Titoli di Stato paesi-emergenti Obbligazioni Brasile e Petrobras

Si farà un governo "tecnico" di transizione... probabilmente con riforma delle pensioni e tagli vari al welfare.
Poi tra 180 giorni, nuove elezioni.

Non credo che la Dilma - anche se poi sarà giudicata innocente - vorrà/potrà ritornare al suo posto.
Bisogna vedere se il governo Temer ha l'appoggio sufficiente per fare i tagli che si ripromette, e se riuscirà a sostenere la pressione delle strade (che si riempiranno di gente inferocita appena cominceranno a tagliare).
Se Dilma verrà giudicata colpevole credo che Temer finirà il quadriennio (come Itamar Franco dopo la destituzione di Collor) e le presidenziali saranno solo nel 2018.
Sempre se riesce a raccogliere sufficienti consensi in parlamento. In caso gli togliessero la fiducia non so cosa prevede la costituzione brasiliana, se elezioni immediate o qualche altro intermezzo.
 
Bisogna vedere se il governo Temer ha l'appoggio sufficiente per fare i tagli che si ripromette, e se riuscirà a sostenere la pressione delle strade (che si riempiranno di gente inferocita appena cominceranno a tagliare).
Se Dilma verrà giudicata colpevole credo che Temer finirà il quadriennio (come Itamar Franco dopo la destituzione di Collor) e le presidenziali saranno solo nel 2018.
Sempre se riesce a raccogliere sufficienti consensi in parlamento. In caso gli togliessero la fiducia non so cosa prevede la costituzione brasiliana, se elezioni immediate o qualche altro intermezzo.

Non lo so.
Gli uomini che ha attorno sono quasi tutti legati agli ambienti di WS.
Quindi possiamo immaginare il programma.

Suppongo non goda di ampio sostegno popolare.
La destra vuole le elezioni.

Direi che il suo primo compito sarà quello di far digerire l'impeachment.
Compito non facile.
Le piazze sono infiammate.
 
In the run-up to the impeachment of Dilma Rousseff, piling into Brazil’s stock market has proved more lucrative than snapping up the nation’s bonds. After her temporary suspension from office Thursday, that may no longer be the case.

Real-denominated government bonds will return 12 percent in local-currency terms over the next year, slightly outperforming the benchmark Ibovespa equity index, according to risk premium data compiled by Bloomberg. So far this year, the stock gauge has gained 23 percent, topping the 22 percent return in sovereign debt.



Post-Rousseff Brazil Favors Bond Traders as Stocks Seen Lagging


Schermata 2016-05-13 alle 13.16.47.png
 
x Tommy: Tempo fa ti ho scritto in merito alla OI SA. Attualmente le quotazioni del bond OI con scadenza 2019 sono a 20 io ho 100k nominale con pmc di 24,00. Nell'ultima settimana vi è stato un crollo verticale delle quotazioni OI, pensi che sia legato al valore dell'haircut (80%) ormai insito nei prezzi o pensi che dipenda da uno scenario politico in cambiamento? Pensi in base alla tua conoscenza politica del Brasile che lo stato possa intervenire in OI? Ed in base alla tua conoscenza di trader esperto pensi che una recovery con taglio 80% ed il resto in azioni sia possibile? Avrei bisogno di un consiglio perché anche se in perdita di poco sto meditando di uscire da questo titolo.
P.S. leggero O.T. nel nostro Venezuela le quotazioni stanno sempre a salire...dobbiamo perdere le speranze che vi sia una cacciata di Maduro?
Grazie mille per un eventuale risposta
 
x Tommy: Tempo fa ti ho scritto in merito alla OI SA. Attualmente le quotazioni del bond OI con scadenza 2019 sono a 20 io ho 100k nominale con pmc di 24,00. Nell'ultima settimana vi è stato un crollo verticale delle quotazioni OI, pensi che sia legato al valore dell'haircut (80%) ormai insito nei prezzi o pensi che dipenda da uno scenario politico in cambiamento? Pensi in base alla tua conoscenza politica del Brasile che lo stato possa intervenire in OI? Ed in base alla tua conoscenza di trader esperto pensi che una recovery con taglio 80% ed il resto in azioni sia possibile? Avrei bisogno di un consiglio perché anche se in perdita di poco sto meditando di uscire da questo titolo.
P.S. leggero O.T. nel nostro Venezuela le quotazioni stanno sempre a salire...dobbiamo perdere le speranze che vi sia una cacciata di Maduro?
Grazie mille per un eventuale risposta

Su OI resto sempre negativo ... anche se i prezzi attuali dovrebbero (tra 20/25) scontare in massima parte l'haircut. Non è da escludersi però un azzeramento (o poco sopra dei titoli) e concambi vari.
Non penso che Temer abbia tempo e soldi da impegnare, anzi ... la rosa dei ministri che sceglierà è tutta in ambito neoliberista, quindi dovranno mettere mano a tagli sul welfare e previdenza... ci saranno pochi regali da distribuire.

