Titoli di Stato paesi-emergenti Obbligazioni Brasile e Petrobras

La bolsa brasileña cerró al alza el viernes, impulsada por la recuperación de las acciones de la minera Vale, aunque un retroceso de casi un 10 por ciento de los títulos de BRF limitó las ganancias del mercado.


* El índice referencial Bovespa subió un 0,53 por ciento, a 45.868 puntos. En la semana acumuló un retroceso del 3,63 por ciento, mientras que el volumen financiero de la sesión alcanzó los 6.800 millones de reales.




Bolsa brasileña sube, fuerte caída de títulos de BRF limita avances | Reuters
 
O dólar fechou esta sexta-feira em alta sobre o real, após uma sessão volátil e liquidez reduzida em meio às incertezas políticas e econômicas no país, com investidores preparando-se para o feriado prolongado, mas recuou em outubro após três meses seguidos de alta.


O dólar avançou 0,23 por cento, a 3,8628 reais na venda, após subir a 3,8913 reais na máxima do dia e recuar a 3,8284 reais na mínima. No mês, desvalorizou 2,59 por cento, marcando a maior queda mensal desde abril (-5,57 por cento).




Dólar cai 2,59% em outubro e interrompe 3 meses seguidos de alta | Manchetes | Reuters
 
Chiesto ieri con banca fisica il prezzo del Brasile 2037, chiedevano 98. Ho lasciato stare

Ho visto un bid/ask 97,29 - 98,87.

Per il momento rimaniamo abbondantemente sopra i minimi.
Non escludo nuove "scivolate", ma - forse - senza registrare nuovi minimi... la situazione mi sembra piuttosto "stabilizzata", pur essendo ancora piuttosto negativa.
 
Considerando che il mercato in genere anticipa e amplifica, probabilmente i minimi in area 92-93 non li rivedremo salve notizie catastrofiche o incremento dei tassi USA più consistenti di quanto stima il mercato (anche questa è una variabile difficile da considerare perchè se è vero che l'aumento dei tassi farà calare i prezzi la stessa causa attirerà compratori sui titoli in dollari). Nel frattempo spero in discese almeno fino a 95-96 (sopra tale prezzo non compro in assenza di ulteriori evoluzioni) e accumulo corporate come Vale e Petrobras che rendono anche più dei titoli sovrani (secondo i miei calcoli elementari) assommando al problema generale del paese anche la debolezza del prezzo delle materie prime
 
Considerando che il mercato in genere anticipa e amplifica, probabilmente i minimi in area 92-93 non li rivedremo salve notizie catastrofiche o incremento dei tassi USA più consistenti di quanto stima il mercato (anche questa è una variabile difficile da considerare perchè se è vero che l'aumento dei tassi farà calare i prezzi la stessa causa attirerà compratori sui titoli in dollari). Nel frattempo spero in discese almeno fino a 95-96 (sopra tale prezzo non compro in assenza di ulteriori evoluzioni) e accumulo corporate come Vale e Petrobras che rendono anche più dei titoli sovrani (secondo i miei calcoli elementari) assommando al problema generale del paese anche la debolezza del prezzo delle materie prime

Minimi in area 88/90 ... possibile puntatina verso area 94/95 visto le news che ci giungono.
In chiave positiva resta il ritorno sopra la parità.
In chiave ultranegativa sforamento dei minimi verso area (?).
Per ritornare ai livelli precedenti (cioè una zona mediana attorno 120) ci vorrà molto, molto tempo... nel frattempo si cedola con buona remunerazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto