Note di mercato (personali)

Intanto voci mi dicono che alcune banche Italiane hanno appena deciso di non considerare più il mercato Americano per prendere decisioni nel mercato Europeo: in questa pagina avevamo già posto il problema quasi un mese fa (il 19/04/2012 avevo detto qui proprio questo: già si era osservato da tempo, ma in quei giorni la misurabilità della decorelazione diventava davvero significativa dal punto di vista statistico). Non mi fa alcun dispiacere aver preceduto istituti bancari pieni zeppi di analisti selezionati :-)
 
Ultima modifica:
I mercati? Bene così, ma ancora troppa poca forza: un minimo di forza in più tra oggi e lunedì ci vuole, altrimenti davvero: i big investor speculativi prendono sempre di più l' odore di ridicolo... Hanno paura di loro stessi? :D
 
Considerando la situazione adesso in questo preciso momento, si sta delineando uno scenario in cui è realmente possibile un nuovo scossone al ribasso fino a metà giugno: mercati mai così deboli non so neanche da quanto tempo! Questo non significa che operativamente ho l' intenzione di andare short, potrei fare anche tutto il contrario, ma tendenzialmente il mercato sta dando dei segnali realmente preoccupanti in un momento nel quale invece avrebbe dovuto prendere un po' di forza. E' necessario valutare la chiusura giornaliera.
 
E' da fine di dicembre che i trend follower hanno i risultati di trading migliori: la situazione di mercato è ideale, in realtà il mercato visto in quest' ottica è stato realmente semplicissimo: qualsiasi classico incrocio di medie mobili (es. 20/5, o 20/10, o 50/20, ecc) avrebbe dato da dicembre ad oggi risultati notevolissimi. Questo significa che il mercato fondamentalmente è stato molto semplice da seguire, cosa che purtroppo è raramente (e questo è uno dei rari casi). Quanto durerà questa "semplicità" dei mercati?
 
Mi scuso per la lunga assenza, ma per motivi di trasferimento di residenza sono stato lontano dal forum, ma non dalle mie analisi ovviamente. Riparto da adesso: il mercato europeo oggi ha mostrato una grande forza, ma è meglio chiudere a mio avviso le posizioni long al massimo per domani mattina, in quanto questi eccessi in una sola giornata sono sempre molto pericolosi. E' quello che farò io (sono long con una parte del capitale dal 23 e con un' altra dal 25). Spero di migliorare i miei interventi nei prossimi giorni.
 
Vorrei chiedervi che visione di medio/lungo periodo avete sui mercati: purtroppo mi sento abbastanza preparato per previsioni di corto periodo (più lunghe dell' intraday, ma insomma non molto lunghe), mentre per previsioni di medio e lungo faccio sempre molta fatica a dare un giudizio. Chi può darmi qualche consiglio? Mi piacerebbe un confronto se possibile, grazie.
 
Come detto stanotte, stamani ad open abbiamo contabilizzato il long, prendendoci anche i vantaggi di un piccolo gap up di apertura. Il ciclo al rialzo della volatilità descrive adesso il movimento ribassista dei prezzi, anche se con il forte rialzo dei prezzi di ieri è possibile che la situazioni muti molto velocemente. Dobbiamo stare a vedere. La tendenza di breve del mercato è ancora del tutto negativa nonostante ieri, è necessario dunque non scaldare troppo gli animi ed attendere segnali più chiari per chi volesse entrare long con un ottica più lunga.
 
Aggiornamento intraday:

Il mercato presenta una notevole forza, ma sono convinto che chiudere il long stamani mattina ad open non sia stata necessariamente una cattiva idea: sono certamente da adesso possibili altre entrate anche contrarian. Non mancherò di segnalare, come al solito, il mio prossimo ingresso nel mio sito.
 
<< Nota 29/07/2012

Il mercato Europeo ha mostrato una forza, che non credo sia errato definire eccessiva, anche considerando le buone notizie che ci sono state sul futuro dell' area euro. Come dicevo nel post precedente "sono certamente da adesso possibili altre entrate" ed è quello che mi sento di fare, ovviamente rispettando un categorico Money Management. Ricordo che le mie entrate non provengono da previsioni di lungo o medio periodo, ma di breve. Avevo scritto nell' "Analisi per il giorno 26/07/2012 e seguenti" presente nel mio sito "il ciclo della volatilità ha dato finalmente avvisaglie di cambiamento, ma aspettiamo la chiusura di domani per tentare una previsione". Effettivamente il 26 luglio la volatilità aveva confermato che il cambio del suo ciclo (dal descrivere il movimento rialzista dei prezzi, al descrivere quello ribassista) era avvenuto, ma era necessario ancora attendere la chiusura successiva per poter dare un giudizio sulla possibilità di persistenza di questo ciclo. L' evidenza è che si è fatto bene a non essere impazienti: il ciclo della volatilità infatti è tornato a seguire il movimento rialzista dei prezzi (e come poteva essere altrimenti con movimenti così forti del mercato), ma per confermare questa ulteriore visione è necessario quantomeno attendere la chiusura di domani, anche se forse non sarà del tutto sufficiente. Il mercato, nonstante l' alta volatilità fatta registrare, si sposta mediamente al rialzo già da tempo, ma ha contraria la sua velocità media >>
 
Aggiornamento intraday

Come dicevo "sono certamente da adesso possibili altre entrate" ed infatti tento da open di sfruttare contrarian gli ultimi eccessi di rialzo che ci sono stati. Per adesso va bene, ma la giornata è lunga e può ovviamente succedere di tutto: per questo seguo una position sizing stringente che mi permette di avere molto altro fuoco da sparare al momento giusto se le cose non dovessero da subito andare come da speranza.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto