Numeri VERI numeri a quazzo ma solo NUMERI. Tanto non c'è ...

Generale, ma in azionario non vieni mai? Ci son certi tipi destrutturati che levati.

l'azionario non mi sconfiffera...
forse mps o stm servono titoli che si muovono molto durante la giornata altrimenti non vale la pena

fiat quaterne

upload_2016-11-27_10-7-4.png
 
FIB D


In un range giostraio ognuno si sceglie il suo TF e decide. Se operare in segnale, in eccesso, o entrambi.
Qui gli eccessi sono stati soddisfatti dal falso segnale (1-1 = SI), in teoria bisognerebbe aspettare i successivi.

upload_2016-11-27_10-15-24.png
 
Ftse Mib: analisi tecnica su base daily
Alla luce di quanto visto sinora, sembra che la prossima settimana sarà contrassegnata da un ritorno della volatilità in vista degli eventi elencati in precedenza.

L’impostazione grafica del Ftse Mib resta incerta nel breve-medio termine, mentre rimane la configurazione ribassista nel lungo periodo. Le medie mobili semplici di breve e medio periodo stanno per incrociare negativamente, anche se ancora tale incrocio non è avvenuto in maniera chiara.

Regge per il momento il supporto dinamico offerto dalla trendline di colore giallo in area 16.400 punti, la cui rottura aprirebbe ad una discesa verso i 16.200 punti prima e i 16.000 punti poi.

Il RSI segnala una fase neutra visto che si muove intorno ai valori di neutralità mentre il MACD sembra che stia per dare un segnale positivo per un rimbalzo fino alla resistenza psicologica offerta dalla media mobile di breve intorno a quota 16.700 punti.

La discesa vista in settimana sulla parte inferiore delle bande di Bollinger avvalla l’ipotesi di un test della resistenza della media mobile. Tuttavia, non sembrano esserci i presupposti per una riuscita di tale test.

Il comparto bancario pesa molto sull’andamento del listino milanese ed un una maggiore pressione sui titoli del settore farebbe in modo da rendere difficile il superamento di quota 16.700 punti.

Il livello chiave da tenere sott’occhio è la trendline in area 16.400 punti poiché, come spiegato in precedenza, la rottura a ribasso lascerebbe spazi per una nuova discesa verso l’area di 16.000 punti. Da monitorare, infine, l’andamento dei Btp poiché un sell-off sui bond peserebbe maggiormente appunto sui titoli del comparto bancario.

chart-251-d77d8.png


fonte: forexinfo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto