NON SAi QUANTO SEI FORTE,FINCHE' ESSER FORTE E'L'UNICA SCELTA CHE HAI!

ahhahahahaha mamma mia .....
te la vedi li tutta sudaticcia e gelatinosa....
x renderla felice bisognerebbe prendere almeno 5 pastiglie di cialis e 3 di viagra.....:down::down::down:
io cessi me ne sono sdraiati in tempi di carestia...ma cosi' in basso nn sono mai inciampato ...al massimo preferisco farmi una mastica:D:lol:
si ziopork e se ti sdraia lei bisogna chiamare i RIS ziodiquelcane :wall::wall::wall:

Macchè Cialis e Viagra....tocca arrotolare un asciugamano al cazzzo!!!:D

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

vado ad annegare in piscina.......vediamo se vedo balene anke là :D:D
 
Troppo alti i futures Usa......:wall:

ti posto 2 notizie :

Cina: Banca centrale, lotta inflazione nostra priorità, la crisi europea potrebbe allargarsi



Bond periferici, rendimenti titoli 10 anni ai massimi da inizio euro



Nel giorno in cui hanno avuto un discreto successo le aste sui titoli di Stato a breve di Spagna e Grecia, i decennali dei Paesi periferici dell´eurozona hanno toccato i nuovi massimi dall´introduzione dell´euro in termini di rendimento offerto. Nello specifico gli investitori richiedono agli attuali prezzi l´11,39% per finanziarie l´Irlanda, il 10,69% per il Portogallo e il 5,50% per la Spagna. Mentre in termini assoluti la classifica è guidata dal 10 anni greco, con Atene che deve riconoscere il 17,14%, il rendimento prezzato dal mercato per il Btp italiano di analoga scadenza di attesta al 4,78%: si tratta di un ritorno inferiore a quello del bond a 6 mesi da 1,625 miliardi di euro collocato questa mattina dalla Grecia al 4,96% e coperto per il 37% da investitori esteri. Il bencharmark di riferimento, il Bund tedesco, offre invece agli attuali valori il 2,98%.



sai cosa penso! ... spero di sbagliare...
 
il 10 anni greco mi pare sia esattamente uguale a quello Argentino...

10 anni greco, con Atene che deve riconoscere il 17,14%,

forse 99 può dare conferma
 
ti posto 2 notizie :

Cina: Banca centrale, lotta inflazione nostra priorità, la crisi europea potrebbe allargarsi



Bond periferici, rendimenti titoli 10 anni ai massimi da inizio euro



Nel giorno in cui hanno avuto un discreto successo le aste sui titoli di Stato a breve di Spagna e Grecia, i decennali dei Paesi periferici dell´eurozona hanno toccato i nuovi massimi dall´introduzione dell´euro in termini di rendimento offerto. Nello specifico gli investitori richiedono agli attuali prezzi l´11,39% per finanziarie l´Irlanda, il 10,69% per il Portogallo e il 5,50% per la Spagna. Mentre in termini assoluti la classifica è guidata dal 10 anni greco, con Atene che deve riconoscere il 17,14%, il rendimento prezzato dal mercato per il Btp italiano di analoga scadenza di attesta al 4,78%: si tratta di un ritorno inferiore a quello del bond a 6 mesi da 1,625 miliardi di euro collocato questa mattina dalla Grecia al 4,96% e coperto per il 37% da investitori esteri. Il bencharmark di riferimento, il Bund tedesco, offre invece agli attuali valori il 2,98%.



sai cosa penso! ... spero di sbagliare...





Se scrivi"spero di sbagliare"un baffo lo lascio nella mutanda....:(:(
 
--
 

Allegati

  • untitled.PNG
    untitled.PNG
    27,4 KB · Visite: 126

Users who are viewing this thread

Back
Alto