porchetto

la casa non fallisce
Presi un po' di diritti safilo, non in chiusura ma a 0.0015, tanto 0.0010 o 0.0015 cambia niente sul prezzo di carico eventuale delle azioni (0.0002 di differenza).

Sui diritti delle convertibili una speranza di crollo finale la nutro, intanto però di Bper ne ho già presi un po', Carige ancora no, mi pare ci sia un po' meno margine, quindi attendo.

Bellissima la descrizione del trader impaurito che vende al meglio in asta :D
visto che parlate di safilo non mi spiego questo calo SAFILO CAPITAL 03/13 REGS (WKN 516367, ISIN XS0168632890) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE
se la società si ricapitalizza non dovrebbe salire?
 

calmau

Forumer attivo
ok grazie.

Un caso in cui il warrant rischia di non essere quotato è quello di richard-ginori, alla fine solo il 5% circa non sarà in mano all'azionista di maggioranza e credo proprio che non sarà sufficiente per l'ammissione alle quotazioni.

Queste convertibili invece non avranno questo problema e io sono curioso di vedere se ci sono andato vicino al prezzo che le valuterà il mercato.

scusa perche?
 

fabbro

Forumer storico
Io a venerdì sera ho più diritti CRG che non BPE (anche se ho anche questi )e li trado quasi ogni giorno sia l'uno sia l'altro e ,per ora ,col trading, li ho --nel mio movimento complessivo --un poco più bassi di quello che valgono nel close di venerdì .Ad esempio i BPEOC li avevo acquistati ,poi li ho venduti tutti mercoledì 10 ,per poi rientrarci lunedì 15 ma sempre comprando e vendendo più volte nel corso delle giornate (ad esempio sui BPEOC il mio acquisto più basso finora è stato di 19.008 pezzi a 0,0725 venerdì 19/2 vicino al suo minino --per il momento storico-- di 0,0723€ fatto sempre venerdì; invece il mio acquisto migliore sui CRGAXO è stato un 132.011 presi a 0,0086 il 17/2 stesso giorno del suo minimo storico di 0,0080€ ).
Per precisione ,a venerdì sera ,cioè al momento attuale, ho 53.207 diritti BPEOC a 0,07341816 € che corrisponderebbero a 48.370 € BPE15 cv a 108,076 e 766.370 diritti CRGAXO a 0,0100003 € che corrispondono a 167.208 € CRG CV a 104,5834769.
Ma il grosso --anzi forse il grossissimo --lo devo ancora fare e per ora mi "diverto" con cifre piccole .Difatti in Directa ,dove solitamente uso per l'MTA la sua ottima commissione fissa di 5 €,per le due passate settimane, invece , mi sono abilitato per la commissione permillare (0,19% con minimo di 0,40 € e massimo di 18 €) e questo perchè ,per il momento ,sto passando su questi diritti ordini --sia in acquisto sia in vendita --sotto i 2.635 € che è il punto di pareggio in Directa tra la permillare e la fissa. Ovviamente tornerò alla commissione fissa di 5 € sicuramente per giovedì e venerdì prossimi e forse anche prima se vedrò che i diritti sbracheranno.
Probabilmente alla fine di questa settimana avrò ugualmente più diritti per la cv CRG che non per la BPE15 ma sicuramente anche i BPEOC non mi mancheranno . Poi ,come sempre, tutto dipenderà dal prezzo che raggiungeranno. Sono curioso anche di vedere se qualche diritto CRGOXO ricadrà nel mio carniere dopo aver venduto i miei a 0,031 il primo giorno , e per questo seguo pure questi (sono in denaro molto più basso di ora )col mio file excel che mi dice allo istante quale dei due è meglio . E tra me penso peccato che non si possano arbitraggiare due diritti come questi CRGAXO e CRGOXO che daranno la stessa convertibile se pure con rapporti di esercizio diversi .
 

fabbro

Forumer storico
visto che parlate di safilo non mi spiego questo calo SAFILO CAPITAL 03/13 REGS (WKN 516367, ISIN XS0168632890) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE
se la società si ricapitalizza non dovrebbe salire?


quasi sicuramente di questo bond gli scambi sono assai rarefatti e comunque lavorando abbastanza su OTC posso diire che i prezzi a cui compro quasi sempre sono molto diversi da quelli che si vedono nei vari siti tedeschi cioè i vari ariva , goyax , onvista,borse di Francoforte , di Stoccarda etc etc-.
Qundo voglio comprare un bond quotato su OTC,telefono quasi allo stesso istante almeno a tre banche differenti ,non al loro borsino ma proprio al desk obbligazioni estere e colui che mi risponde ,guardando Bloomberg ,mi da quasi sempre un denaro lettera diverso da quello che un suo collega dell'altra banca vede. Poi capita anche che io possa acquistare anche a meno del prezzo che avevo messo e che era la lettera migliore ,ma capita anche che pure sempre io applicando la lettera, l'ordine non sia eseguito sebbene l'operatore veda carta -
 

fabbro

Forumer storico
scusa perche?

perchè la Borsa per dare il via libera alla quotazione ad esempio di un warrant ma potrebbe essere anche una cv ,controlla che il warrant sia diffuso presso più teste . Fra parentesi sono quasi certo che è una cosa soggettiva cioè che non esista una regola fissa che dice se il warrant lo hanno 100 allora sarà via libera , mentre invece se lo hanno 99 niente via libera. Insomma sta alla completa discrezione della Borsa dare il via libera o meno. Sempre ,poi, se l'emittente ha chiesto la quotazione . Ad esempio credo che la popolare di Milano per il suo convertendo non fece a suo tempo nessuna richiesta di quotazione e quindi anche se questo gioiellino di convertibile lo avessero sottoscritto milioni di investitori ,niente MTA .
 

Gianni.Mello

Forumer attivo
Ricordo male o fra le facolta' di Consob c'e' quella di poter quotare d'ufficio un titolo quando questo ha una diffusione significativa fra i risparmiatori?
 

ironblade79

Nuovo forumer
quasi sicuramente di questo bond gli scambi sono assai rarefatti e comunque lavorando abbastanza su OTC posso diire che i prezzi a cui compro quasi sempre sono molto diversi da quelli che si vedono nei vari siti tedeschi cioè i vari ariva , goyax , onvista,borse di Francoforte , di Stoccarda etc etc-.
Qundo voglio comprare un bond quotato su OTC,telefono quasi allo stesso istante almeno a tre banche differenti ,non al loro borsino ma proprio al desk obbligazioni estere e colui che mi risponde ,guardando Bloomberg ,mi da quasi sempre un denaro lettera diverso da quello che un suo collega dell'altra banca vede. Poi capita anche che io possa acquistare anche a meno del prezzo che avevo messo e che era la lettera migliore ,ma capita anche che pure sempre io applicando la lettera, l'ordine non sia eseguito sebbene l'operatore veda carta -


Fabbro non capisco una cosa:

SE gli operatori vedono i dati Bloomberg come possono no neseguire al prezzo che vedono?? Capita anche a me e non capisco perchè. Se non erro su Bl0omberg ci sono anche le quantità oltre al prezzo.

grazie
ironblade79
 

fabbro

Forumer storico
Ricordo male o fra le facolta' di Consob c'e' quella di poter quotare d'ufficio un titolo quando questo ha una diffusione significativa fra i risparmiatori?

non so se ha questo potere , potrebbe averlo ,non lo escludo , ma mi sa che se la emittente non si muove , la istituzione fa altrettanto cioè non si muove di sua iniziativa ,sua sponte. La cv popolare di Milano credo l'abbiano in tanti cioè credo che sia abbastanza diffusa specie tra clienti di piazza Meda ma non solo, e sarrebbe un bella cosa per loro una quotazione autonoma da parte della istituzione controllante. Ma mi chiedo la banca sarebbe felice di far vedere un 70-75 a dire tanto (ricordo i primi prezzi a 65)su un qualcosa che ha venduto a 100 sebbene coi warrant ?
 

Users who are viewing this thread

Alto