Obama

. Ho spiegato come l'ex presidente Barack Obama abbia decimato il War Powers Resolution Act quando decise che la Libia aveva ormai bisogno di un cambio di regime. Il War Powers Act, o War Powers Resolution del 1973, garantisce al POTUS la possibilità di inviare truppe americane in battaglia se il Congresso riceve un preavviso di 48 ore. La clausola in questo caso è che le truppe non possono rimanere in battaglia per oltre 60 giorni a meno che il Congresso non autorizzi una dichiarazione di guerra. Il Congresso potrebbe anche ritirare le truppe statunitensi in qualsiasi momento approvando una risoluzione.

La Libia è una delle sette nazioni che Obama ha bombardato senza l'approvazione del Congresso, eppure nessuno lo ricorda come presidente in tempo di guerra, dato che gli Stati Uniti non erano tecnicamente in guerra. Solo nel 2016, oltre 26.000 bombe sono state schierate in 7 nazioni sotto il suo comando. Libia, Afghanistan, Siria, Yemen, Somalia, Iraq e Pakistan sono stati attaccati senza un singolo voto. I recenti ordini di Donald Trump hanno visto lo schieramento di 36 bombe in Iran.

La maggior parte di questi attentati è avvenuta in Siria, Libia e Iraq con l'intento di colpire gruppi estremisti come l'ISIS. Attacchi con droni sono stati effettuati in Somalia, Yemen e Pakistan, mentre l'amministrazione Obama accusava quei paesi di ospitare gruppi affiliati ad al-Qaeda. Casualmente, anche l'USAID stava finanziando questi gruppi.

https://www.armstrongeconomics.com/wp-content/uploads/2022/03/Trump-Obama-Neocon-War-Bombs.png
 
Obama G8 Topolino Crimea Russia



Mentre i Democratici urleranno e urleranno, Obama era una pedina dei Neoconservatori. Voleva invadere la Siria e ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace. Quando i Neoconservatori hanno scatenato la guerra civile in Ucraina, ordinando al governo ad interim NON ELETTO insediato da Victoria Nuland, che poi ha ricevuto l'ordine di attaccare il Donbass, è stato Obama a volere che SWIFT espellesse la Russia. Si sono rifiutati. Biden ha fatto quello. Ma è stato Obama a ordinare che la Russia venisse rimossa dal G8, secondo una classica REGOLA N. 1 del Manuale Neoconservatore: non parlare mai con il nemico per assicurarsi che non ci potessero essere discussioni di pace con la Russia, solo – GUERRA, GUERRA e ancora GUERRA.

libro_verticale_9425971

 
sì ma OKKIO AL solito unico burattinaio.

c'è il solito filo legato all'Ukraina.
c'è in atto il tentavio di sostituire Zelensky.
 

Soros ha aiutato Hillary e Obama nella bufala della collusione russa​

Pubblicato Il 1 Agosto 2025 Da Martin Armstrong​

Questa è una corruzione senza precedenti e un attacco diretto alla democrazia americana da parte di Obama, dei Clinton, di Comey, di Soros e di tutti coloro che li hanno aiutati o hanno chiuso un occhio sulla corruzione che sapevano esistesse. Questo è molto più grande di una semplice diffamazione: i Democratici, sostenuti da influenze straniere (Soros), hanno tentato di manipolare l'esito delle elezioni presidenziali americane del 2016. Il loro piano è fallito e il popolo ha prevalso. Se questo palese disprezzo per la democrazia viene ignorato, c'è una grande probabilità che possa ripresentarsi. Le persone di entrambe le fazioni dovrebbero essere assolutamente indignate dal fatto che politici e agenzie di intelligence credano di avere il diritto di decidere sulla nostra leadership.
 
Ultima modifica:
scandalo Russiagate
Lo scandalo Russiagate è di proporzioni epiche.
Le conseguenze giudiziarie dello stesso rappresenteranno la pietra tombale sulle infiltrazioni europee nelle stanze dei bottoni americane. La presidenza Obama, infatti, è stata il simbolo di questa infiltrazione: dal Dodd-Frank Act al JCPOA, il suo mandato è stato caratterizzato dalla demolizione della credibilità americana a più livelli.
Il primo ingessava a tal punto il sistema bancario commerciale da far proliferare quello ombra e alimentare il mercato degli eurodollari;
il secondo aiutava l'Europa a ottenere energia a basso costo, teneva aperta una porta sul retro in Iran e perpetuava il gioco “divide et impera” nella regione affinché la si potesse controllare senza disturbi (chi ci perdeva erano gli USA perché cani da guardia della situazione, la quale se fosse degenerata li avrebbe risucchiati e impantanati in un'ennesima guerra inutile).
“Cui prodest”? Europa e Inghilterra.
La prima presidenza Trump ha rappresentato una rottura col passato, materializzatasi formalmente nel 2019 quando JP-Morgan fece saltare consapevolmente il mercato dei pronti contro termine rifiutandosi di accettare come collaterale titoli europei a copertura dei finanziamenti in suddetto mercato. Ma questa è una storia che trovate nel mio ultimo libro, “Il Grande Default”.
Di conseguenza i documenti declassificati da Tulsi Gabbard e riguardanti le nefandezze di Obama aprono la porta a uno scandalo superiore rispetto a quello di Epstein. Quest'ultimo potremmo definirlo “l'uomo delle connessioni”, lo scandalo sessuale è solo un paravento e uno specchietto per le allodole se confrontato a tale aspetto più profondo. Quello che penso è che Trump, avendo cavalcato il caso durante la campagna elettorale di fronte a una parte della sua base elettorale, si è accorto, una volta in carica, che non esisteva nessuna lista.
Quello che dovrebbe importare del caso Epstein dovrebbe essere la pletora di ONG che ha contribuito a creare (tra cui la Clinton Foundation) e che sappiamo hanno rappresentato uno dei volani per eccellenza con cui far volare dollari all'estero e infiltrati ostili internamente (es. USAID docet).
Detto ciò, la bufala del Russiagate, però, è ordini di grandezza superiori più grave rispetto al caso Epstein. Non solo ha il potenziale di mandare in prigione uno dei fautori principali del declino americano, ovvero Obama, ma di smantellare quella rete sotterranea di influenze che hanno i Dem. I tentacoli di questa piovra non finiscono negli Stati Uniti, ma si estendono al mondo intero.


