nuovo Governo : il buongiorno si vede dal mattino

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
allora è un problema di segmentazione
insomma, in tutto questo bailamme anche gli imprenditori hanno le loro belle responsabilità

lo si sapeva da subito che con una moneta forte si doveva puntare sul vantaggio competitivo, adottare strategie di differenziazione e/o focalizzazione su mercati di nicchia
e questo richiede competenze e investimenti

e soprattutto svecchiare le imprese, premiare le competenze (non i figli degli amici), innovare, innovare e ancora innovare

si parla sempre del Governo, ma sono gli imprenditori che creano il lavoro
ai governi compete di realizzare politiche industriali che li favoriscono o almeno di non ammazzarli di burocrazia

fuori lo Stato dalle pal.le e lasciar morire quelli che non stanno sul mercato

e se pensiamo di restare in piedi tramite svalutazioni competitive, per me, siamo finiti

PS: oh, per me è facile, io mica rischio, ma è per questo che sono convinto della necessità di un premio al rischio


concordo

più facile è stato sfruttare i tassi bassi,
alzare gli affitti 'per l'euro',
disimparare a lavorare contando sul mercato unico

e adesso dare la kolpa di tutto alla cermania katifa
(cermania che colpe ne ha: non tutte però)
 
infatti
ora se facesse delle manovre che so sul debito, non avrebbe il potere di firma
adesso ha il potere di andare a rompere i quoglioni in sede diplomatica alla UE tutta, ma non di uscire dall'euro
cioè gli hai tolto il detonatore ma gli hai lasciato un martello
ma dimmi una cosa: una manovra sul debito è una legge dello stato oppure il ministro dell'economia un giorno si sveglia e firma il primo foglio che gli capita sotto mano e si fa la manovra?
 
si parla sempre del Governo, ma sono gli imprenditori che creano il lavoro
ai governi compete di realizzare politiche industriali che li favoriscono o almeno di non ammazzarli di burocrazia

fuori lo Stato dalle pal.le e lasciar morire quelli che non stanno sul mercato

e se pensiamo di restare in piedi tramite svalutazioni competitive, per me, siamo finiti

Oggi a Radio24 Calenda diceva che il suo successore Di Maio manterrà in piedi "Industria 4.0".
Non ho capìto se era una speranza o un pio desiderio (wishful thinking), né ricordo se ciò era previsto nell'Accordo del Governo del Cambiamento (ma non l'ho letto tutto e, anche se fosse, non l'ho mandato a memoria).
 
ma dimmi una cosa: una manovra sul debito è una legge dello stato oppure il ministro dell'economia un giorno si sveglia e firma il primo foglio che gli capita sotto mano e si fa la manovra?


dipende se la fai 'in ordinaria' o 'con procedura d'urgenza' : un pò come 'il governo non fa le leggi, ma può fare decreti legge'
cioè insomma il governo ha dei poteri
ma mi fa strano rispondere ad una tua domanda seria, credo che ti sto fraintendendo
 
cmq spesso è quello che manca ad essere importante
un pazzerotto mi ha detto del ruolo di Fico per aggiustare lo strappo degli scorsi giorni

fosse vero, e me lo auguro, è da encomiare per il lavoro svolto e la grande discrezione

ma ke kazzo ne sai delle battute che non ho fatto ?

ma mukela vah
me l'ha detto un pazzerotto.

e poi lo hai scritto tu che spesso è quello che manca ad essere importante.
 
dipende se la fai 'in ordinaria' o 'con procedura d'urgenza' : un pò come 'il governo non fa le leggi, ma può fare decreti legge'
cioè insomma il governo ha dei poteri
ma mi fa strano rispondere ad una tua domanda seria, credo che ti sto fraintendendo



aaaah già ... adesso ti ho capito
è che qualche post fa tu affermavi che il governo non c'entra nulla con l'economia o i mercati, e adesso non capivi di cosa si stava parlando !

tutto chiaro !




mi hai preoccupato, pere un attimo ho creduto di non riconoscerti più
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto