non sono rabo bensi RBS
Scusami Storditis che sono un po' chiorbolone
ma la traduzione dall'olandese mi lascia dei punti poco chiari.
Mi potreste spiegare in sintesi perche' indicando gli ISIN queste due Rabo sarebbero interessanti?
grazie
SE FOSSERO RABO, CI METTEREI CASA SOPRA
Rispetto ai rabo, rbs 2035 ti da una cedola pari a 5.5 su prezzo di costo 65 dunque 8.5% di rendimento semplice, con una probabilita' nettamente superiore rispetto al rabo.
Il rabo per darti 5.5 di cedola deve avere un differenziale pari a 1.375 invece RBS gli basta un differenziale di 0,00000001 e dunque appare chiaro che statisticamente tale cedola e' piu' probabile rispetto al rabo.
RABO IN PIU' HA CED MIN 2%
RABO HA AAA DI RATING CONTRO A+ DI RBS
La cedola minima del 2% e' trascurabile secondo me perche' in un arco di 25 anni la curva si invertira' poche volte (statisticamente e' cosi) e dunque quel 2% di cedola che prenderesti in quelle rare eccezzioni non cambia la comprazione del bond.
LA AAA di Rabo versus A+ di RBS e' cosa ben piu' ardua da valutare.
Per quel che mi riguarda, non considero' AAA una banca di nessun paese.
AAA e' solo il BUND , CANADA AUSTRALIA SINGAPORE; e dunque la mia porzione destinata ai AAA la faccio con tali bond
Supponendo che i differenti rating siano incorporati nei prezzi, 82 RABO versus 66 rbs, rimane da valutare la struttura cedolare, e per beccare una rendimento semplice di rabo a 8.5% (come quello di rbs) ho bisogno di una cedola del 7% ossia un differenziale del 1.75% che storicamente e' sulla parte altissima del range di osciallazione del differenziale e dunque statisticamente difficile che si verifichi per un lungo periodo di tempo
Ho impiegato tanto tempo a scrivere dammi un feed back perche' il bello del forum e' il fatto che ci correggiamo gli errori a vicenda
ciao