Opzioni obbiettivo 100%x scadenza marzo

domandina

scusasse...

se qualcuno sottovoce mi toglie un dubbio.....

che differenza c'è tra vendere una put e comprare una call con medesima scadenza e medesimo strike? :mumble: :-?:
 
scusasse...

se qualcuno sottovoce mi toglie un dubbio.....

che differenza c'è tra vendere una put e comprare una call con medesima scadenza e medesimo strike? :mumble: :-?:
se vendi una put ti aspetti che il sottostante sia laterl-rialzista, in caso di discesa ti accolli il rischio di dovere comprare le azioni ad un prezzo superiore al loro (momentaneo) valore, mentre nel caso di salita il guadagno è limitato all'incasso della vendita put.
Se compri una call ti aspetti che il sottostante sia rialzista (medio forte); se il sottostante scende perdi solo ciò che hai pagato per l'acquisto, se sale (a sufficienza di valore e nel tempo di vita della opzione) hai un guadagno

Se vai nel 3d di Arsenio "solo long di posizione" (o come si chiama :) ) trovi nelle ultime pagine n link al breviario delle opzioni, scritto dallo stesso Arsenio

buon week end a tutti

C
 
scusasse...

se qualcuno sottovoce mi toglie un dubbio.....

che differenza c'è tra vendere una put e comprare una call con medesima scadenza e medesimo strike? :mumble: :-?:

Beh io ti rispondo, ma sottovoce ti chiedo: e studiare un po'? :)
Comunque chiedere è lecito, rispondere cortesia :up:

1) sono entrambe strategie rialziste (e questa è l'unica similitudine)
2) Quando vendi incassi un premio, quando acquisti paghi un premio. Quindi se vendi una put ti danno dei soldi, se acquisti una call sborsi dei soldi.
3)Se il mercato sale, la vendita della put ti rende al massimo i soldi che hai incassato, l'acquisto della call non ha un limite di guadagno: potresti chiuderla anche in perdita se il mercato sale poco, oppure in un guadagno enorme se il mercato sale tanto.
4) Se il mercato resta lì, con la vendita della put hai guadagnato il premio che ti hanno già pagato, con l'acquisto della call ci rimetti quello che hai già versato (ammesso che le transazioni siano state fatte ATM).

A questo punto, forse, ti verrebbe da dire: "meglio vendere put!" :up:
ma....
5) se il mercato scende la vendita della put potrebbe trasformarsi in un disastro finanziario: non esiste teoricamente limite a ciò che puoi perdere :(. Con l'acquisto della call, al massimo perdi quello che hai già versato.

Seguono 2 semplici grafici del payoff a scadenza (li trovi ovunque) di vendita put 21500 Febbraio al prezzo 570pt (1425 Euro) e acquisto call 21500 (1337,5 Euro) Febbraio prezzo 535pt.
Adesso un invito ulteriore a studiare un po' e una richiesta che potrebbe restituire al forum un po' di conoscenza.
La tua domanda rende ovvio che, senza offesa alcuna :), sei proprio un neofita nel campo delle opzioni. Allora la domanda è questa:
"Dopo queste spiegazioni, uno come te, che ha solo la conoscenza che ti danno le mie poche righe, cosa farebbe: acquisterebbe una call o venderebbe la put?" Se puoi motiva la tua scelta"

Ciao
 

Allegati

  • Immagine 4.png
    Immagine 4.png
    26,6 KB · Visite: 298
  • Immagine 3.png
    Immagine 3.png
    31,3 KB · Visite: 307
5) se il mercato scende la vendita della put potrebbe trasformarsi in un disastro finanziario: non esiste teoricamente limite a ciò che puoi perdere :(. Con l'acquisto della call, al massimo perdi quello che hai già versato.
la vendita di put ha il limite 0 (zero) sotto a quello non può andare ;)
Se vendo una put mib strike 21000 al massimo perdo 21000 punti.

E' quando vendo una call che il limite è infinito: se vendo una call strike 21000 il fib può arrivare anche a 44.500 o 76.000 o 125.000 o chissà dove.

C
 
agg.marg. valore fib21180 capinv.20000+20750pr.inc.-21150margini(LATOcall)+4820puntifib-250comm.=24200liq.disp. sal.liq.tot=45350 prossimo intervento a 21500 di fib rollo le put 17,5giu con le put20500mz
      • agg.marg. 15/01/11 val.fibmz214​
      • 20000cap.inv.+24280pr.inc.+6270puntifib-30715marg.lato put = 19835liq.disp.​
      • saldo liq.tot.= 50550 i saldi sono al netto com.​
 
la vendita di put ha il limite 0 (zero) sotto a quello non può andare ;)
Se vendo una put mib strike 21000 al massimo perdo 21000 punti.

E' quando vendo una call che il limite è infinito: se vendo una call strike 21000 il fib può arrivare anche a 44.500 o 76.000 o 125.000 o chissà dove.

C

:rolleyes:

:tristezza:

:D


Ah, ma allora vuoi fare il precisino eh :eek:.

Beccati questa:boxe::

" Il limite della potenziale perdita determinato da una call venduta è stabilito dal valore dell'indice a scadenza dell'opzione: si esclude, ragionevolmente, che per le call vendute con scadenza entro un anno, possa essere superiore ai 50.000 Euro per singola opzione poichè ciò significherebbe che l'indice avrebbe superato i 40.000 punti!" (Aivojen Siirto :-o).

:B :prr:

:d:

:ola:

:winner:

Voglia di cazzeggiare? :) :love:
 
fig. fin. +fib 20216-10call21,5mz-10put20,5mz+2put20,0mz

Ciao, Geronimo, scusa la nostra digressione. :)

Ti seguo anche io con attenzione :up:.
Ma davvero non guardi i grafici, solo valore dell'indice?

Stai dimostrando di gestire bene la situazione: cosa ti ha portato a rollare le put prima su giugno e poi tornare su marzo?

Seconda domanda: l'intervallo iniziale tra -c e -p era di 2000pt, adesso è di 1000: ciò non ti mette un po' più ansia?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto