giustino
Art is looking for you
Qui ad Arezzo non aspettiamo altro!
"I Mille di Sgarbi stanno tornando!
La grande mostra collettiva che selezionerà i migliori artisti del panorama nazionale e internazionale si svolgerà quest'anno a Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo. Qui daremo vita ad una delle più grandi esposizioni di arte diffusa che abbraccerà i principali siti di interesse storico e religioso del meraviglioso borgo toscano.
La mostra - che inaugurerà sabato 12 dicembre alle ore 16.00 - fotograferà lo Stato dell'Arte Contemporanea in Italia che dialoga con il tema della fede, dell'anima e dello spirito".
Qui sotto i 2 punti che qualificano l'iniziativa e che fanno passare la voglia non solo di partecipare ma di visitare la mostra che sarà.
Estratto dal regolamento per partecipare
"h) Allegare la ricevuta del bonifico di 75€ di quota associativa, valevole come prova di avvenuta iscrizione alle selezioni. Le candidature prive di ricevuta allegata non potranno essere ammesse alle selezioni.
9. La quota di partecipazione per un'opera selezionata è di 650,00€ e comprende la pubblicazione su catalogo con tre copie all'artista e un post dell'opera partecipante sulla pagine Facebook e Instagram ufficiali dell'evento “I Mille di Sgarbi – Rassegna itinerante di arte contemporanea.” Agli artisti che hanno partecipato alle precedenti edizioni è riservato uno sconto sulla quota di partecipazione uno sconto di 50,00€, quindi è di euro 600,00€. La quota di partecipazione per due opere selezionate è di 900,00€ e comprende la pubblicazione su catalogo con cinque copie all'artista e un post delle opere sulla pagine Facebook e Instagram ufficiali dell'evento “I Mille di Sgarbi – Rassegna itinerante di arte contemporanea.” Agli artisti che hanno partecipato alle precedenti edizioni è riservato uno sconto sulla quota di partecipazione uno sconto di 100,00€, quindi è di euro 800,00€. La quota di partecipazione per quattro opere selezionate è di 1.800,00€ e comprende la pubblicazione su catalogo con dieci copie all'artista e un post delle opere sulla pagine Facebook e Instagram ufficiali dell'evento “I Mille di Sgarbi – Rassegna itinerante di arte contemporanea.” Agli artisti che hanno partecipato alle precedenti edizioni è riservato uno sconto sulla quota di partecipazione uno sconto di 150,00€, quindi è di euro 1.650,00€".
"I Mille di Sgarbi stanno tornando!
La grande mostra collettiva che selezionerà i migliori artisti del panorama nazionale e internazionale si svolgerà quest'anno a Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo. Qui daremo vita ad una delle più grandi esposizioni di arte diffusa che abbraccerà i principali siti di interesse storico e religioso del meraviglioso borgo toscano.
La mostra - che inaugurerà sabato 12 dicembre alle ore 16.00 - fotograferà lo Stato dell'Arte Contemporanea in Italia che dialoga con il tema della fede, dell'anima e dello spirito".
Qui sotto i 2 punti che qualificano l'iniziativa e che fanno passare la voglia non solo di partecipare ma di visitare la mostra che sarà.
Estratto dal regolamento per partecipare
"h) Allegare la ricevuta del bonifico di 75€ di quota associativa, valevole come prova di avvenuta iscrizione alle selezioni. Le candidature prive di ricevuta allegata non potranno essere ammesse alle selezioni.
9. La quota di partecipazione per un'opera selezionata è di 650,00€ e comprende la pubblicazione su catalogo con tre copie all'artista e un post dell'opera partecipante sulla pagine Facebook e Instagram ufficiali dell'evento “I Mille di Sgarbi – Rassegna itinerante di arte contemporanea.” Agli artisti che hanno partecipato alle precedenti edizioni è riservato uno sconto sulla quota di partecipazione uno sconto di 50,00€, quindi è di euro 600,00€. La quota di partecipazione per due opere selezionate è di 900,00€ e comprende la pubblicazione su catalogo con cinque copie all'artista e un post delle opere sulla pagine Facebook e Instagram ufficiali dell'evento “I Mille di Sgarbi – Rassegna itinerante di arte contemporanea.” Agli artisti che hanno partecipato alle precedenti edizioni è riservato uno sconto sulla quota di partecipazione uno sconto di 100,00€, quindi è di euro 800,00€. La quota di partecipazione per quattro opere selezionate è di 1.800,00€ e comprende la pubblicazione su catalogo con dieci copie all'artista e un post delle opere sulla pagine Facebook e Instagram ufficiali dell'evento “I Mille di Sgarbi – Rassegna itinerante di arte contemporanea.” Agli artisti che hanno partecipato alle precedenti edizioni è riservato uno sconto sulla quota di partecipazione uno sconto di 150,00€, quindi è di euro 1.650,00€".