mappets ha scritto:
io la vedo così:c'è 1 bambino/a ke kiede amore,ci sono 2 uomini/donne ke si vogliono bene ke sono dipsosti a dargliene..perkè no?
kiaro ke qualke problema lo comporta,non dico mica ke sia 1 cosa facile per nessuno..
dici ke il bambino/a cresce pensando ke sia giusto il solo rapporto omosessuale e non ci siano spiegazioni ke tengano?non lo so,potrebbe ssere..qualke esperto?
in merito poi alla tua prima questione, tutto sommato legittima
tu dici..al mondo ci sono un sacco di bambini che soffrono, gli orfanotrofi ne sono pieni, perché non toglierli da li e darli in affido o in adozione a chi chiede di poterli accogliere, siano essi omosessuali, single, anziani, divorziati., pensionati, vedovi ecc. ecc.
vista cosi la questione é troppo semplicistica
primo:
un atto di adozione passa sempre da un tribunale ed il giudice, attenendosi alla norme vigenti in materia e
per il bene del bambino, procederà se del caso ... ma nessun giudice darà mai in adozione un bimbo ad una coppia che non abbia le prerogative di affidabilità giuste, una figura materna ed una paterna ben precise e distinguibili e pure in armonia... guarda che la scrematura é severissima, e le liste di attesa vengono controllate e ricontrollate, passate al setaccio innumerevoli volte dagli psicologi e dagli assistenti sociali, prima il giudice proceda all'atto definitivo....
secondo:
un bimbo non si rende giuridicamente idoneo all'adozione dall'oggi al domani, solo perchè troppo spesso, non sorvegliato, si sbuccia le ginocchia o gli cola il moccio dal naso e nessuno glielo punlsce o perchè mangia solo patatine al ketchup o perchè semplicemente accolto in un istituto dove magari i genitori o un genitore lo hanno lasciato per incapacità o impossibilità ad allevarlo
anche l'iter burocratico che attribuisce ad un bimbo l'idoneità ad essere adottato é altrettanto severo, anzi severissimo... ed anche qui si passa per un tribunale ed il giudice, per il bene del bambino, valuterà il caso ancor più attentamente... sempre favorendo però il diritto del bambino a crescere e vivere nel proprio ambito famigliare naturale e quello dei suoi genitori naturali a riaverlo con se..
e credo è giusto sia cosi diversamente ci renderemmo complici di un mero mercato di bambini
quindi gli orfanotrofi resteranno sempre pieni di bambini...
e passi o non passi la legge che consente l'adozione anche agli omosessuali, che é solo un'atto di folclore per riempire la pagine dei giornali e far discutere i forum, nessun giudice sano di mente evaderà mai una richiesta del genere
un conto é che anche alle coppie di omosessuali venga consentito, per legge, di inoltrare richiesta di adozione
altro é che un bimbo venga loro assegnato, la possibilità é davvero nulla
e credo vada bene cosi