Opzioni obbiettivo 100%x scadenza marzo

Ciao, Geronimo, scusa la nostra digressione. :)

Ti seguo anche io con attenzione :up:.
Ma davvero non guardi i grafici, solo valore dell'indice?

Stai dimostrando di gestire bene la situazione: cosa ti ha portato a rollare le put prima su giugno e poi tornare su marzo?

Seconda domanda: l'intervallo iniziale tra -c e -p era di 2000pt, adesso è di 1000: ciò non ti mette un po' più ansia?
ciao Roberto
sulla prima ti rispondo io
perchè vuole il gain del 100% a marzo
 
E quindi? Rolla in pari guardando le scadenze?
Beh, in effetti sta attento anche a non superare i margini che si è prefissato: bel lavoro:up:
solo rollaggio rigido delle atm.....no' grafici mai.......un lato almeno lo pagheranno e bene.........poi se un giorno apriranno a -20%.....so cazzi miei......ma non solo
 
Secondo me ha ragione Cammello.
Vendita di call perdita illimitata.
Vendita di put perdita limitata (al massimo si perdono 21.000pt circa se FTSPMIB arriva a 0)

Ciao

:(

Ma io non ho dato torto a Cammello :up:, ho ingaggiato una contesa scherzosa :D: non si era capito?
In più Cammello legge Cottle che io non ho ancora letto, l'avrà imparato lì il mito della perdita illimitata? :lol:.
Cmq concordo con voi sul fatto che sia più pericolosa la vendita delle call che quella delle put, ma non per la "teorica" perdita illimitata (tutte le opzioni hanno una scadenza temporale), ma perchè, almeno per me, è più difficile difendersi.
Le call di Geronimo stanno per andare ATM e attendo la sua prossima mossa: è difeso da un FIB ma ne ha vendute 10. Rollerà in alto smangiandosi un po' dei punti guadagnati?

Beh ciao, scusa se non mi sono fatto capire, ma giocavo: penso che Cammello sappia che io conosco (almeno per sommi capi) i limiti e gli svantaggi della vendita delle call. :)
 
il capitale inv.e' 20000euri e bisogna farseli bastare :sad::up:

:up: Ci stai riuscendo :up:
La prossima volta, se ci sarà, ti seguirei volentieri ma senza grafici non ci sto: quando sei partito, tra me e me, mi son detto: "ma non è un po' presto per farlo?" Si doveva chiudere un mensile e temevo, come poi è successo, che le tue put avrebbero sofferto.
Adesso ti aspetto sulle call: per marzo, forse sono OK ma nel breve potrebbero costringerti ad adattamenti. Ma tu sai già cosa fare e va bene così :up:
 
:up: Ci stai riuscendo :up:
La prossima volta, se ci sarà, ti seguirei volentieri ma senza grafici non ci sto: quando sei partito, tra me e me, mi son detto: "ma non è un po' presto per farlo?" Si doveva chiudere un mensile e temevo, come poi è successo, che le tue put avrebbero sofferto.
Adesso ti aspetto sulle call: per marzo, forse sono OK ma nel breve potrebbero costringerti ad adattamenti. Ma tu sai già cosa fare e va bene così :up:
e' una operativita' stupida e molto semplice....gia' lunedi' su questi valori rollero' sulle22,0 giu,.......nei dintorni dei 22,5 rollero' le put20,5su21,5mz:help:
 
Beh io ti rispondo, ma sottovoce ti chiedo: e studiare un po'? :)
Comunque chiedere è lecito, rispondere cortesia :up:

1) sono entrambe strategie rialziste (e questa è l'unica similitudine)
2) Quando vendi incassi un premio, quando acquisti paghi un premio. Quindi se vendi una put ti danno dei soldi, se acquisti una call sborsi dei soldi.
3)Se il mercato sale, la vendita della put ti rende al massimo i soldi che hai incassato, l'acquisto della call non ha un limite di guadagno: potresti chiuderla anche in perdita se il mercato sale poco, oppure in un guadagno enorme se il mercato sale tanto.
4) Se il mercato resta lì, con la vendita della put hai guadagnato il premio che ti hanno già pagato, con l'acquisto della call ci rimetti quello che hai già versato (ammesso che le transazioni siano state fatte ATM).

A questo punto, forse, ti verrebbe da dire: "meglio vendere put!" :up:
ma....
5) se il mercato scende la vendita della put potrebbe trasformarsi in un disastro finanziario: non esiste teoricamente limite a ciò che puoi perdere :(. Con l'acquisto della call, al massimo perdi quello che hai già versato.

Seguono 2 semplici grafici del payoff a scadenza (li trovi ovunque) di vendita put 21500 Febbraio al prezzo 570pt (1425 Euro) e acquisto call 21500 (1337,5 Euro) Febbraio prezzo 535pt.
Adesso un invito ulteriore a studiare un po' e una richiesta che potrebbe restituire al forum un po' di conoscenza.
La tua domanda rende ovvio che, senza offesa alcuna :), sei proprio un neofita nel campo delle opzioni. Allora la domanda è questa:
"Dopo queste spiegazioni, uno come te, che ha solo la conoscenza che ti danno le mie poche righe, cosa farebbe: acquisterebbe una call o venderebbe la put?" Se puoi motiva la tua scelta"

Ciao
:-? uhm intanto grazie a tutti.
Ti dovrei rispondere compro call credo, in realtà aspetto, son qui affascinato e per imparare.
Già che ci siete oltre al darmi consiglio di studiare, che mi accingo a seguire, non potreste indicarmi qualche testo su cui applicarmi?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto