Titoli di Stato paesi-emergenti Obbligazioni Brasile e Petrobras

O governo brasileiro condenou, em nota, o assassinato de Luis Manuel Díaz, opositor venezuelano dirigente do partido Ação Democrática (AD), e cobrou o governo de Nicolás Maduro para que mantenha a ordem durante o processo de eleições legislativas que acontece na Venezuela na próxima semana.


Brasil condena assassinato de opositor na Venezuela | Manchetes | Reuters

***
Come sappiamo l'Argentina - essenziale fornitore di derrate alimentari per Caracas - con l'avvento di Macri rivedrà tutti gli accordi con il Venezuela.
 
A Bovespa fechou em forte queda nesta sexta-feira, pressionada pela apreensão de agentes financeiros com a deterioração política e fiscal no país, em sessão negativa para mercados emergentes em geral e com liquidez reduzida por sessão mais curta e entrecortada por feriado nos Estados Unidos.



O Ibovespa caiu 2,7 por cento, a 45.872 pontos, menor patamar desde 30 de outubro.






Bovespa cai 2,7% e tem pior semana desde setembro por apreensão com cena política e fiscal | Negócios | Reuters
 
O dólar saltou 2 por cento e foi a 3,82 reais nesta sexta-feira, marcando a maior alta semanal em dois meses, pressionado pelas incertezas políticas no Brasil e em um movimento acentuado pelo baixo volume de negócios.


O dólar avançou 2,05 por cento, a 3,8234 reais na venda. Na semana, a moeda norte-americana saltou 3,42 por cento, maior avanço semanal desde o início de setembro.







Dólar salta 2% e vai a R$3,82, com cenário político turbulento | Negócios | Reuters
 
Nella settimana entrante mi attendo un'ulteriore fase di volatilità sui TdS Brasile... forse con fuoriuscita dall'ampio trading range delle ultime sedute.
Intanto il "noster" 37 chiude oltreoceano in calo marginale a 97 rispetto ai precedenti 97,15.
 
Nella settimana entrante mi attendo un'ulteriore fase di volatilità sui TdS Brasile... forse con fuoriuscita dall'ampio trading range delle ultime sedute.
Intanto il "noster" 37 chiude oltreoceano in calo marginale a 97 rispetto ai precedenti 97,15.
Forse vale anche per i Petrobras: Real sopra i 3,8, ulteriori arresti collegati all'operazione Lava Jato, il crudo che non si schioda dai 41-42$ e il cds +400bp sul brasiliano (non so se temporaneamente o storicamente) mi aspetterei il 2021 sotto gli 80 lunedì, e magari anche il '19 3% (o poco sopra).
 
Forse vale anche per i Petrobras: Real sopra i 3,8, ulteriori arresti collegati all'operazione Lava Jato, il crudo che non si schioda dai 41-42$ e il cds +400bp sul brasiliano (non so se temporaneamente o storicamente) mi aspetterei il 2021 sotto gli 80 lunedì, e magari anche il '19 3% (o poco sopra).

Se segui, sappiamo che la situazione di Petrobras è piuttosto critica... con un lungo sciopero dei lavoratori per impedire la vendita di asset (servono per recuperare risorse da destinare al pagamento del pesantissimo debito).
Ora si è concluso, ma è costato piuttosto caro in termini di calo di barili oil.
Poi, negli ultimi giorni, un nuovo aggravamento della situazione dal punto di vista penale.

Sull'oil (dove spesso scrivo sul Thread del Venezuela) sono da seguire gli ottimi post di Obi Van Kenobi.
Personalmente resto molto critico sui prezzi.
Possibile una rottura di quota 40$ sul WTI ... nella migliore delle ipotesi si resta tra 40/45$.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto