Titoli di Stato paesi-emergenti Obbligazioni Brasile e Petrobras

O dólar fechou com leve queda sobre o real nesta quinta-feira, acompanhando outras moedas da América Latina em uma trégua na aversão a risco recente, mas o sentimento continuou frágil diante da volatilidade nos preços do petróleo e incertezas sobre a China.

O dólar recuou 0,17 por cento, a 3,9500 reais na venda, após atingir 3,9207 reais na mínima da sessão e 3,9540 reais na máxima. A divisa norte-americana também recuava frente a moedas como os pesos chileno, mexicano e colombiano.


Dólar segue exterior e cai sobre o real, mas sentimento é frágil | Negócios | Reuters
 
Ieri sera, sui mercati oltreoceano, chiusura in calo per il Brasil 37 a 92,85 da 93,75.
Prima presa di beneficio, dopo diverse sedute in rialzo.
 
A alta dos preços no atacado pressionou o Índice Geral de Preços-Mercado (IGP-M) para uma alta de 1,29 por cento em fevereiro, após avançar 1,14 por cento no mês anterior, informou a Fundação Getulio Vargas (FGV) nesta sexta-feira.
A expectativa em pesquisa da Reuters junto a economistas era de que o índice registrasse alta de 1,23 por cento na mediana das projeções.

IGP-M acelera alta a 1,29% em fevereiro sob pressão de alta no atacado | Negócios | Reuters
 
Chiedo ai piu' esperti ero interessato ad entrare su petrobras 2044 cedola 7.25% trattata sull'etlx ma da prospetto vedo che e' callable e leggo:

L'Emittente ha la facoltà di rimborsare il prestito in qualsiasi momento, in tutto o in parte, ad un prezzo pari al maggiore tra la somma dei valori attuali dei pagamenti futuri (cedole rimanenti e rimborso del valore nominale) scontata ad un tasso di interesse pari al rendimento a scadenza offerto da un titolo di stato emesso dagli Stati Uniti, con vita residua a scadenza comparabile (Treasury Rate), più 0.50% e avente prezzo pari alla media bid-ask dei prezzi (esclusi il maggiore e il minore) esposti da Citigroup Global Markets Inc., HSBC Securities (USA) Inc. e J.P. Morgan Securities LLCe alle 3.30 pm di New York il terzo giorno lavorativo precedente la data di rimborso anticipato - e il 100% del valore nominale


sinceramente non ci ho capito nulla . ringrazio in anticipo
 
Chiedo ai piu' esperti ero interessato ad entrare su petrobras 2044 cedola 7.25% trattata sull'etlx ma da prospetto vedo che e' callable e leggo:

L'Emittente ha la facoltà di rimborsare il prestito in qualsiasi momento, in tutto o in parte, ad un prezzo pari al maggiore tra la somma dei valori attuali dei pagamenti futuri (cedole rimanenti e rimborso del valore nominale) scontata ad un tasso di interesse pari al rendimento a scadenza offerto da un titolo di stato emesso dagli Stati Uniti, con vita residua a scadenza comparabile (Treasury Rate), più 0.50% e avente prezzo pari alla media bid-ask dei prezzi (esclusi il maggiore e il minore) esposti da Citigroup Global Markets Inc., HSBC Securities (USA) Inc. e J.P. Morgan Securities LLCe alle 3.30 pm di New York il terzo giorno lavorativo precedente la data di rimborso anticipato - e il 100% del valore nominale


sinceramente non ci ho capito nulla . ringrazio in anticipo

Buona parte dei titoli Petrobras ha l'opzione "call", come recita il testo che hai inserito l'emittente ha la facoltà di rimborsare il prestito in qualsiasi momento, in tutto o in parte.

Vista la situazione attuale di PB direi che non è un problema ... anzi, magari ...
 
Ultima modifica:
Rapporto debito-PIL (Gen) del Brasile 35,6% !!!!!

pensa te......

grazie per la risposta Tommy come lo vedi il bond petrobras in questione ?..lungo certo pero' l'aumento dei tassi neanche ci penso visto le condizioni e neanche il cambio al momento non mi preoccupa vista l'imminente aumento del QE europeo.
 
Rapporto debito-PIL (Gen) del Brasile 35,6% !!!!!

pensa te......

grazie per la risposta Tommy come lo vedi il bond petrobras in questione ?..lungo certo pero' l'aumento dei tassi neanche ci penso visto le condizioni e neanche il cambio al momento non mi preoccupa vista l'imminente aumento del QE europeo.

Il debito/PIL del Brasile dovrebbe essere attorno al 64%, con previsione di salita per il prossimo anno.

Su Petrobras la faccenda è più complicata, come sappiamo è la società petrolifera più indebitata al mondo.
Gode però delle "spalle larghe" del Brasile, per i mercati è un buon sostegno.

Detto questo, in chiave positiva c'è solo da augurarsi che risalgano i prezzi. In chiave negativa è possibile una ristrutturazione soft dei titoli per alleggerire il carico dei rimborsi nei prossimi anni.
 
Il debito/PIL del Brasile dovrebbe essere attorno al 64%, con previsione di salita per il prossimo anno.

Su Petrobras la faccenda è più complicata, come sappiamo è la società petrolifera più indebitata al mondo.
Gode però delle "spalle larghe" del Brasile, per i mercati è un buon sostegno.

Detto questo, in chiave positiva c'è solo da augurarsi che risalgano i prezzi. In chiave negativa è possibile una ristrutturazione soft dei titoli per alleggerire il carico dei rimborsi nei prossimi anni.

:up: ti ringrazio per la tua view.
mantengo la posizione sul brazil 37
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto