una variazione negativa del 10%. L'unico aumento si registra nella produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+1,0%), mentre il calo piu' rilevante si osserva nella metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchine e impianti) (-17,6%).

ma i veri problemi dell'italia, sono le intercettazioni, ruby, etc etc..una volta risolti qs l'italia sarà il meglio del mondo... :-o:wall:

sto iniziando a sentire il botto.....
 
(ASCA) - Roma, 20 mag - L'aumento dell'aliquota Iva al 22% ''sara' un danno per tutti: non solo frenera' ancora di piu' consumi e Pil, ma potrebbe avere conseguenze negative anche sullo stesso gettito fiscale, che invece di aumentare, come previsto, di 3 miliardi di euro, potrebbe diminuire di 300 milioni''. Il presidente di Confesercenti, Marco Venturi, nel suo intervento in occasione dell'assemblea elettiva di Confesercenti Toscana, tenutasi stamane a Firenze, lancia un nuovo allarme sugli effetti del previsto aumento dell'Iva. ''Le stime di incremento di gettito ufficiali - ha spiegato Venturi - sono costruite a parita' di beni venduti. Ma tra le voci interessate dall'aliquota, ce ne sono alcune che anche a prezzi hanno registrato e stanno registrando forti cali di vendita, intorno al 10%. L'ulteriore aumento della tassazione su questi beni, causerebbe un ulteriore riduzione delle vendite e - di conseguenza - del gettito fiscale generato. Sarebbe l'ennesimo passo falso: l'interesse generale dovrebbe spingere, come chiediamo con forza da tempo, a riportare l'aliquota Iva al 20%. I soldi si trovino altrove: tagliando le spese come si puo' e si deve: sono 15 anni che Confesercenti conduce una tenace battaglia per semplificare le rappresentanze istituzionali e ridurre gli enormi sprechi pubblici''.

che eresie dicono qs signori :wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto