stefanog23
Forumer attivo
e devo dire che questo aumento "monstre" sta dimostrando che la possibilità di andare corti è un ottimo equilibratore del mercato.
Se si fosse tenuto con la vecchia situazione avremmo assistito allindecente spettacolo che si ebbe con tiscali... con il titolo che volava i primi giorni e fior di titoloni sui giornali.. per poi rivelarsi la ciofeca che ne risultò... vera trappola del popolo bue.
ciao e grazie per i tuoi interventi
surfista
Lo short è sempre utile per equilibrare il mercato, anche se qui sul banco non si sarebbe comunque ripetuta una situazione tipo tiscali o seat.
Il motivo è che le vecchie azioni del banco capitalizzano comunque 1.5 miliardi di € e quindi non è che le puoi portare dove ti pare come potevano fare con Tiscali o seat, dove nelle vecchie azioni rimanevano gli spiccioli e la capitalizzazione finiva tutta nei diritti.
Questo adc anche se è molto grosso, assomiglia a quelli fatti su Unicredit ed enel che nonostante il divieto di short in vigore a quel tempo, non ebbero mai disallineamenti rilevanti fra azione e diritti.
Lo short andrebbe introdotto come regola fissa negli adc delle small cap, consentendo di poter shortare azioni in numero pari a quelle emesse con l'adc, questo eviterebbe di vedere casi simili a Tiscali, seat o anche stefanel e Tas... ma onestamente toglierebbe anche l'opportunità di guadagno che spesso si crea. Ma siccome la maggioranza percepisce lo short come male, non resta che fargli pagare questa convinzione e lasciarli anche convinti che il divieto di short sia per loro un vantaggio.