Obbligazioni bancarie Obbligazioni CREDIT SUISSE (2 lettori)

vegar

Forumer storico
La prima e la terza c'è le ho in portafoglio. Adesso sono care forse è meglio aspettare e vedere se sti benedetti tassi li rialzano o no.

Ho visto che molti nuovi prodotti danno un fisso basso per i primi due anni e poi un variabile legato all'euribor per i prossimi 3 anni...la cosa mi fa pensare che le banche stiano scommettendo su tassi bassi per un periodo più lungo di quanto noi desideriamo.
Quali saranno i motivi? La disoccupazione che non accenna a diminuire o qualche nuova bolla nascosta da qualche parte?

P.s.: Nessuno sa se esistono altre step up? :(
 

Ipse dixit

Nuovo forumer
Non c'è affatto la corsa all'aumento di capitale

Azione ai minimi, e i bond a ruota, con i Cds oltre i 420, più alti di quelli del monte dei paschi
 

fedro10

è la somma che fa il totale...
MbS investirà nello spinoff di Credit Suisse - servizio
Business
7 h fa(Fonte: baha news)

Il principe ereditario dell'Arabia Saudita Mohammed bin Salman intende investire circa 500 milioni di dollari nello spinoff di Credit Suisse CS First Boston, secondo quanto riferito dal Wall Street Journal. Le fonti hanno comunicato che la banca non ha ancora ricevuto una proposta formale dal principe e che ha altri finanziatori, tra cui Atlas Merchant Capital.

Secondo il rapporto, al momento non è chiaro se Bin Salman investirà attraverso la Saudi National Bank, che è destinata ad essere il maggiore azionista del Credit Suisse con una quota del 9,9%. La banca svizzera ha annunciato in ottobre lo scorporo della First Boston, dopo averla acquisita nel 1988 e integrata nel 2006.
 

NoWay

It's time to play the game
No, ma l'ADC era a rischio...


Credit Suisse ha reso noto oggi dopo la chiusura della borsa il risultato della seconda fase del suo aumento di capitale. Il numero due bancario elvetico ha raccolto i circa 2,24 miliardi di franchi previsti.
Complessivamente, gli azionisti hanno sottoscritto il 98,2% dei nuovi titoli offerti.
Ciò significa che, indica in un comunicato l'istituto zurighese, sono state acquistate 873 milioni di nuove azioni su un totale di 889 milioni. Esse saranno quotate e potranno essere scambiate alla borsa svizzera da domani.
Quelle restanti saranno invece vendute sul mercato a un prezzo pari o superiore a quello di emissione (2,52 franchi).
 

Users who are viewing this thread

Alto