popov
Coito, ergo cum.
ed anche la germania, aggiungo. la (presunta?) crisi dell'euro chissà da chi è stata creata veramente...popov la rivalutazione dello yuan (supposta e ancora tutta da verificare se ci sarà in futuro) non c'entra nulla e' l'euro che si è svalutato verso dollaro e di conseguenza yuan da 9 mesi a questa parte. Il maggior mercato cinese è l'europa ancor più dell'america. Ogni 10% di calo di euro signica quasi un 1% di crescita in più per paesi come l'Italia a forte vocazione export.