Le quotazioni del Venezuela sono salite leggermente, agganciandosi alla risalita dell'oil.
La situazione interna va peggiorando costantemente.
L'allontanamento di Maduro può essere una soluzione sia per il PSUV che per l'opposizione... che prima o poi arriveranno ad uno scontro.
Qui attendo quotazioni tra 25/30 per entrare, recovery attesa attorno a 40. Altrimenti lascio stare, non val la pena.
 
Déficit primário em 2016 deve ser maior que o previsto, diz Meirelles
sexta-feira, 13 de maio de 2016 08:56 BRT




BRASÍLIA (Reuters) - O déficit primário de pouco mais de 96 bilhões de reais previsto para este ano na nova meta fiscal enviada ao Legislativo é substancial, mas "tudo indica" que número é ainda maior, afirmou nesta sexta-feira o novo ministro da Fazenda, Henrique Meirelles, que não descartou a volta da CPMF para a tarefa de reequilíbrio das contas públicas.

"É importante que se estabeleça meta (de primário) que seja realista, que seja cumprida", afirmou o ministro em entrevista ao Bom Dia Brasil, da TV Globo. Ele afirmou que a recriação da CPMF "preferencialmente" não deveria ocorrer e que não seria instituída de maneira precipitada, mas não descartou sua necessidade.


Déficit primário em 2016 deve ser maior que o previsto, diz Meirelles | Manchetes | Reuters
 
Economia do Brasil cai mais que o esperado em março e contrai 1,44% no 1º tri, aponta BC
sexta-feira, 13 de maio de 2016 09:22 BRT





SÃO PAULO (Reuters) - A economia brasileira encerrou o primeiro trimestre com forte contração, após recuar mais do que o esperado em março, informou o Banco Central nesta sexta-feira, mais um sinal de que a recuperação da atividade ainda não dá sinais.

O Índice de Atividade Econômica do BC (IBC-Br), espécie de sinalizador do Produto Interno Bruto (PIB), contraiu 0,36 por cento em março sobre fevereiro em dado dessazonalizado, o 15º mês seguido de resultado mensal negativo, muito pior do esperado. A expectativa de analistas em pesquisa da Reuters era de queda de 0,10 por cento.

Com esse resultado, o IBC-BR fechou o primeiro trimestre com recuo de 1,44 por cento na comparação com os três últimos meses de 2015.

No quarto trimestre do ano passado, o PIB encolheu 1,4 por cento segundo os dados do Instituto Brasileiro de Geografia e Estatística (IBGE), fechando 2015 com contração de 3,8 por cento.


Economia do Brasil cai mais que o esperado em março e contrai 1,44% no 1º tri, aponta BC | Manchetes | Reuters
 
* A aérea Gol reduziu em 15,2 por cento a oferta doméstica de voos em abril ante um ano antes, diante de recuo de 19,2 por cento na demanda no país na mesma base de comparação, informou a companhia nesta sexta-feira.
 
Tu avendo un pmc di 24 con 100k scommetteresti? Io per ora sto alla finestra. Sono convinto che vi sarà un forte haircut e che per il crollo che vi è statole quotazioni possano arrivare anche a 10 . Pertanto sto aspettando di investire un terzo lotto intorno a 15/10 per portare il pmc a 20. Ora che vi sarà un forte haircut è certo ma il problema è vi sarà un totale default di OI o no? Analizzando che Telecom Portugal ha lasciato ad OI tutto il debito (o quasi) che vi sono state delle (s)vendite di assett come molte torri che non hanno però diminuito in modo sensibile il debito, la situazione di OI è quella di una barca che deve essere portata al default totale e che prima che affonda stanno prendendo tutto quello che possono prendere (in ultima settimana è finita anche la cassa). Da questa analisi lo scenario è quello di default totale. Vi sono due cose che contrastano con questa analisi: che stanno iniziando dei licenziamenti e che in caso di default totale perderebbero le licenze. Queste due notizie fanno pensare invece ad una ristrutturazione aziendale nel senso di diminure il debito in modo rilevante, diminuire il personale e rendere appetibile l'acquisizione di OI da parte di altra azienda (fusione o acquisto). In tale scenario comunque vi sarà ristrutturazione del debito ma si cercherà di fare una proposta con haircut e non default totale. Che ne pensi di questa analisi?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto