sarebbero tutte opera di un volgare falsario anzi, peggio, di un meschino imbroglio voluto e organizzato dal famoso mercante d'arte Ambroise Vollard
convinzione di Fabrice Fourmanoir
lo scorso gennaio, il Getty Museum di Los Angeles è stato costretto a dargli ragione e a radiare dalla sua collezione L'idole marquisienne
«Gauguin non era più in grado di dipingere, era troppo debole. Tutti quei quadri sono esposti in grandi musei, tra i quali la National Gallery of Art di Washington e il Museum of Fine Arts di Boston. Per fortuna non in Francia, dove gli esperti sono stati più prudenti»
Tra i quadri incriminati, L'Invocation, oggi a Washington e le Donne con un cavallo
piena polemica sull'opportunità di esporre ancora Gauguin nei musei, non per i dubbi sull'autenticità dei suoi dipinti, ma per la sua condotta morale. In Polinesia, il pittore non nascose mai le sue relazioni con giovani e giovanissime