Titoli di Stato paesi-emergenti Obbligazioni Brasile e Petrobras

Milhares de manifestantes foram às ruas neste domingo em diversas cidades do país pedindo a saída da presidente Dilma Rousseff, mas os primeiros protestos desde o início formal dos procedimentos de impeachment foram menores que eventos similares mais cedo este ano.
A polícia não deu estimativas oficiais do número de manifestantes, mas emissoras de televisão disseram que havia cerca de 6 mil pessoas em São Paulo e pouco menos no Rio de Janeiro e em Brasília.



Manifestantes vão às ruas para pedir impeachment de Dilma | Brasil | Reuters


***
Più pressione mediatica che effettiva partecipazione.
 
Vediamo se riescono a fare una transizione indolore...sopratutto per noi
In america latina si balla su tre fronti: Argentina, Brasile, Venezuela.
Il Brasile è l'un in cui vedo possibilità di accumulazione

L'unica transizione che ci può essere ... è la stessa di Buenos Aires.
A quel punto val la pena di accumulare.

Viceversa andrà bene lo stesso con la Rousseff sia con Levy sia con l'ex governatore del Banco Do Brasil.
 
L'unica transizione che ci può essere ... è la stessa di Buenos Aires.
A quel punto val la pena di accumulare.

Viceversa andrà bene lo stesso con la Rousseff sia con Levy sia con l'ex governatore del Banco Do Brasil.

Scusa Tommy non capisco cosa intendi per questo tipo di transizione,
alla fine il brasile costicchia ancora visto le prospettive che ha la sua economia. Hai visto poi il cambio come sta andando.
Insomma ho preso un lotticino di brazil 2037 ma aspetto prima di incrementare o qua il rischio potrebbe non valere la candela soprattutto col petrolio a 35.

Ho una view troppo negativa?

:squalo:
 
L'unica transizione che ci può essere ... è la stessa di Buenos Aires.
A quel punto val la pena di accumulare.

Viceversa andrà bene lo stesso con la Rousseff sia con Levy sia con l'ex governatore del Banco Do Brasil.

Il dubbio principale è sulla tenuta dell'economia, anche se non più il Brasile del 2003-2004 quando i rendimenti erano stratosferici...bei tempi
 
* El regulador de Brasil rechazó una propuesta de Grupo BTG Pactual SA para recomprar hasta un 41 por ciento de las acciones en circulación.
 
Scusa Tommy non capisco cosa intendi per questo tipo di transizione,
alla fine il brasile costicchia ancora visto le prospettive che ha la sua economia. Hai visto poi il cambio come sta andando.
Insomma ho preso un lotticino di brazil 2037 ma aspetto prima di incrementare o qua il rischio potrebbe non valere la candela soprattutto col petrolio a 35.

Ho una view troppo negativa?

:squalo:

Transizione possibile come in Argentina ... cioè qui la "variante" politica incide poco. Anzi, i più sostengono che un "cambio" agevola le quotazioni dei nostri bond.

Per il resto, sappiamo bene che l'economia del Brasile annaspa in recessione. Quindi la cautela deve essere massima.

Preferisco però guardare ad alcuni indicatori positivi che potrebbero cambiare le proiezioni: cioè una maggior crescita dei paesi vicini e dati meno negativi per quanto riguarda la Cina.

Il prezzo dell'oil non è determinante sui TdS.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto