Nuovo codice strada: arrivano le prime modifiche

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Avete imparato bene le novità introdotte solo 15 giorni fa?

Bravi, però mica vi avevamo detto che erano definitive

:-? :-o

Fo64
------------
da tgcom.it:

Patente a punti, ecco le novità

Novità in arrivo per il codice della strada entrato in vigore tra le polemiche.
Dall'esame del decreto a Montecitorio sono infatti uscite delle correzioni al testo iniziale che riguardano: il limite di velocità in autostrada (che resta di fatto di 130 km all'ora); la buona condotta (dopo 2 anni e non più 3 senza commettere infrazioni si torna al punteggio pieno); raddoppio dei punti per i neopatentati (chi ha la patente da 3 anni e non più da 5).
Ecco nel dettaglio le novità:

Raddoppio
Sciolto in Commissione Trasporti alla Camera il nodo del raddoppio dei punti scalati ai neopatentati.
Il decreto sulla patente a punti prevedeva, infatti, sanzioni doppie per chi aveva conseguito la patente da meno di 5 anni.
Risultando, quindi, retroattivo e, secondo l'opposizione, tacciabile di anticostituzionalità.
Il testo è stato modificato con l'approvazione di un emendamento del relatore Antonio Pezzella che prevede l'applicazione di questa parte del provvedimento "per le patenti rilasciate successivamente al primo ottobre 2003 a soggetti che non siano già titolari di altra patente".
Inoltre, i punti scalati sono doppi solo entro i primi tre anni dal rilascio della patente.
Dunque, se il provvedimento sarà approvato anche dal Senato e diventerà effettivamente legge saranno considerati neopatentati solo quanti hanno conseguito la patente dal primo ottobre 2003.
Vale a dire che saranno annullati i raddoppi già comminati a chi a tutt'oggi guidava da meno di 5 anni.

Bonus
Ridotto da tre a due anni il periodo di "buona condotta" per recuperare i punti scalati dalla patente.
In Commissione Trasporti alla Camera è stato approvato un emendamento del responsabile del settore Trasporti della Margherita, Giorgio Pasetto, che riduce a due anni, dai tre previsti dal decreto Lunardi, il periodo in cui, in assenza di infrazioni, il punteggio della patente torna ai 20 punti iniziali.
"Si tratta di un significativo miglioramento del decreto", commenta Pasetto. "Ma mi attendo ora - prosegue - che Governo e maggioranza accolgano anche le altre numerose proposte di modifica suggerite dalla Margherita, per rendere il provvedimento meno vessatorio e colmare i molti buchi normativi presenti nel decreto".

Velocità
"Il limite di velocità sulle autostrade, di fatto, resterà a 130 km orari".
Lo dice il relatore alla Camera del decreto sulla patente a punti, Antonio Pezzella.
"L'innalzamento a 150 - spiega - di fatto era già presente nel decreto legislativo del 2002, ma spetta alle società autostradali definire e indicare in quali tratti di strada ci possa essere questa possibilità.
Ora - conclude Pezzella - vorrei sapere quale giorno di quale anno le società si prenderanno la responsabilità di farlo. Trovo difficile che lo facciano, basti pensare alle implicazioni che comporterebbe un incidente in uno di quei tratti".
Inoltre bisogna tenere presente i costi per risistemare le infrastrutture e predisporre i tabelloni di segnalazione.
 
L'importante ora sarebbe che le norme venissero fatte applicare con controlli continui, ma non tranelli, perchè l'obiettivo delle forze dell'ordine dovrebbe essere in primo luogoquello di prevenire e far rispettare la legge e poi quello di sanzionare e punire.
Altra cosa fondamentale sarebbe quella che lo stato desse l'esempio sul rispetto delle norme:
1) riordinando e razionalizzando la segnaletica, evitando di imporre su alcune strade limiti assurdi e irrispettabili
2) fornendo ai cittadini delle strade adeguate dal punto di vista capacità e sicurezza
3) facendo in modo che i suoi rappresentanti, i tutori dell'ordine, siano i primi a rispettare le leggi. Il fatto che poliziotti, carabinieri, vigili non indossino mai la cintura di sicurezza (ne sono esentati solo in situazioni di emergenza, con sirena accesa) è una delle cose che più mi fanno in....are e con me credo quasi tutti gli automobilisti.
Sarà fatto tutto o parte di questo?
 
FrancescoC ha scritto:
...
Sarà fatto tutto o parte di questo?

Non posso che essere daccordo con te, ma ho serissimi dubbi...
intanto nelle centinaia di emendamenti presentati c'è nè uno che mi ha subito fatto venire un attacco di bile... si vorrebbe introdurre una sorta di "esenzione" per le auto blu dei nostri parlamentari (e temo non solo le loro). :eek:

Fo64
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto