Obbligazioni bancarie Obbligazioni GOLDMAN SACHS

e quindi i bond di GS quanto dovrebbero rendere di più rispetto a queste ultime settimane?

penso che partendo da un calcolo teorico del cds dovrebbero calare di uno sputo, nella realtà credo che ci sarà un blando panic selling magari opportunamente alimentato anche dai MM e le quotazioni potrebbero soffrire più del prevedibile
venerdì ero su un book con prezzi a 96, io in denaro poco sopra i 95, quando è uscita la notizia hanno servito fino 93,5...
 
Cmq io più che un panic sell credo che la Goldman potrebbe perdere proprio la faccia.
Una banca che specula sui propri clienti credo che non la voglia nessuno
 
HO l'impresione che si stia abbattendo un vero uragano sul settore bancario internazionale..........questi gli hanno presi con le mani nel sacco....e gli hanno esposti al pubblico .....quindi non vedo come potrebbero insabiare tutto con un semplice multa.....vedo invece molte cause di risarcimento danni,,,,,di notevole entità........
 
Speriamo si scateni un po di panic selling sul comparto bancario americano.
che ho della liquidità da impegnare :D
 
Certo che Obama ne ha di coraggio - o di incoscienza - a prendere di petto un mostro come GS ...

Spero solo che d'ora in avanti aver lavorato per la GS non sia piu' un titolo di merito per aspirare ad alte cariche istituzionali qui in Italia ... Bankitalia ad esempio..
 
Certo che Obama ne ha di coraggio - o di incoscienza - a prendere di petto un mostro come GS ...

Spero solo che d'ora in avanti aver lavorato per la GS non sia piu' un titolo di merito per aspirare ad alte cariche istituzionali qui in Italia ... Bankitalia ad esempio..

Credo ci sia anche un fondamento politico alla scelta di andare allo scontro, nel senso che i suoi elettori sono ancora nelle tribolazioni (mercato del lavoro che non ingrana, default individuali consistenti su pagamento mutui, carte di credito ecc. ecc.) mentre la ripresa dei mercati finanziari ha riempito le tasche dell'elettorato tradizionalmente vicino al GOP...

E ora sono al punto per cui la paventata risalita dei prezzi delle materie prime (insieme con quella di quasi ogni altro asset finanziario, in verità) sta generando una sorta di euforia che rischia di tradursi in stagflazione, con la disoccupazione al 10% (che in USA, per come viene computata, vuol dire che i senza lavoro sono in realtà molti di più) ed il petrolio ad 85 $, oppure nell'esigenza di rialzare i tassi quando ancora sarebbe opportuno tenerli bassi per un po'...

In effetti, con le elezioni di mid-term che incombono e dopo essere riuscito a perdere le suppletive senatoriali in Massachusetts (che è un po' come per il PD perdere nel Mugello o per la Lega a Treviso, tanto per dare l'idea... ;)), Obama avrà ritenuto qualcosa doveva provare a fare...

Poi c'è la riforma dei mercati finanziari su cui GS è la capofila di quelli che fanno reistenza ad una più incisiva regolamentazione di derivati ecc.
 
Credo ci sia anche un fondamento politico alla scelta di andare allo scontro, nel senso che i suoi elettori sono ancora nelle tribolazioni (mercato del lavoro che non ingrana, default individuali consistenti su pagamento mutui, carte di credito ecc. ecc.) mentre la ripresa dei mercati finanziari ha riempito le tasche dell'elettorato tradizionalmente vicino al GOP...

E ora sono al punto per cui la paventata risalita dei prezzi delle materie prime (insieme con quella di quasi ogni altro asset finanziario, in verità) sta generando una sorta di euforia che rischia di tradursi in stagflazione, con la disoccupazione al 10% (che in USA, per come viene computata, vuol dire che i senza lavoro sono in realtà molti di più) ed il petrolio ad 85 $, oppure nell'esigenza di rialzare i tassi quando ancora sarebbe opportuno tenerli bassi per un po'...

In effetti, con le elezioni di mid-term che incombono e dopo essere riuscito a perdere le suppletive senatoriali in Massachusetts (che è un po' come per il PD perdere nel Mugello o per la Lega a Treviso, tanto per dare l'idea... ;)), Obama avrà ritenuto qualcosa doveva provare a fare...

Poi c'è la riforma dei mercati finanziari su cui GS è la capofila di quelli che fanno reistenza ad una più incisiva regolamentazione di derivati ecc.

anch'io credo che siano manovre fondamentalmente politiche, e nel frattempo ci scappa:
-una bacchettata alle banche che non si ricordano di essere state salvate
-un po' di dollari di multe da reimmettere nell'economia prima che finiscano come bonus ai manager
...e poi dicamocela tutta, i protagonisti dei mercati ci godono con questi alti e bassi. una settimana fa ho letto di una lettera di gs ai propri clienti in cui si scusava delle cattive performance... coincidenze? secondo me si sono autoshortati l'azione all'inverosimile, chissà quanto hanno guadagnato solo nella giornata di venerdì

ma sinceramente parlare di default a questo punto sarebbe un suicidio, non credi?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto