va bhe allora c'è anche arkimedica :D

a parte sias mi sembra invece che le convertibili migliori siano proprio quelle bancarie forse perché almeno in italia le banche è difficile che falliscano (almeno sinora) è le cv sono uno strumento al limite
 
Andrea è leader nell' oro forte ad Arezzo e dalle mie e anche dalle tue parti non piccola è leader comunque su base regionale purtroppo è gestita malissimo con tante sofferenze ma sai se non ci si aiuta tra amici degli amici :D
 
Banca Intermobiliare

Non riesco a trovare notizie di BIM, scambi forti scambi e quotazioni al minimo, sapete qualcosa???
 
la Consob ha deciso di prorogare il divieto delle vendite allo scoperto sui titoli del settore bancario-assicurativo, introdotto con la delibera 18283 del 23 Luglio 2012, fino alle ore 18:00 del 14 Settembre 2012.
Il divieto riguarda sia le vendite allo scoperto assistite dal prestito titoli, sia quelle "nude" già vietate dalla precedente delibera (n. 17993) dell'11 novembre 2011.
Si precisa che, in relazione ai chiarimenti forniti a suo tempo dalla Consob, sono vietate le vendite "short" anche intraday.
Il testo integrale della delibera n. 18298, l'elenco dei titoli interessati dal provvedimento e le risposte alle domande più frequenti (FAQ) sono disponibili sul sito www.consob.it.
 
son quasi tentato di togliere le SOPAF dal file, oramai son carta straccia

So.Pa.F.: scaduto stand still concesso da banche

MILANO (MF-DJ)--Lo stand still concesso a So.Pa.F. dai principali istituti finanziatori scaduto il 31 maggio scorso non e' stato rinnovato. Pertanto, spiega una nota, spiega una nota, con riferimento al prestito obbligazionario "Sopaf 2007-2015 convertibile 3,875%" (Poc1) ciascun obbligazionista, a condizione che l'assemblea degli obbligazionisti approvi la richiesta di rimborso anticipato, avra' diritto al rimborso anticipato di ogni somma ad esso dovuta, corrispondente al prezzo da pagarsi da parte dell'emittente entro 30 giorni di calendario dalla ricezione, da parte dell'emittente, della richiesta di rimborso anticipato formulata dall'obbligazionista. Con riferimento al prestito obbligazionario "Sopaf 2011-2015 convertibile 9%" ("Poc 2"), i titoli obbligazionari diverranno rimborsabili anticipatamente su richiesta del rappresentante comune degli obbligazionisti, in rappresentanza di tanti obbligazionisti che detengano bond pari ad almeno il 15% del valore nominale di emissione ovvero su richiesta di tanti obbligazionisti che rappresentino almeno il 15% del valore nominale di emissione. Ciascun obbligazionista avra' diritto al rimborso anticipato del valore nominale delle obbligazioni alla data di pagamento, oltre agli interessi residui maturati sino alla data dipagamento entro 30 giorni di calendario dalla ricezione, da parte dell'emittente, della richiesta di rimborso anticipato formulata dall'obbligazionista.
MF-DJ NEWS31 lug 2012 08:15
 
Ultima modifica:
Discreto recupero in questi giorni :
ubi - sopra i 100 ;
bp - intorno a 96 ;
bim - tra 85 e 86 (come al solito e' quella che fa piu' fatica).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto