scusa ma come fa a rendere il 3,79% se da una cedola del 5,58% e si compra a 103,60?....dura 4 anni e anche togliendo un 1% annuo dalla cedola rimane un 4,68% lordo ed un 4,10%netto....
a me sinceramente il tuo calcolo non mi convince...comunque se compro 10000 euro pago 10360 euro e ho un cedola per 4 anni di 2232 euro lorde 12232 euro-10360= 1872 euro:4 anni = 468 euro lorde all'anno.....ho naturalmente usato 4 anni precisi per convenienza di calcolo....le commissioni non le ho inserite perchè ognuno paga in modo diversoIn denaro viene 103.93.
Con 1000 di nominale si paga 1039.3 di corso secco + 44.21 di rateo netto. Totale 1083.51.
4 cedole nette di 48.83
Rimborso finale a 1048.33
IRR 3.81% netto.
Contando anche le commissioni, viene quel 3.79%.
a me sinceramente il tuo calcolo non mi convince...comunque se compro 10000 euro pago 10360 euro e ho un cedola per 4 anni di 2232 euro lorde 12232 euro-10360= 1872 euro:4 anni = 468 euro lorde all'anno.....ho naturalmente usato 4 anni precisi per convenienza di calcolo....le commissioni non le ho inserite perchè ognuno paga in modo diverso
usiamo 2 prezzi diversi + tu hai messo dentro le commissioni... per il calcolo io ho usato 103,60(che è quello che ho pagato)a me viene il 4,10%netto senza commissioni....Beh non e' il mio calcolo, e' la matematica finanziaria
Il rendimento e' calcolato col foglio di Maino, ho gia' ricontrollato gli input, se vedi errori segnalameli pure.
Poi il mio discordo non e' dire che il titolo sia o non sia interessante. Ma piuttosto dire che, a parita' di emittente e di durata, c'e' un titolo che rende molto di piu'. Anche sul secondo titolo ho considerato le commissioni, che quindi non incidono nel confronto.
sono d'accordo con te che la it0001282414 sia chiaramente sottovalutata dal mercato...molto probabilmente è poco conosciuta dagli investitori altrimenti non si spiega il differenziale di rendimento con altre intesa...A 103.6 e senza commissioni l'IRR e' 3.90%.
Comunque, al di la' dei decimali di differenza (sui quali non ci troveremo mai perche' tu usi la capitalizzazione semplice, mentre io quella composta), in ogni caso mi sembra che IT0001282414 sia preferibile, visto che rende lo 0.6% annuo netto in piu', con la sola differenza di essere uno zero coupon anziche' un tasso fisso.
C'è qualcosa che non va. Il rateo netto è 0,08582 e quindi su € 21000, fa € 18 (sommato a € 21300,51, diventa 21318,53. Poi devi togliere le comm.ni...) come fa a venire € 21593 ??Ciao , ho venduto.
I conti non mi tornano però.
Venduto 21K a 101,431 fanno 21300,51
+ rateo 334,4 - ritenuta 41,8 = 21593
Ma il prezzo di vendita non doveva già comprendere il rateo?
C'è qualcosa che non va. Il rateo netto è 0,08582 e quindi su € 21000, fa € 18 (sommato a € 21300,51, diventa 21318,53. Poi devi togliere le comm.ni...) come fa a venire € 21593 ??