Obbligazioni SAIPEM

TOP STORIES ITALIA: Saipem, nuovo contratto supporta margini
17/03/2022 18:06 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Saipem torna sotto la lente degli analisti dopo un contratto da Aker Bp per una campagna di perforazione al largo delle coste della Norvegia. L''inizio delle operazioni e'' previsto a partire dalla fine del quarto trimestre 2022, quando Scarabeo 8 avra'' terminato i lavori in cui e'' attualmente impiegato. Scarabeo 8, ricordano dal gruppo, e'' un mezzo semisommergibile di proprieta'' Saipem adatto ad operare in ambienti altamente sfidanti. Si tratta di un''unita'' a doppia torre per acque profonde con sistema di posizionamento dinamico ed un''avanzata capacita'' di ormeggio. Scarabeo 8 soddisfa i piu'' elevati standard e le normative piu'' rigorose e vanta una comprovata esperienza con le piu'' importanti compagnie petrolifere nel difficile ambiente del Mare del Nord, dalla Norvegia occidentale al Mare di Barents. La durata del contratto e'' di 3 anni per un valore di circa 325 milioni di dollari. Il contratto prevede comunque l''opzione di due proroghe di un anno e include potenziali incrementi tra i quali un sistema di bonus di performance e un meccanismo di adeguamento delle rate di noleggio a quelle di mercato dal terzo anno in poi. Positivi i commenti raccolti tra gli analisti. Equita Sim conferma la raccomandazione hold e il prezzo obiettivo a 1 euro e segnala che "la notizia e'' positiva: il contratto vale il 74% della raccolta ordini offshore drilling attesa nel 2022 e il 3% della raccolta ordini di gruppo. Riteniamo inoltre che il contratto possa avere una marginalita'' superiore alla media (Ebitda margin oltre il 30%) della divisione in quanto si tratta di un mezzo che opera in acque profonde e in ambienti sfidanti", commentano gli analisti. Secondo Banca Akros (rating reduce e tp di 0,9 euro) questa notizia e'' molto buona e evidenzia come l''outlook sia migliorato notevolmente negli ultimi mesi. Intesa Sanpaolo infine nota come tale contratto rappresenti un segnale del recupero nel segmento ''trivellazione'', che fornisce un solido margine sui ricavi.
fus
 
Eni: ok bilancio, utile netto 2021 a 5.821 milioni
Oggi 08:25 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Il Cda di Eni ha approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio di esercizio per il 2021 che chiudono rispettivamente con l''utile netto di_5.821 milioni euro e l''utile netto di 7.675 milioni. I dati del bilancio 2021, spiega una nota, hanno recepito alcuni adeguamenti di minore rilevanza rispetto al comunicato stampa del preconsuntivo diffuso il 18 febbraio 2021 per, essenzialmente, riflettere il completamento del processo di approvazione del piano di Gruppo e la stima del risultato del quarto trimestre della joint venture Saipem a seguito del differimento dei tempi di approvazione del bilancio della partecipata. Pertanto, l''utile netto del bilancio consolidato si ridetermina in 5.821 milioni (6.128 milioni del preconsuntivo). Il Consiglio ha deliberato di proporre all''Assemblea la distribuzione del dividendo di 0,86 euro per azione per l''esercizio 2021, di cui 0,43 euro distribuiti in acconto nel settembre 2021. Il dividendo a saldo di 0,431 euro per azione sara'' messo in pagamento a partire dal 25 maggio 2022 con stacco cedola il 23 maggio 2022. Nella stessa riunione il Consiglio di Amministrazione ha altresi'' approvato il bilancio consolidato redatto in base alle nuove disposizioni europee per la standardizzazione dei linguaggi di comunicazione (regolamento ESEF - European Single Electronic Format) che prevedono l''adozione dello standard "inline XBRL" e l''etichettatura degli schemi del bilancio consolidato utilizzando la tassonomia IFRS adottata dall''ESMA. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre convocato l''Assemblea degli Azionisti per l''11 maggio 2022 in unica convocazione, per deliberare, tra l''altro, sull''approvazione del bilancio di esercizio 2021 e sull''attribuzione dell''utile. com/lab

MF-DJ NEWS
 
1647681314197.png
1647681387215.png
1647681455898.png
Pag.19 IL Sole 24 Ore di oggi. Buon giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto