Vespasianus
Princeps thermarum
Bisogna vedere se il governo Temer ha l'appoggio sufficiente per fare i tagli che si ripromette, e se riuscirà a sostenere la pressione delle strade (che si riempiranno di gente inferocita appena cominceranno a tagliare).Si farà un governo "tecnico" di transizione... probabilmente con riforma delle pensioni e tagli vari al welfare.
Poi tra 180 giorni, nuove elezioni.
Non credo che la Dilma - anche se poi sarà giudicata innocente - vorrà/potrà ritornare al suo posto.
Se Dilma verrà giudicata colpevole credo che Temer finirà il quadriennio (come Itamar Franco dopo la destituzione di Collor) e le presidenziali saranno solo nel 2018.
Sempre se riesce a raccogliere sufficienti consensi in parlamento. In caso gli togliessero la fiducia non so cosa prevede la costituzione brasiliana, se elezioni immediate o qualche altro intermezzo.