 
BOMBA: CLINT EASTWOOD LANCIA UNA GRANATA VERITÀ — "LA PRESIDENZA DI BARACK OBAMA È STATA LA PIÙ GRANDE FRODE MAI PERPETRATA AI CONFRONTI DEL POPOLO AMERICANO"
Clint Eastwood non si è mai piegato a Hollywood o all'élite politica. Ma questa volta è andato oltre. In una dichiarazione cruda che ha scosso sia Washington che Hollywood, ha dichiarato:
"Un giorno ci renderemo conto che la presidenza di Barack Obama è stata la più grande FRODE mai perpetrata ai danni del popolo americano".
Nessun copione. Nessun gobbo. Solo la verità. A 93 anni, Eastwood non cerca attenzione. Sta lanciando un ultimo avvertimento, da un uomo che ha vissuto la storia e ora osa denunciarla.

L'EREDITÀ DI OBAMA: SANGUE E ILLUSIONE
Obama è stato spacciato per "speranza". Ciò che ha lasciato dietro di sé è stata una tirannia mascherata da progresso.
– Attacchi con droni e la Kill List:
Sotto Obama, la guerra dei droni è esplosa, uccidendo migliaia di persone, tra cui civili e cittadini americani, senza processo. Ha personalmente approvato i nomi di una lista segreta di obiettivi umani, mentre i media elogiavano il suo "carisma".
– Bengasi:
Quattro americani, tra cui l'ambasciatore Chris Stevens, sono stati abbandonati mentre i terroristi incendiavano il consolato statunitense. L'amministrazione Obama ha mentito, dando la colpa a un video di YouTube, mentre lui era in campagna elettorale per la rielezione. Nessuno ne ha pagato il prezzo.
SEAL Team 6:
Gli eroi che avrebbero ucciso Osama bin Laden furono quasi tutti annientati in un sospetto incidente in elicottero mesi dopo. Le famiglie continuano a chiedere risposte. Il Pentagono rimane in silenzio. Coincidenza o pulizia?

LA FRODE DI UNA PRESIDENZA
Dal Premio Nobel per la Pace nel 2009 ai suoi ultimi giorni in carica, l'immagine di Obama è stata lucidata, confezionata e venduta come un film di Hollywood. Ma Eastwood ha semplicemente strappato il manifesto e ha mostrato il marciume sottostante. Dietro i discorsi e il sorriso c'era un'amministrazione che spiava i giornalisti, armava le agenzie e insabbiava gli scandali per proteggere la propria presa sul potere.
Mentre Hollywood venerava Obama come un salvatore, Eastwood vedeva la verità: una presidenza costruita sull'illusione, l'intervento e il sangue innocente. E si è rifiutato di tacere.

LA MASCHERA È CADUTA
Obama non ha mai puntato sulla "speranza". Puntava sul controllo. Ha trasformato l'America in un palcoscenico per le élite globaliste, distraendo la gente e mettendo a tacere il dissenso. Il mito sta crollando ora, non attraverso la propaganda mediatica, ma attraverso voci come Eastwood: uomini troppo vecchi per preoccuparsi dell'approvazione di Hollywood, troppo onesti per continuare a portare avanti la menzogna.
Le parole di Eastwood colpiscono come uno sparo in una chiesa silenziosa. Fredde. Precise. Impossibile ignorarle. Non sta inseguendo i titoli dei giornali. Sta avvertendo una nazione in ginocchio di svegliarsi prima che sia troppo tardi.

ULTIMO AVVERTIMENTO
La presidenza Obama non è stata leadership. È stata frode. È stato inganno ai massimi livelli. E come ha detto Eastwood, "Un giorno ci renderemo conto..."
Forse quel giorno è oggi.
Chi più di lui, l'ultimo colpo di pistola!!!
🐸
La Resistenza Telegram

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto