equilibrium
Forumer attivo
il titolo ha già rimbalzato in area 7.5 7.7 adesso è ha 7.15
gastone ha scritto:non sono d'accordo,
parmalat aveva bilanci assolutamente fasulli ma accettati dalla comunità finanziaria, anzi, il bubbone scoppiò proprio quando si scoprì che la presunta enorme liquidità ( con la quale ripagare i bond in scadenza) era una bufala.
Se non ricordo male anche parmalat ha sempre pagato dividendi, non una gran cosa ma pur sempre qualcosa che giustificasse utili e coprisse le magagne.
Non credo sia il caso di andare a recuperare le vere cause del tracollo parmalat, ma tornando sull'argomento penso che il rischio sia esistente; e non solo io; i volumi testimoniano l'uscita sul denaro da parte di grossi investitori ( non solo noi piccoli scannafossi) che probabilmente non se la sentono di tenere in portafoglio questo rischio potenziale.
In fondo ci sono parecchie altre belle realtà.
Operativamente il titolo si presta a rimbalzi che possono essere sfruttati da chi non soffre di cuore o ha bisogno di cardiotonici.
Bipop ha scritto:.......
Chi vuole mettersi short fà una scelta di trading, chi vuole puntare su altri titoli migliori fà una scelta di analisi ed in quanto tali sono da rispettare a prescindere da tutto, però quando sento parlare di fallimento mi permetto di dire che per quanto mi riguarda sono c.azzate non supportate da niente.
.................
Ciao
Antonio
chagans ha scritto:Bipop ha scritto:.......
Chi vuole mettersi short fà una scelta di trading, chi vuole puntare su altri titoli migliori fà una scelta di analisi ed in quanto tali sono da rispettare a prescindere da tutto, però quando sento parlare di fallimento mi permetto di dire che per quanto mi riguarda sono c.azzate non supportate da niente.
.................
Ciao
Antonio
Sottoscrivo.
Ed aggiungo che parlare di parmalat per una società come la benetton, riferendosi all'attuale situazione di mercato, è un insulto al buon senso.
Come lo è se si guardano i rapporti patrimoniali, finanziari e reddituali.
Aggiungo inoltre che se qualcuno veramente pensa che una società come benetton (puramente operativa e non finanziaria) nasconda qualche miliardo di buco in bilancio farebbe meglio a guardare l'andamento di autostrade ed autogrill. E non mi pare di vedere dei sell-off su queste, ma invece titoli che negli ultimi annii si sono apprezzati notevolmente, facendo raddoppiare il patrimonio della famiglia...
Se è marcia benetton group, lo saranno anche le altre operative...come mai nessuno le vende?
Quindi il discorso del mercato non regge proprio..
Se invece, come fanno i più per pura ignoranza, pensate che il titolo "benetton" racchiuda la finanziaria della famiglia benetton, avete sbagliato completamente strada.
La crisi di benetton group è di tipo industriale poichè il fatturato è in calo da anni. Le quotazioni a 9-10 già scontavano un lento declino.
Per ovviare a questa situazione ed invertire il trend di questi anni i benetton hanno deciso di investire nell'apertura diu nuovi centri e nella riduzione dei margini a favore dei punti vendita per crescere di fatturato.
Avendo ampi margini sul fatturato , se questo crescerà di poco gli investimenti saranno ripagati.
Il mercato ha già bocciato ampiamente questo progetto di crescita del fatturato, vendendo il titolo a multipli che scontano non solo una mancata crescita in futuro ma un nuovo declino.
Lo vedremo nei prossimi mesi.
Nel frattempo non dimenticate che BEN ha in pancia 2 euro di plusvalenze immobiliari (su 7 di capitalizzazione...)e paga un dividendo del 5% con un payout del 50%.
equilibrium ha scritto:ciao spero vivamente che quello che ho pensato non sia vero,perchè sarebbe un'altra mazzata per i povero investitori e per l'economia italiana.
Vorrei che tu mi spiegassi cos'è il payout grazie.
Siamo ai minimi e c'e' un tipo che continua a vendere grosse quantità,perchè?
Anche uando parlavo di parmalat molte persone brave mi dicevano che erano cavolate.
Anche su teconodiffusione e finmatica.
ciao buona domenica![]()