Forex trading Notizie di mercati

19.07.2010

USD/JPY ha dimostrato il più basso livello dal 1995 e fu uno dei più bassi punti per questo paio.

1.3000 è una nuova area di prova per EUR/USD, dopo raggiungimento del questo livello il paio terrà la sua tendenza di crescita.

Oggi la situazione sui mercati asiatici è instabile secondo i dati macroeconomici americani scuri pubblicati venerdì
 
20.07.2010

Durante la sessione europea l’EURO si muove in alto e comincia a provare una nuova zona di stress, questo livello è 1. 3000.


Ora il GBP subisce l’influenza dei dati finanziari e perciò questa divisa è in attesa della statistica.


Relativamente a la sessione asiatico l’USD e il JPY cadono contra le divise principali.
 
[FONT=&quot]21.07.2010
[/FONT]

[FONT=&quot]
[/FONT]

[FONT=&quot]Prima di ricevere i commentari di Ben Bernake, USD scende contro JPY durante la sessione asiatica.[/FONT]
[FONT=&quot]Se le speranze del ristablimento della economia americana sonno scarse, USD diminuirà al livello di 86.00.[/FONT]

Secondo i dati dei econommisti l’aumento del Prodotto interno lordo americano si aspetta di essere il 3 % fino a 2012.


Oggi EURO, GBP e USD scesero considerevolmente contro JPY.



L’EURO sarà sotto la pressione durante tutta la settimana finchéi risultati dei “test di stress” bancari siano pubblicati venerdì.




L’EURO sarà sotto la pressione durante tutta la settimana finchéi risultati dei “test di stress” bancari siano pubblicati venerdì.
 
22.07.2010
Giovedì


[FONT=&quot]Oggi la maggior parte delle azioni asiatiche scendono secondo i commentari pessimistici di Ben Bernanke delle prospettivi dell’economia americana.
[/FONT]

[FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]I punti di vista di Bernanke non entusiasmano gli investitori e a causa della scarsa chiarezza i mercati scendono.[/FONT]

[FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Il Banco di Cina ha annunciato che YUAN ha bisogno di prendere in considerazione la situazione economica del mondo, in questo momento il corso di YUAN fluttua in ambedue direzioni e questo significa che YUAN è stabile.[/FONT]

[FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Ieri fu un periodo orribile per YEN perché gli investitori hanno ritirato i fondi a lungo termine per provocare il acquisto massiccio degli attivi di rischio.[/FONT]
 
23.07.2010


[FONT=&quot]I risultati dei “test di stress” di banche saranno pubblicati oggi. Questo sarà l’analisi di 91 banche della regione europea e i risultati doveno calmare gli investitori riguardo alla situazione finanziaria del settore europeo. [/FONT]
[FONT=&quot]A causa dell’attesa di questi risultati l’EURO scende contra l’USD durante la sessione europea.[/FONT]
[FONT=&quot]Bernanke ha esortato i legislatori a diminuire del deficit del bilancio federale in un periodo a medio termine. Disse che era molto importante avere la situazione finanziaria sotto il controllo.[/FONT]
[FONT=&quot]Verso la fine del venerdì il GBP ha saltato di 100 punti contra l’YEN.[/FONT]
 
27.07.2010
Martedì


[FONT=&quot]L'YEN e l’USD si aumentano secondo la consolidazione d'indici del mercato azionario asiatico. Se altri mercati azionari crescono, l'EURO può continuare il suo “uptrend”.[/FONT]
[FONT=&quot]I risultati positivi dei “test di stress” provocano la preoccupazione che queste prove furono troppo semplici e non riflessero[/FONT] la situazione finanziaria vera.
[FONT=&quot]Gli investitori iniziano a comprare l'EURO perché loro contano sui risultati dei test che mostrano che il sistema bancario europeo non fu distrutto dalla crisi. [/FONT]
[FONT=&quot]Le vendite al dettaglio del Regno Unito aumentarono considerevolmente dimostrarono il livello più alto dal 2007.[/FONT]
 
Mercoledì
28.07.2010

Ieri EUR/USD ha fissato i nuovi massimi e questo ha bloccato tutti i tentativi d'EURO di continuare il suo aumento. In questa maniera “uptrend” di EUR/USD termina gradualmente.

GBP/YEN sta vicino alle punte di sei settimane e attira l'attenzione d'investitori su questo paio.

Finché USD/YEN sia sotto 88.20 la dinamica scendente del paio continua.
 
29.07.2010
Giovedì




È il secondo giorno quando l'YEN diventa più forte contro l’EUR e l’USD.


I dati riguardo a la crescita economica degli Stati Uniti saranno pubblicati venerdì e quest'avvenimento è considerato come una prova di decelerazione economica.


Per il paio EUR/USD il livello di 1.3000 è un'area psicologica.


GBP/USD prova a continuare di aumentare, al mattino questo paio arrivò al nuovo massimo.[FONT=&quot][/FONT]
 
30.07.2010

Riguardo ai dati di CEPR e la Banca d'Italia, l'indicatore EuroCoin in luglio sceese da 0.46 a 0.40. L'indicatore diminuiva durante 4 mesi. E questo comprova la decelerazione della crescita economica.
Il parlamento d'Italia approvò stanziamento della somma di 440 miliardi di dillari e 575 miliardi d'euro su creazione del Fondo di Sostegno per i paesi con debito pubblico alto.
I prezzi di petrolio e di prodotti petroliferi crebbero contro l’USD. La debolezza di USD sta facendo salire i prezzi di petrolio.
EUR/USD calò oggi a causa dei mercati febbrili.
USD/YEN diminuisce a causa della situazione sfavorevole sui mercati asiatici.
 
Martedì
10.08.2010


A causa del ristabilimento lento della economia, l’USD e l’YEN si rinsaldano.

Cina dimostra i buoni dati d’esportazione e d’importazione.

Petrolio si stabilizza intorno a 80-81.

L’ororestaa 1200.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto