Obbligazioni societarie Nyrstar 5.375% 2011-16 BE6220236143 - Nyrstar 4,25% 2018 - BE6258011566

la 2016 potrebbe essere una obbligazione su cui operare uno switch per chi ha in carico la ciofeca scholz (ovviamente dipende dal prezzo di carico di quest'ultima). Per chi pensa che scholz sia una prossima candidata al default e abbia in carico il titolo, "rifugiarsi" su nyrstar potrebbe essere una possibile alternativa per salvaguardare il capitale (non credo che nyrstar arriverà al default e,comunque, è messa finanziariamente meglio dei tedeschi). Chiaro che la differenza di cedola è notevole, però meglio una cedola più bassa con il capitale salvaguardato in attesa di tempi migliori.
Grazie per il consiglio, ma fortunatamente nella mia pattumiera non ho scholtz; ma puo' valere per altre posizioni d pmi crucche che ho..
 
Nyrstar 2016 last a Francoforte 86,25

a proposito di Nyrstar, che non conosco se non dai vostri commenti, volevo segnalare che una decina di giorni fa ho letto un articolo dove si diceva che la Cina sta facendo incetta di zinco in giro per il mondo.
Se così è, almeno il prezzo di questa materia prima che Nyrstar tratta dovrebbe salire e dovrebbe aiutare il bilancio della nostra, visto che delle medio grandi aziende che trattano materie prime poche lavorano lo zinco. Vi risulta ?
 
a proposito di Nyrstar, che non conosco se non dai vostri commenti, volevo segnalare che una decina di giorni fa ho letto un articolo dove si diceva che la Cina sta facendo incetta di zinco in giro per il mondo.
Se così è, almeno il prezzo di questa materia prima che Nyrstar tratta dovrebbe salire e dovrebbe aiutare il bilancio della nostra, visto che delle medio grandi aziende che trattano materie prime poche lavorano lo zinco. Vi risulta ?

Letto anch'io quell'articolo.
Non sono un esperto, ma Nyrstar è leader mondiale in quel settore.
 
Nyrstar

Ciao,
ho fatto un po´ di ricerche.

Vista la situazione (qui c´e´ il rischio di dover imputare a conto economico 0,2 billions straight losses.......) a mio avviso
non vale la pena entrare al momento.

Tra l´altro la estrema differenza tra le quotazioni bond 2016 e di quello piu´ a breve spiega tante cose........ristrutturazione del debito end 2015/16?.......

Spero di sbagliare.


Letto anch'io quell'articolo.
Non sono un esperto, ma Nyrstar è leader mondiale in quel settore.
 
Ultima modifica:
alcuni non sopportano i 3d specifici, li trovano dispersivi
nello specifico di nyrstar visto che mancano argomenti concreti si rischia di parlare di poco o nulla
in ogni caso la situazione per me è abbastanza chiara: o il prezzo di mercato dello zinco aumenta oppure i numeri sono destinati fatalmente a peggiorare e,visto le scadenze ravvicinate, dietro l'angolo ci potrebbe essere una ristrutturazione del debito
 
alcuni non sopportano i 3d specifici, li trovano dispersivi
nello specifico di nyrstar visto che mancano argomenti concreti si rischia di parlare di poco o nulla
in ogni caso la situazione per me è abbastanza chiara: o il prezzo di mercato dello zinco aumenta oppure i numeri sono destinati fatalmente a peggiorare e,visto le scadenze ravvicinate, dietro l'angolo ci potrebbe essere una ristrutturazione del debito

Mi sembra un'opinione stile armaggedon...
 
Mi sembra un'opinione stile armaggedon...

eh eh scusa lo so che sei investito, però è meglio mettere le mani avanti prima che sia troppo tardi
i numeri purtroppo parlano chiaro: ebitda a 90 milioni, mettiamo anche che chiudano l'anno a 200 kk come la metti con i 2.5 bilioni di debito netto? tra l'altro da qui al 2018? poi magari c'è la ripresa, i prezzi dello zinco uppano ma al momento se bisogna ragionare sul presente mi pare che andare in leva x10 sia un segnale abbastanza esaustivo delle difficoltà dell'azienda
poi per carità, 7 k dipendenti non sono pochi, ho anche guardato la struttura sociale e nyrstar non mi pare una scatola vuota, cioè l'integrazione con la ex zinifex australiana c'è per davvero...però per me al momento è un rischio che non mi voglio prendere, giudizio personale, ognuno faccia come crede :)
 
Ultima modifica:
eh eh scusa lo so che sei investito, però è meglio mettere le mani avanti prima che sia troppo tardi
i numeri purtroppo parlano chiaro: ebitda a 90 milioni, mettiamo anche che chiudano l'anno a 200 kk come la metti con i 2.5 bilioni di debito netto? tra l'altro da qui al 2018? poi magari c'è la ripresa, i prezzi dello zinco uppano ma al momento se bisogna ragionare sul presente mi pare che andare in leva x10 sia un segnale abbastanza esaustivo delle difficoltà dell'azienda
poi per carità, 7 k dipendenti non sono pochi, ho anche guardato la struttura sociale e nyrstar non mi pare una scatola vuota, cioè l'integrazione con la ex zinifex australiana c'è per davvero...però per me al momento è un rischio che non mi voglio prendere, giudizio personale, ognuno faccia come crede :)

Scusa ma dove lo vedi il dato dei due miliardi e mezzo di debito?
 
eh eh scusa lo so che sei investito, però è meglio mettere le mani avanti prima che sia troppo tardi
i numeri purtroppo parlano chiaro: ebitda a 90 milioni, mettiamo anche che chiudano l'anno a 200 kk come la metti con i 2.5 bilioni di debito netto? tra l'altro da qui al 2018? poi magari c'è la ripresa, i prezzi dello zinco uppano ma al momento se bisogna ragionare sul presente mi pare che andare in leva x10 sia un segnale abbastanza esaustivo delle difficoltà dell'azienda
poi per carità, 7 k dipendenti non sono pochi, ho anche guardato la struttura sociale e nyrstar non mi pare una scatola vuota, cioè l'integrazione con la ex zinifex australiana c'è per davvero...però per me al momento è un rischio che non mi voglio prendere, giudizio personale, ognuno faccia come crede :)

Cerco sempre di essere obiettivo e non valuto in base al fatto che sono coinvolto.
La situazione dei conti non è buona... è evidente... come è evidente che parliamo di un'azienda leader mondiale... IMHO prima di arrivare a scenari catastrofistici vedo molti gradini intermedi...
D'accordo con te sull'opinabilità dell'investirci...
 
Ultima modifica:
A luglio 2013 debito netto di nyrstar 756 milioni ,come da dati sul sito.cerchiamo possibilmente di essere precisi quando diamo cifre sugli emittenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto